• Primavera GIR.C
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Ascoli


EMPOLI: Giacomel, Carradori, Seminara, Borghini, Damiani (74' Mestre), Bruni, Bellini, Di Leo, Tchanturia (86' Manicone), Mosti (84' Zappella), Picchi. A disp.: Pellegrini, Barsotti, Gemignani, Giampà, Giani. All.: Massimo Mutarelli.
ASCOLI: D'Egidio, Ferrari (57' Carrozzo, 84' Giannatonio), Quaranta, De Angelis (64' Bracciatelli), Capozzi, Busti, Orsolini, Parlati, Ciabuschi, Manari, Fazzini. A disp.: Maltempi, Carrozzo, Fabrizi, Gabrielli, Bracciatelli, Ciarcelluti, Giannantoni, Petrarulo. All.: Cetteo Di Mascio.

ARBITRO: Matteo Marchetti di Ostia Lido, coad. da Pancioni di Arezzo e Granci di Città di Castello.

RETI: 27' e 78' Picchi, 41' Ciabuschi, 46' Tchanturia.
NOTE: ammoniti Seminara, Bellini, Tchanturia. Espulso Bellini all'81' per somma di ammonizioni.



Undicesimo risultato utile consecutivo per l'Empoli di mister Mutarelli che, dopo il traumatico esordio contro la Roma alla prima giornata, ha inanellato otto vittorie e tre pareggi. Ad arrendersi agli azzurri stavolta è un buon Ascoli, sceso in campo a Monteboro per fare risultato e capace di confermare una buona organizzazione tattica. Dopo le prime schermaglie, che offrono occasioni interessanti su entrambi i fronti (ottima in particolare la possibilità per Ciabushi, ma Giacomel si supera e salva la sua porta), il risultato si sblocca al 27', quando Picchi supera due avversari a sinistra e dall'interno dell'area fa partire un tiro imparabile per D'Egidio che si insacca rasoterra accanto al secondo palo. La risposta dei bianconeri ospiti arriva appena quattro minuti dopo: su un cross dalla sinistra servito da Quaranta, al centro dell'area Ciabuschi si fa trovare pronto all'appuntamento col gol. La gara continua ad essere tiratissima fino all'intervallo, poi ad inizio ripresa l'Empoli torna in vantaggio: splendida iniziativa di Seminara che da sinistra serve un pallone d'oro per Tchanturia, il quale di testa non fallisce e timbra ancora una volta il cartellino. L'Ascoli tenta di reagire, ma le energie spese per pressare gli azzurri nel primo tempo mancano nella ripresa ai ragazzi di Di Mascio, così le occasioni sono soprattutto per i locali che in contropiede potrebbero più volte chiudere il conto. Il gol che blinda la vittoria arriva al 78', quando Picchi riceve in area, aggancia benissimo e fa partire un tiro angolato che non lascia scampo a D'Egidio e vale il definitivo tre a uno.

EMPOLI: Giacomel, Carradori, Seminara, Borghini, Damiani (74' Mestre), Bruni, Bellini, Di Leo, Tchanturia (86' Manicone), Mosti (84' Zappella), Picchi. A disp.: Pellegrini, Barsotti, Gemignani, Giamp&agrave;, Giani. All.: Massimo Mutarelli.<br >ASCOLI: D'Egidio, Ferrari (57' Carrozzo, 84' Giannatonio), Quaranta, De Angelis (64' Bracciatelli), Capozzi, Busti, Orsolini, Parlati, Ciabuschi, Manari, Fazzini. A disp.: Maltempi, Carrozzo, Fabrizi, Gabrielli, Bracciatelli, Ciarcelluti, Giannantoni, Petrarulo. All.: Cetteo Di Mascio.<br > ARBITRO: Matteo Marchetti di Ostia Lido, coad. da Pancioni di Arezzo e Granci di Citt&agrave; di Castello.<br > RETI: 27' e 78' Picchi, 41' Ciabuschi, 46' Tchanturia.<br >NOTE: ammoniti Seminara, Bellini, Tchanturia. Espulso Bellini all'81' per somma di ammonizioni. Undicesimo risultato utile consecutivo per l'Empoli di mister Mutarelli che, dopo il traumatico esordio contro la Roma alla prima giornata, ha inanellato otto vittorie e tre pareggi. Ad arrendersi agli azzurri stavolta &egrave; un buon Ascoli, sceso in campo a Monteboro per fare risultato e capace di confermare una buona organizzazione tattica. Dopo le prime schermaglie, che offrono occasioni interessanti su entrambi i fronti (ottima in particolare la possibilit&agrave; per Ciabushi, ma Giacomel si supera e salva la sua porta), il risultato si sblocca al 27', quando Picchi supera due avversari a sinistra e dall'interno dell'area fa partire un tiro imparabile per D'Egidio che si insacca rasoterra accanto al secondo palo. La risposta dei bianconeri ospiti arriva appena quattro minuti dopo: su un cross dalla sinistra servito da Quaranta, al centro dell'area Ciabuschi si fa trovare pronto all'appuntamento col gol. La gara continua ad essere tiratissima fino all'intervallo, poi ad inizio ripresa l'Empoli torna in vantaggio: splendida iniziativa di Seminara che da sinistra serve un pallone d'oro per Tchanturia, il quale di testa non fallisce e timbra ancora una volta il cartellino. L'Ascoli tenta di reagire, ma le energie spese per pressare gli azzurri nel primo tempo mancano nella ripresa ai ragazzi di Di Mascio, cos&igrave; le occasioni sono soprattutto per i locali che in contropiede potrebbero pi&ugrave; volte chiudere il conto. Il gol che blinda la vittoria arriva al 78', quando Picchi riceve in area, aggancia benissimo e fa partire un tiro angolato che non lascia scampo a D'Egidio e vale il definitivo tre a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI