• Giovanissimi B Prof.
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 5
  • Fiorentina


CITTA' DI PONTEDERA: Bellagamba, Pellegri, Sassano, Friani, Ciardelli, Raducci, Carraro, Onnis, Andolfi, Hamsa. Entrati: Mazzanti, Pagliai, Giorgi, Balestri, Cateni, Benvenuti, Lelli. All.: Santino Specula.
FIORENTINA: Belli, Giovannardi, Simonti, Lakti, Betti, Vaira, Ferrarini, Cenderelli, Meli, Corigliano, Cavallini. Entrati: Masi, Benericetti, Cassai, Della Morte, Nannelli, Torricelli, Rigucci. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Andrea Panichi di Pontedera.

RETI: Lakti, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Giovannardi.
NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-2.



Quarta vittoria per la Fiorentina di mister Nardi che nell'anticipo del sabato espugna l' Ettore Mannucci con un netto cinque a zero. Non demeritano affatto però i ragazzi di casa allenati da Santino Specula, che affrontano l'impegno casalingo con tutt'altro spirito rispetto alla gara di una settimana prima a La Spezia. Nel primo tempo la partita è molto combattuta. Come è logico attendersi è la Fiorentina a fare la partita: la squadra viola gioca un bel calcio, ma i locali rispondono colpo su colpo e, pur creando pochi pericoli alla Fiorentina, riescono a contenere gli avversari. Il risultato si sblocca con un bel tiro da fuori area di Lakti che incrocia alle spalle di Bellagamba per l'uno a zero. La Fiorentina si rende pericolosa in altre circostanze, ma Bellagamba e compagni sono bravi a non subire altre reti.
Nel secondo tempo parte bene la squadra di mister Specula, che fronteggia bene gli assalti dei gigliati e prova a pungere con alcune ficcanti azioni di rimessa. La Fiorentina però alla lunga prende di nuovo il sopravvento e trova due reti: prima Cenderelli sugli sviluppi di un'azione a sinistra di Nannelli non sbaglia, poi raddoppia Cavallini con un bel calcio di punizione.
Nel terzo tempo la Fiorentina controlla il match. La squadra viola va ancora a segno con Corigliano che, sugli sviluppi di una bella azione di Cavallini, prima si vede respingere la conclusione dal portiere, pi raccoglie la ribattuta e di precisione mette accanto al secondo palo. Passano cinque minuti e su un calcio d'angolo Giovannardi risolve una mischia per la rete del cinque a zero. Nel finale c'è spazio anche per due belle occasioni in favore dei locali: prima l'opportunità sui piedi di Onnis viene sventata dal portiere viola; poi Benvenuti si porta pericolosamente al tiro dal limite ma la palla finisce fuori. Come detto, sul piano della prestazione registriamo i notevoli passi avanti fatti dal Pontedera; esce tra gli applausi ovviamente la Fiorentina di Nardi, che, oltre a vincere e a segnare, sta anche esprimendo un gran bel calcio.

CITTA' DI PONTEDERA: Bellagamba, Pellegri, Sassano, Friani, Ciardelli, Raducci, Carraro, Onnis, Andolfi, Hamsa. Entrati: Mazzanti, Pagliai, Giorgi, Balestri, Cateni, Benvenuti, Lelli. All.: Santino Specula.<br >FIORENTINA: Belli, Giovannardi, Simonti, Lakti, Betti, Vaira, Ferrarini, Cenderelli, Meli, Corigliano, Cavallini. Entrati: Masi, Benericetti, Cassai, Della Morte, Nannelli, Torricelli, Rigucci. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Andrea Panichi di Pontedera.<br > RETI: Lakti, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Giovannardi.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-2. Quarta vittoria per la Fiorentina di mister Nardi che nell'anticipo del sabato espugna l' Ettore Mannucci con un netto cinque a zero. Non demeritano affatto per&ograve; i ragazzi di casa allenati da Santino Specula, che affrontano l'impegno casalingo con tutt'altro spirito rispetto alla gara di una settimana prima a La Spezia. Nel primo tempo la partita &egrave; molto combattuta. Come &egrave; logico attendersi &egrave; la Fiorentina a fare la partita: la squadra viola gioca un bel calcio, ma i locali rispondono colpo su colpo e, pur creando pochi pericoli alla Fiorentina, riescono a contenere gli avversari. Il risultato si sblocca con un bel tiro da fuori area di Lakti che incrocia alle spalle di Bellagamba per l'uno a zero. La Fiorentina si rende pericolosa in altre circostanze, ma Bellagamba e compagni sono bravi a non subire altre reti.<br >Nel secondo tempo parte bene la squadra di mister Specula, che fronteggia bene gli assalti dei gigliati e prova a pungere con alcune ficcanti azioni di rimessa. La Fiorentina per&ograve; alla lunga prende di nuovo il sopravvento e trova due reti: prima Cenderelli sugli sviluppi di un'azione a sinistra di Nannelli non sbaglia, poi raddoppia Cavallini con un bel calcio di punizione. <br >Nel terzo tempo la Fiorentina controlla il match. La squadra viola va ancora a segno con Corigliano che, sugli sviluppi di una bella azione di Cavallini, prima si vede respingere la conclusione dal portiere, pi raccoglie la ribattuta e di precisione mette accanto al secondo palo. Passano cinque minuti e su un calcio d'angolo Giovannardi risolve una mischia per la rete del cinque a zero. Nel finale c'&egrave; spazio anche per due belle occasioni in favore dei locali: prima l'opportunit&agrave; sui piedi di Onnis viene sventata dal portiere viola; poi Benvenuti si porta pericolosamente al tiro dal limite ma la palla finisce fuori. Come detto, sul piano della prestazione registriamo i notevoli passi avanti fatti dal Pontedera; esce tra gli applausi ovviamente la Fiorentina di Nardi, che, oltre a vincere e a segnare, sta anche esprimendo un gran bel calcio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI