• Allievi Regionali GIR.C
  • Sangiovannese
  • 3 - 3
  • Isolotto


SANGIOVANNESE: Sacchetti, Fabiani, Cicogni,Becagli, Iammarino, Calcinai, Piccardi, Nenciarini, Andreaggi, Fabbrini, De Marco. A disp.: Billi, Catacchini, Staiano, Grazzini, Paternostro, Liao, Ciabini, Martino. All.: Flavio Nardi.
ISOLOTTO: Tarchiani, Cecchi, Conti, Degl'Innocenti, Scalabrella, Guidolin, Giangrande, Ciulli, Filipponi, Solvi. A disp.:Djumsiti, Lombardini, Monnetti, Andrei, Quaratini. All.: Manuel Guidolin.

ARBITRO: Mohamed Bamba Pouye di Valdarno.

RETI: Fabbrini, Solvi 2, Becagli, Iammarino, Degl'Innocenti.
NOTE: espulso Paternostro.



Tanta confusione in Sangiovannese-Isolotto, una partita che è un crogiuolo di emozioni e che si conclude con un pirotecnico 3-3. Il bicchiere è decisamente mezzo vuoto per i biancoazzurri che, dopo il pari a reti bianche sul campo della Castiglionese, frenano ancora e perdono contatto dalla vetta. Il pari sa di beffa anche per come è maturato, l'Isolotto realizza il 3-3 a una manciata di minuti dalla fine. Riavvolgiamo il nastro: all'inizio la Sangio parte forte, decisa a dimenticare la prova opaca di sette giorni prima. Dopo venti minuti giocati a buon ritmo, i biancoazzurri trovano la rete del vantaggio su una corta respinta di Tarchiani su tiro di Nenciarini: sul pallone vagante si avventa Fabbrini che di prima ribadisce in rete. La rete galvanizza i padroni di casa, che continuano ad attaccare ma falliscono il gol del raddoppio. L'Isolotto carbura alla distanza e, dopo la pausa tra primo e secondo tempo, alla ripresa delle ostilità, pareggia sfruttando il tandem Innocenti-Solvi: il triangolo tra i due è chiuso dal numero numero dieci con il tiro che vale l'1-1. La Sangio non ci sta, Nardi adopera dei cambi offensivi per far propria la gara. Le mosse sembrano funzionare al quarto d'ora del secondo tempo quando Becagli direttamente da calcio d'angolo trova una rete che causa molte proteste degli ospiti: l'Isolotto recrimina per un fallo nell'area di porta sul tiro dalla bandierina. L'arbitro non sente ragioni e convalida il gol olimpico. Il direttore di gara è al centro anche dell'episodio di pochi minuti dopo, quando il fischietto espelle Paternostro tra lo stupore dei compagni e dei tifosi di casa. Sotto di un uomo ma sopra nel punteggio, la Sangio realizza con Iammarino (rete arrivata sugli sviluppi di calcio d'angolo, assist di Calcinai e colpo di testa vincente) la rete che sembrerebbe della sicurezza. L'Isolotto però non molla mai: 5' dopo gli ospiti sfruttano un bel cross sul secondo palo e un riposino della difesa di casa per siglare con Degl'Innocenti il gol che mette pepe alla coda del match. Nel finale la Sangio è alle corde, stremata dall'inferiorità numerica: l'Isolotto prova a forzare la porta con decisione, ma serve un tocco delicato di Solvi (punizione dal limite, forse deviata dalla barriera) per scardinare la difesa di casa: 3-3 e pochi istanti ancora da giocare, ma dopo il piazzato dell'attaccante ospite non succede più nulla. Tanti rimpianti nelle fila dei padroni di casa, l'Isolotto porta a casa invece un punto d'oro, dopo aver dimostrato di poter giocare alla pari anche con formazioni di alto rango.
Calciatoripiù: Fabbrini
e Becagli sono i migliori della Sangiovannese; Siena e Degl'Innocenti sono i mattatori dell'Isolotto.

SANGIOVANNESE: Sacchetti, Fabiani, Cicogni,Becagli, Iammarino, Calcinai, Piccardi, Nenciarini, Andreaggi, Fabbrini, De Marco. A disp.: Billi, Catacchini, Staiano, Grazzini, Paternostro, Liao, Ciabini, Martino. All.: Flavio Nardi.<br >ISOLOTTO: Tarchiani, Cecchi, Conti, Degl'Innocenti, Scalabrella, Guidolin, Giangrande, Ciulli, Filipponi, Solvi. A disp.:Djumsiti, Lombardini, Monnetti, Andrei, Quaratini. All.: Manuel Guidolin.<br > ARBITRO: Mohamed Bamba Pouye di Valdarno.<br > RETI: Fabbrini, Solvi 2, Becagli, Iammarino, Degl'Innocenti.<br >NOTE: espulso Paternostro. Tanta confusione in Sangiovannese-Isolotto, una partita che &egrave; un crogiuolo di emozioni e che si conclude con un pirotecnico 3-3. Il bicchiere &egrave; decisamente mezzo vuoto per i biancoazzurri che, dopo il pari a reti bianche sul campo della Castiglionese, frenano ancora e perdono contatto dalla vetta. Il pari sa di beffa anche per come &egrave; maturato, l'Isolotto realizza il 3-3 a una manciata di minuti dalla fine. Riavvolgiamo il nastro: all'inizio la Sangio parte forte, decisa a dimenticare la prova opaca di sette giorni prima. Dopo venti minuti giocati a buon ritmo, i biancoazzurri trovano la rete del vantaggio su una corta respinta di Tarchiani su tiro di Nenciarini: sul pallone vagante si avventa Fabbrini che di prima ribadisce in rete. La rete galvanizza i padroni di casa, che continuano ad attaccare ma falliscono il gol del raddoppio. L'Isolotto carbura alla distanza e, dopo la pausa tra primo e secondo tempo, alla ripresa delle ostilit&agrave;, pareggia sfruttando il tandem Innocenti-Solvi: il triangolo tra i due &egrave; chiuso dal numero numero dieci con il tiro che vale l'1-1. La Sangio non ci sta, Nardi adopera dei cambi offensivi per far propria la gara. Le mosse sembrano funzionare al quarto d'ora del secondo tempo quando Becagli direttamente da calcio d'angolo trova una rete che causa molte proteste degli ospiti: l'Isolotto recrimina per un fallo nell'area di porta sul tiro dalla bandierina. L'arbitro non sente ragioni e convalida il gol olimpico. Il direttore di gara &egrave; al centro anche dell'episodio di pochi minuti dopo, quando il fischietto espelle Paternostro tra lo stupore dei compagni e dei tifosi di casa. Sotto di un uomo ma sopra nel punteggio, la Sangio realizza con Iammarino (rete arrivata sugli sviluppi di calcio d'angolo, assist di Calcinai e colpo di testa vincente) la rete che sembrerebbe della sicurezza. L'Isolotto per&ograve; non molla mai: 5' dopo gli ospiti sfruttano un bel cross sul secondo palo e un riposino della difesa di casa per siglare con Degl'Innocenti il gol che mette pepe alla coda del match. Nel finale la Sangio &egrave; alle corde, stremata dall'inferiorit&agrave; numerica: l'Isolotto prova a forzare la porta con decisione, ma serve un tocco delicato di Solvi (punizione dal limite, forse deviata dalla barriera) per scardinare la difesa di casa: 3-3 e pochi istanti ancora da giocare, ma dopo il piazzato dell'attaccante ospite non succede pi&ugrave; nulla. Tanti rimpianti nelle fila dei padroni di casa, l'Isolotto porta a casa invece un punto d'oro, dopo aver dimostrato di poter giocare alla pari anche con formazioni di alto rango. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbrini</b> e <b>Becagli </b>sono i migliori della Sangiovannese; <b>Siena </b>e <b>Degl'Innocenti</b> sono i mattatori dell'Isolotto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI