• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 6 - 1
  • Montelupo


SESTESE: Niccolai, Beneforti (54' Gianassi), Galeotti, Cangioli, Benvenuti, Tortelli, Brilli (49' Biagi), Marseglia, Torrente (46' Bardazzi), Simoni (72' Canigiani), Nardi. A disp.: Valori, Brusa. All.: Nico Scardigli.
MONTELUPO: Pannocchia, Simoncini, Renieri (63' Maranghi), Vezzosi, Venturini Lorenzo, Maccanti, Mori, Cacialli, Pinto, Ippoliti, Venturini Leonardo. A disp.: Rigacci. All.: Giancarlo Donati.

ARBITRO: Falzone di Firenze.

RETI: 7' Pinto, 14' e 38' Cangioli, 59' Bardazzi, 71' Biagi, 63' e 80' Nardi.
NOTE: Ammoniti Ippoliti, Renieri, Cacialli.



Prima dell'avvio, un minuto di raccoglimento e di silenzio per il popolo sardo colpito dall'alluvione: da non dimenticare che il calcio è anche un momento di aggregazione e d'unione, in questo caso di vicinanza alle famiglie delle vittime e degli abitanti di una terra tra le più belle al mondo. Ma sul terreno di gioco del Biagiotti è il punteggio tennistico della Sestese di mister Scardigli a riscaldare il cuore dei tifosi da una temperatura davvero rigida ed invernale. La squadra locale ospita il Montelupo penultimo in classifica che però entra in campo in modo risoluto ed energico, sfruttando subito un contropiede che si trasforma in goal: al 7' lancio di Renieri, Ippoliti arpiona il pallone e calcia, la difesa locale intercetta e consegna al portiere Niccolai ma quest'ultimo cincischia e il più rapido di tutti ad avventarsi sulla sfera è Pinto che manda in rete per lo 0-1. I rosso-blu, stavolta in maglia bianca, giocano molto sulle fasce: a sinistra la catena con Galeotti che parte basso e scende per sovrapporsi a Marseglia che si scambia e si alterna con Torrente; dal lato opposto lo stesso lavoro è effettuato dal trio Beneforti, Brilli e Nardi che iniziano a scaldarsi e per gli ospiti cominciano i grattacapi. A rimediare la pecca difensiva precedente arriva, dopo sette minuti, il pareggio grazie ad un eurogoal di Cangioli: su una rimessa laterale, dalla lunga distanza il capitano locale carica un missile destinato direttamente in porta disegnando una parabola che va a concludersi proprio sotto l'angolino all'incrocio dei pali di uno spiazzato Pannocchia! E' l' 1 a 1. Persiste la cavalcata sestese e gli avversari sono costretti a fermarla battendosi e ricorrendo spesso alle maniere forti: Renieri atterra Simoni vicino alla bandierina, quest'ultimo batte corto per Cangioli ma il tiro va alto. Vezzosi mette giù Torrente: punizione al limite dell'area, batte il numero dieci della Sestese Simoni, il pallone finisce a lato di poco. Il Montelupo cerca di riprendersi grazie alle trame in attacco con gli scambi tra Mori e Pinto ma entrambi finiscono spesso nella trappola del fuorigioco perché la Sestese ha alzato notevolmente il proprio baricentro. Al 38' Renieri viene ammonito dall'arbitro Mazzoni, calcio piazzato ed è ancora Cangioli, di sinistro, a confezionare una punizione con i controfiocchi stile Pirlo per il 2 a 1. Al 40' chance per il Montelupo: il tiro di Leonardo Venturini è deviato in angolo da Niccolai, ma il direttore di gara fischia la fine del primo tempo. La seconda frazione di gioco è nettamente rosso-blu. La Sestese non lascia spazio agli amaranto: qualche sprazzo del Montelupo c'è con una conclusione di Ippoliti (al 60'), un tiro di Pinto parato in due tempi da Niccolai (al 69') ma gli ospiti sono sfiniti sotto tutti i punti di vista dai padroni di casa che risultano dei guerrieri invincibili: superiori fisicamente, mentalmente, tecnicamente e collezionano una rete dopo l'altra. Al 59' Cangioli, ora in veste assist-man, crossa per l'aggancio e il piattone rasoterra di Bardazzi ed è il 3 a 1. La Sestese domina nel possesso palla e in velocità regala anche il goal palla a terra di prima ai suoi sostenitori: duettano Simoni e Nardi con la realizzazione di quest'ultimo. Un'altra versione di goal al 71': cross di Galeotti per la testa di Biagi che insacca in rete per la manita . Allo scadere dalla fascia spinge Marseglia per la doppietta personale di Nardi. Partita in discesa per la Sestese di coach Scardigli che ha dovuto però svegliare i suoi durante l'intervallo, anche se il timore di ripetere un passo falso come nella gara precedente con l'Affrico per un approccio blando al match non è parso di intuirlo realmente. Nel primo tempo gli avversari amaranto sono risultati più carichi ed il mister locale ha dovuto apportare alcuni aggiustamenti tattici ma alla fine ineccepibile, come ci si aspettava, e davvero roboante è stato il risultato a favore dei locali. Il Montelupo dovrebbe continuare a giocare come ha disputato la prima frazione, con avversari più abbordabili sicuramente troverebbe sorte migliore! Buona la direzione di gara del signor Falzone di Firenze, che comunque è stato aiutato dal comportamento esemplare dei protagonisti in campo e sulle panchine.

Calciatoripiù: Cangioli, Nardi (Sestese), Pinto (Montelupo)


Sara Sgatti SESTESE: Niccolai, Beneforti (54' Gianassi), Galeotti, Cangioli, Benvenuti, Tortelli, Brilli (49' Biagi), Marseglia, Torrente (46' Bardazzi), Simoni (72' Canigiani), Nardi. A disp.: Valori, Brusa. All.: Nico Scardigli.<br >MONTELUPO: Pannocchia, Simoncini, Renieri (63' Maranghi), Vezzosi, Venturini Lorenzo, Maccanti, Mori, Cacialli, Pinto, Ippoliti, Venturini Leonardo. A disp.: Rigacci. All.: Giancarlo Donati.<br > ARBITRO: Falzone di Firenze. <br > RETI: 7' Pinto, 14' e 38' Cangioli, 59' Bardazzi, 71' Biagi, 63' e 80' Nardi. <br >NOTE: Ammoniti Ippoliti, Renieri, Cacialli. Prima dell'avvio, un minuto di raccoglimento e di silenzio per il popolo sardo colpito dall'alluvione: da non dimenticare che il calcio &egrave; anche un momento di aggregazione e d'unione, in questo caso di vicinanza alle famiglie delle vittime e degli abitanti di una terra tra le pi&ugrave; belle al mondo. Ma sul terreno di gioco del Biagiotti &egrave; il punteggio tennistico della Sestese di mister Scardigli a riscaldare il cuore dei tifosi da una temperatura davvero rigida ed invernale. La squadra locale ospita il Montelupo penultimo in classifica che per&ograve; entra in campo in modo risoluto ed energico, sfruttando subito un contropiede che si trasforma in goal: al 7' lancio di Renieri, Ippoliti arpiona il pallone e calcia, la difesa locale intercetta e consegna al portiere Niccolai ma quest'ultimo cincischia e il pi&ugrave; rapido di tutti ad avventarsi sulla sfera &egrave; Pinto che manda in rete per lo 0-1. I rosso-blu, stavolta in maglia bianca, giocano molto sulle fasce: a sinistra la catena con Galeotti che parte basso e scende per sovrapporsi a Marseglia che si scambia e si alterna con Torrente; dal lato opposto lo stesso lavoro &egrave; effettuato dal trio Beneforti, Brilli e Nardi che iniziano a scaldarsi e per gli ospiti cominciano i grattacapi. A rimediare la pecca difensiva precedente arriva, dopo sette minuti, il pareggio grazie ad un eurogoal di Cangioli: su una rimessa laterale, dalla lunga distanza il capitano locale carica un missile destinato direttamente in porta disegnando una parabola che va a concludersi proprio sotto l'angolino all'incrocio dei pali di uno spiazzato Pannocchia! E' l' 1 a 1. Persiste la cavalcata sestese e gli avversari sono costretti a fermarla battendosi e ricorrendo spesso alle maniere forti: Renieri atterra Simoni vicino alla bandierina, quest'ultimo batte corto per Cangioli ma il tiro va alto. Vezzosi mette gi&ugrave; Torrente: punizione al limite dell'area, batte il numero dieci della Sestese Simoni, il pallone finisce a lato di poco. Il Montelupo cerca di riprendersi grazie alle trame in attacco con gli scambi tra Mori e Pinto ma entrambi finiscono spesso nella trappola del fuorigioco perch&eacute; la Sestese ha alzato notevolmente il proprio baricentro. Al 38' Renieri viene ammonito dall'arbitro Mazzoni, calcio piazzato ed &egrave; ancora Cangioli, di sinistro, a confezionare una punizione con i controfiocchi stile Pirlo per il 2 a 1. Al 40' chance per il Montelupo: il tiro di Leonardo Venturini &egrave; deviato in angolo da Niccolai, ma il direttore di gara fischia la fine del primo tempo. La seconda frazione di gioco &egrave; nettamente rosso-blu. La Sestese non lascia spazio agli amaranto: qualche sprazzo del Montelupo c'&egrave; con una conclusione di Ippoliti (al 60'), un tiro di Pinto parato in due tempi da Niccolai (al 69') ma gli ospiti sono sfiniti sotto tutti i punti di vista dai padroni di casa che risultano dei guerrieri invincibili: superiori fisicamente, mentalmente, tecnicamente e collezionano una rete dopo l'altra. Al 59' Cangioli, ora in veste assist-man, crossa per l'aggancio e il piattone rasoterra di Bardazzi ed &egrave; il 3 a 1. La Sestese domina nel possesso palla e in velocit&agrave; regala anche il goal palla a terra di prima ai suoi sostenitori: duettano Simoni e Nardi con la realizzazione di quest'ultimo. Un'altra versione di goal al 71': cross di Galeotti per la testa di Biagi che insacca in rete per la manita . Allo scadere dalla fascia spinge Marseglia per la doppietta personale di Nardi. Partita in discesa per la Sestese di coach Scardigli che ha dovuto per&ograve; svegliare i suoi durante l'intervallo, anche se il timore di ripetere un passo falso come nella gara precedente con l'Affrico per un approccio blando al match non &egrave; parso di intuirlo realmente. Nel primo tempo gli avversari amaranto sono risultati pi&ugrave; carichi ed il mister locale ha dovuto apportare alcuni aggiustamenti tattici ma alla fine ineccepibile, come ci si aspettava, e davvero roboante &egrave; stato il risultato a favore dei locali. Il Montelupo dovrebbe continuare a giocare come ha disputato la prima frazione, con avversari pi&ugrave; abbordabili sicuramente troverebbe sorte migliore! Buona la direzione di gara del signor Falzone di Firenze, che comunque &egrave; stato aiutato dal comportamento esemplare dei protagonisti in campo e sulle panchine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cangioli, Nardi (Sestese), Pinto (Montelupo)</b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI