• Allievi Regionali GIR.C
  • Rondinella Marzocco
  • 0 - 2
  • Fortis Juventus


RONDINELLA MARZOCCO: Raspolini, Monti, Bettarini, Fontanel, Bertelli, Nannoni, Paoletti, Andrei, Giacomelli, Ribeiro, Cavedoni. A disp.: Turini, Inturri, Giacomelli, Frroku, Sassi, Bandini. All.: Andrea Pratesi.
FORTIS JUVENTUS: Tassini, Nencioli, Barzagli, Giovannini, Maretti, Bruscaglioni, Ermini, Benci, Jori, Pierottoli, Panerai. A disp.: Caiazza, Dallai, Guidalotti, Petruzzi, Zoppi. All.: Gabriele Landi.

ARBITRO: Edsiel Kamberaj di Firenze.

RETI: Jori, Benci.



La Fortis ingrana la quarta! Nel pantano di Ponte a Greve i ragazzi di Landi concludono un mese che li ha visti trionfanti in tutti gli incontri disputati (quattro vittorie su quattro) e continuano così la risalita in classifica. L'insidia maggiore della trasferta in casa del Rondinella è senza dubbio il terreno di gioco, già non propriamente un palcoscenico perfetto e quest'oggi provato dalle numerose piogge delle ultime ore. Diverse zone del campo risultano più agibili per una gara di nuoto piuttosto che per una sfida di calcio e così, con queste premesse, le due squadre faticano a costruire gioco. La Rondinella cerca di opporsi in avvio a una Fortis che arriva a Ponte a Greve galvanizzata dagli ultimi risultati, i locali si chiudono bene e cercano di ripartire, non creando però grossi grattacapi alla difesa ospite. A dire il vero sono le occasioni a mancare nei primi venti minuti di gara, se si escludono qualche tiro dalla distanza. Il gioco palla a terra è vivamente sconsigliato e così le armi migliori sono i calci piazzati: la Fortis si rende pericolosa con una serie di calci d'angolo che la difesa avversaria allontana non senza qualche affanno, poi a metà primo tempo su un'azione confusa in area Rondinella l'arbitro assegna il rigore agli ospiti per un intervento scomposto ai danni di un attaccante; dal dischetto si presenta Jori, che vince il duello psicologico con Raspolini e fa 1 a 0. La rete gasa ancor di più la Juve, che poco dopo con lo stesso Jori va vicina al raddoppio: su punizione il numero nove supera ancora una volta il portiere con la sua conclusione secca, ma l'urlo di gioia dell'attaccante viene strozzato dal rumore del palo, legno contro cui si stampa la sfera. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 1 a 0 per la Fortis, le due squadre corrono negli spogliatoi ad asciugarsi e a chiarire le idee ma nella ripresa, complice le condizioni sempre peggiori del terreno, si fatica ancora a vedere del buon calcio. La Fortis sembra avere più atletismo e fisicità e alla distanza gestisce bene il match, andando più volte vicina al 2 a 0 (fondamentale in un'occasione la miracolosa chiusura di Nannoni). Il secondo gol per gli ospiti arriva su un traversone dalla fascia mal calcolato da portiere e difensori della Rondinella, Benci sfrutta il salto a vuoto del diretto marcatore e infila in rete da pochi passi. E' game over per la Rondinella, che comunque esce dal campo avendo dato tutto il possibile; dall'altra parte i giocatori di Landi tornano a casa fradici ma felici per l'ennesima vittoria.
Calciatoripiù
: per la Rondinella gran partita di Nannoni, gladiatore della difesa, e del giovane Paoletti, che si è ben disimpegnato contro avversari più grandi di lui; per la Fortis il migliore è l'attaccante Iori, generoso nel lottare per i compagni e freddo in occasione del tiro dal dischetto.

RONDINELLA MARZOCCO: Raspolini, Monti, Bettarini, Fontanel, Bertelli, Nannoni, Paoletti, Andrei, Giacomelli, Ribeiro, Cavedoni. A disp.: Turini, Inturri, Giacomelli, Frroku, Sassi, Bandini. All.: Andrea Pratesi.<br >FORTIS JUVENTUS: Tassini, Nencioli, Barzagli, Giovannini, Maretti, Bruscaglioni, Ermini, Benci, Jori, Pierottoli, Panerai. A disp.: Caiazza, Dallai, Guidalotti, Petruzzi, Zoppi. All.: Gabriele Landi.<br > ARBITRO: Edsiel Kamberaj di Firenze.<br > RETI: Jori, Benci. La Fortis ingrana la quarta! Nel pantano di Ponte a Greve i ragazzi di Landi concludono un mese che li ha visti trionfanti in tutti gli incontri disputati (quattro vittorie su quattro) e continuano cos&igrave; la risalita in classifica. L'insidia maggiore della trasferta in casa del Rondinella &egrave; senza dubbio il terreno di gioco, gi&agrave; non propriamente un palcoscenico perfetto e quest'oggi provato dalle numerose piogge delle ultime ore. Diverse zone del campo risultano pi&ugrave; agibili per una gara di nuoto piuttosto che per una sfida di calcio e cos&igrave;, con queste premesse, le due squadre faticano a costruire gioco. La Rondinella cerca di opporsi in avvio a una Fortis che arriva a Ponte a Greve galvanizzata dagli ultimi risultati, i locali si chiudono bene e cercano di ripartire, non creando per&ograve; grossi grattacapi alla difesa ospite. A dire il vero sono le occasioni a mancare nei primi venti minuti di gara, se si escludono qualche tiro dalla distanza. Il gioco palla a terra &egrave; vivamente sconsigliato e cos&igrave; le armi migliori sono i calci piazzati: la Fortis si rende pericolosa con una serie di calci d'angolo che la difesa avversaria allontana non senza qualche affanno, poi a met&agrave; primo tempo su un'azione confusa in area Rondinella l'arbitro assegna il rigore agli ospiti per un intervento scomposto ai danni di un attaccante; dal dischetto si presenta Jori, che vince il duello psicologico con Raspolini e fa 1 a 0. La rete gasa ancor di pi&ugrave; la Juve, che poco dopo con lo stesso Jori va vicina al raddoppio: su punizione il numero nove supera ancora una volta il portiere con la sua conclusione secca, ma l'urlo di gioia dell'attaccante viene strozzato dal rumore del palo, legno contro cui si stampa la sfera. Il primo tempo si conclude sul punteggio di 1 a 0 per la Fortis, le due squadre corrono negli spogliatoi ad asciugarsi e a chiarire le idee ma nella ripresa, complice le condizioni sempre peggiori del terreno, si fatica ancora a vedere del buon calcio. La Fortis sembra avere pi&ugrave; atletismo e fisicit&agrave; e alla distanza gestisce bene il match, andando pi&ugrave; volte vicina al 2 a 0 (fondamentale in un'occasione la miracolosa chiusura di Nannoni). Il secondo gol per gli ospiti arriva su un traversone dalla fascia mal calcolato da portiere e difensori della Rondinella, Benci sfrutta il salto a vuoto del diretto marcatore e infila in rete da pochi passi. E' game over per la Rondinella, che comunque esce dal campo avendo dato tutto il possibile; dall'altra parte i giocatori di Landi tornano a casa fradici ma felici per l'ennesima vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Rondinella gran partita di <b>Nannoni</b>, gladiatore della difesa, e del giovane <b>Paoletti</b>, che si &egrave; ben disimpegnato contro avversari pi&ugrave; grandi di lui; per la Fortis il migliore &egrave; l'attaccante <b>Iori</b>, generoso nel lottare per i compagni e freddo in occasione del tiro dal dischetto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI