• Allievi Regionali GIR.C
  • Sinalunghese
  • 5 - 2
  • Atletica Castello


SINALUNGHESE: Bettarini, Bigozzi, Musaku, Scartoni, Colombo, Vivai, Piccini, Scopelliti, E. Cherubini, Ajdini, Parente. A disp.: Biagiotti, Castellana, D. Cherubini, Hwaidak, La Campora, Monaci, Nigi. All.: Nico Palmerini.
ATL.CASTELLO: Castillo, Pecorini, Bardazzi, Balau, Grillo, Moriero, Sicoli, Nencini, Pallante, Lelli, Nudo. A disp.: Fabiani, Chiefa, Campolmi, Deli, Cabras, Rindi, Santi, Schiavone, Tarlini. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Lo Bello di Siena

RETI: 15' Musaku, 20', 41' pt Piccini, 36' Colombo, 42', 55' Bardazzi, 62' Vivai.



Dal quartetto si sfila la Sangiovannese, al momento la lotta si riduce a tre. E la Sinalunghese ci sguazza che è un piacere, il 5-2 sul Castello la tiene avvinghiata ad Affrico e Galluzzo in un triplo testa a testa che promette scintille. I rossoblù si rendono pericolosi già in avvio: Scartoni innesca Piccini che punta l'area e calcia dal limite, di poco a lato. Il vantaggio arriva al secondo tentativo: il cross da destra di Bigozzi pesca al centro l'accorrente Musaku che stinge da sinistra e, lasciato solo nel cuore dell'area, non ha problemi a insaccare (15'). Il Castello sbanda e la Sinalunghese ne approfitta: un tiro-cross di Scopelliti deviato dalla difesa diventa una caramella per Piccini che, appostato a centro area, calcia di prima e supera Castillo (20'). Il primo tempo è un sostanziale monologo della capolista che al 33' sfiora anche la terza rete: il traversone da destra di E. Cherubini libera al tiro Parente che calcia fuori da buona posizione. Ai sostenitori locali basta però aspettare 3' scarsi per esultare di nuovo: la barriera devia una punizione tagliente di Piccini, sottoporta raccoglie Colombo che fa 3-0. È solo a questo punto che il Castello si scuote, ma Bettarini para facilmente la punizione dalla distanza di Pecorini. E poi è ancora Sinalunghese: dopo aver colpito la traversa da casa sua, nel recupero Piccini raccoglie il cross da destra di Piccini e pesca l'angolo giusto. Il 4-0 con cui si va al riposo non ha bisogno di ulteriori commenti. Ma dopo la pausa la Sinalunghese, forse convinta di avere già la gara in tasca, rientra poco concentrata e presta il fianco al Castello che ne approfitta subito: Nudo, il migliore dei suoi, recupera palla al limite e conquista un angolo da cui nasce il 4-1 di Bardazzi, perso completamente dalla difesa locale. I gol di vantaggio si riducono a due quando da lontanissimo lo stesso Bardazzi indovina la punizione giusta: il 4-2 mette i brividi alla Sinalunghese che ora teme una rimonta assurda, improbabile ma possibile visto che il Castello comincia a crederci e tiene in apprensione la difesa avversaria. Ma l'incubo, o l'illusione, dura appena 7': la barriera si apre sulla punizione centrale di Vivai e la Sinalunghese ristabilisce le distanze. E poi non succede più nulla, l'attenzione si sposta su San Giovanni e sulla clamorosa vittoria dell'Olmoponte che cambia gli equilibri in vetta alla classifica.

esseti SINALUNGHESE: Bettarini, Bigozzi, Musaku, Scartoni, Colombo, Vivai, Piccini, Scopelliti, E. Cherubini, Ajdini, Parente. A disp.: Biagiotti, Castellana, D. Cherubini, Hwaidak, La Campora, Monaci, Nigi. All.: Nico Palmerini.<br >ATL.CASTELLO: Castillo, Pecorini, Bardazzi, Balau, Grillo, Moriero, Sicoli, Nencini, Pallante, Lelli, Nudo. A disp.: Fabiani, Chiefa, Campolmi, Deli, Cabras, Rindi, Santi, Schiavone, Tarlini. All.: Lorenzo Giorgetti.<br > ARBITRO: Lo Bello di Siena<br > RETI: 15' Musaku, 20', 41' pt Piccini, 36' Colombo, 42', 55' Bardazzi, 62' Vivai. Dal quartetto si sfila la Sangiovannese, al momento la lotta si riduce a tre. E la Sinalunghese ci sguazza che &egrave; un piacere, il 5-2 sul Castello la tiene avvinghiata ad Affrico e Galluzzo in un triplo testa a testa che promette scintille. I rossobl&ugrave; si rendono pericolosi gi&agrave; in avvio: Scartoni innesca Piccini che punta l'area e calcia dal limite, di poco a lato. Il vantaggio arriva al secondo tentativo: il cross da destra di Bigozzi pesca al centro l'accorrente Musaku che stinge da sinistra e, lasciato solo nel cuore dell'area, non ha problemi a insaccare (15'). Il Castello sbanda e la Sinalunghese ne approfitta: un tiro-cross di Scopelliti deviato dalla difesa diventa una caramella per Piccini che, appostato a centro area, calcia di prima e supera Castillo (20'). Il primo tempo &egrave; un sostanziale monologo della capolista che al 33' sfiora anche la terza rete: il traversone da destra di E. Cherubini libera al tiro Parente che calcia fuori da buona posizione. Ai sostenitori locali basta per&ograve; aspettare 3' scarsi per esultare di nuovo: la barriera devia una punizione tagliente di Piccini, sottoporta raccoglie Colombo che fa 3-0. &Egrave; solo a questo punto che il Castello si scuote, ma Bettarini para facilmente la punizione dalla distanza di Pecorini. E poi &egrave; ancora Sinalunghese: dopo aver colpito la traversa da casa sua, nel recupero Piccini raccoglie il cross da destra di Piccini e pesca l'angolo giusto. Il 4-0 con cui si va al riposo non ha bisogno di ulteriori commenti. Ma dopo la pausa la Sinalunghese, forse convinta di avere gi&agrave; la gara in tasca, rientra poco concentrata e presta il fianco al Castello che ne approfitta subito: Nudo, il migliore dei suoi, recupera palla al limite e conquista un angolo da cui nasce il 4-1 di Bardazzi, perso completamente dalla difesa locale. I gol di vantaggio si riducono a due quando da lontanissimo lo stesso Bardazzi indovina la punizione giusta: il 4-2 mette i brividi alla Sinalunghese che ora teme una rimonta assurda, improbabile ma possibile visto che il Castello comincia a crederci e tiene in apprensione la difesa avversaria. Ma l'incubo, o l'illusione, dura appena 7': la barriera si apre sulla punizione centrale di Vivai e la Sinalunghese ristabilisce le distanze. E poi non succede pi&ugrave; nulla, l'attenzione si sposta su San Giovanni e sulla clamorosa vittoria dell'Olmoponte che cambia gli equilibri in vetta alla classifica. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI