• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 4 - 0
  • Atletica Castello


CASTIGLIONESE: Cavallari, Feruzzi, Arturi, Veltroni, Amatucci, Lo Porto, Chifor, Berneschi, Socea, Prosperi, Zulbeari. A disp.: Allasia, Ademaj, Santiccioli, Marrese, Faloci. All.: Maurizio Belei.
ATL.CASTELLO: Gimigliano, Sicoli,Pecorini,Pallante, Nudo,Nencini, Moriero,Grillo, Castillo, Brinzaglia, Bardazzi. A disp.: Cabras, Deli, Fabiani, Lelli, Campolmi, Rindi, Tarlini. All. Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo.

RETI: Faloci 3, Socea.



La Castiglionese certifica il periodo di grande forma e, dopo aver fermato la capolista Affrico, si impone con un perentorio 4 a 0 sull'Affrico, in una gara dai due volti. Non lasciatevi ingannare dal punteggio: Castiglionese-Castello è stata partita vera, almeno fino a metà ripresa, quando i padroni di casa hanno preso il largo. Il cambio di passo dei giallo viola è da accreditare ai cambi che mister Belei ha compiuto nel secondo tempo e soprattutto all'ingresso di Faloci che, entrato dalla panchina, ha scombussolato le carte in tavola. Procedendo per ordine, il primo tempo è avaro di emozioni e giocato a ritmi blandi, le due squadre si fronteggiano in una serie di duelli a centrocampo ma nessuna delle due compagini riesce a trovare una continuità di possesso palla e sia Cavallari che Gimigliano risultano spettatori non paganti dell'incontro. Una leggera predominanza territoriale della Castiglionese non basta all'allenatore di casa, che nell'intervallo mette mano alla panchina e cambia il volto della sua squadra. La mossa giusta come detto risulta essere quella di inserire Faloci e di alzare il baricentro della squadra, scelta facilitata dal fatto che a fine primo tempo il Castello era rimasto in dieci per l'espulsione di Nudo (allontanato dal campo per eccessive proteste in occasione di un presunto rigore non fischiato al 30'). La superiorità numerica permette a Belei di osare di più e il vantaggio numerico crea spesso situazioni di uno contro uno in attacco, sfruttate dai nuovi innesti: apre le marcature un gran destro di Faloci, raddoppia poco dopo Socea, che chiude una triangolazione perfetta con Berneschi e mette in ghiaccio la sfida. Sotto di due gol e di un uomo il Castello si deve arrendere e così nel finale in contropiede Faloci sentenzia per altre due volte i biancoverdi. Tre punti fondamentali per i giallo viola, che salgono a quota diciannove e rimangono ancora attaccati al treno di testa,cosa che non si può dire per il Castello, che con la sconfitta di domenica rimane invischiato nella parte medio bassa della classifica.
Calciatoripiù
: l'ingresso di Faloci ha cambiato la partita e così l'attaccante si merita il premio di migliore in campo; per gli ospiti gran prova di Rindi che, seppur a gara già compromessa, entra in campo con lo spirito del leone, buona anche la prestazione di Grillo.

CASTIGLIONESE: Cavallari, Feruzzi, Arturi, Veltroni, Amatucci, Lo Porto, Chifor, Berneschi, Socea, Prosperi, Zulbeari. A disp.: Allasia, Ademaj, Santiccioli, Marrese, Faloci. All.: Maurizio Belei.<br >ATL.CASTELLO: Gimigliano, Sicoli,Pecorini,Pallante, Nudo,Nencini, Moriero,Grillo, Castillo, Brinzaglia, Bardazzi. A disp.: Cabras, Deli, Fabiani, Lelli, Campolmi, Rindi, Tarlini. All. Lorenzo Giorgetti.<br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo.<br > RETI: Faloci 3, Socea. La Castiglionese certifica il periodo di grande forma e, dopo aver fermato la capolista Affrico, si impone con un perentorio 4 a 0 sull'Affrico, in una gara dai due volti. Non lasciatevi ingannare dal punteggio: Castiglionese-Castello &egrave; stata partita vera, almeno fino a met&agrave; ripresa, quando i padroni di casa hanno preso il largo. Il cambio di passo dei giallo viola &egrave; da accreditare ai cambi che mister Belei ha compiuto nel secondo tempo e soprattutto all'ingresso di Faloci che, entrato dalla panchina, ha scombussolato le carte in tavola. Procedendo per ordine, il primo tempo &egrave; avaro di emozioni e giocato a ritmi blandi, le due squadre si fronteggiano in una serie di duelli a centrocampo ma nessuna delle due compagini riesce a trovare una continuit&agrave; di possesso palla e sia Cavallari che Gimigliano risultano spettatori non paganti dell'incontro. Una leggera predominanza territoriale della Castiglionese non basta all'allenatore di casa, che nell'intervallo mette mano alla panchina e cambia il volto della sua squadra. La mossa giusta come detto risulta essere quella di inserire Faloci e di alzare il baricentro della squadra, scelta facilitata dal fatto che a fine primo tempo il Castello era rimasto in dieci per l'espulsione di Nudo (allontanato dal campo per eccessive proteste in occasione di un presunto rigore non fischiato al 30'). La superiorit&agrave; numerica permette a Belei di osare di pi&ugrave; e il vantaggio numerico crea spesso situazioni di uno contro uno in attacco, sfruttate dai nuovi innesti: apre le marcature un gran destro di Faloci, raddoppia poco dopo Socea, che chiude una triangolazione perfetta con Berneschi e mette in ghiaccio la sfida. Sotto di due gol e di un uomo il Castello si deve arrendere e cos&igrave; nel finale in contropiede Faloci sentenzia per altre due volte i biancoverdi. Tre punti fondamentali per i giallo viola, che salgono a quota diciannove e rimangono ancora attaccati al treno di testa,cosa che non si pu&ograve; dire per il Castello, che con la sconfitta di domenica rimane invischiato nella parte medio bassa della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'ingresso di <b>Faloci </b>ha cambiato la partita e cos&igrave; l'attaccante si merita il premio di migliore in campo; per gli ospiti gran prova di <b>Rindi </b>che, seppur a gara gi&agrave; compromessa, entra in campo con lo spirito del leone, buona anche la prestazione di <b>Grillo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI