• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • Pisa


FIORENTINA: Belli, Del Carlo, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Ferrarini, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Nannelli. Entrati: Contri, Giovannardi, Bertoncini, Vaira, Caniggia, Dell'Amico, Torricelli. Al.: Alberto Nardi.
PISA: Cocozza, Paolicchi, Landucci, Melani, Giannotti, Betti, Oudamau, D'Alonzo, Gaglio, Dell'Aiuto, Materazzi, Selmi, Guidi, Giachetti, Carlucci, Perissinotto. All.: Ernesto Pasquini.

ARBITRO: Palano di Firenze.

RETI: 18' e 59' rig. Corigliano, 29' Dell'Amico, 43' rig. Cavallini, 58' Ferrarini.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 3-0.
NOTE: Ammonito Cenderelli.



La Fiorentina domina in lungo e in largo la partita mantenendo una pressione costante sul Pisa. La squadra ospite si è affacciata raramente in avanti, rendendosi pericolosa solo su calcio piazzato. Al 3' la Fiorentina ci prova con un calcio di punizione dal limite dell'area di Corigliano che termina di poco alto sopra la traversa. A metà del primo tempo il risultato è sempre di 0-0, ma intanto i padroni di casa attaccano a più non posso. Il Pisa, dal canto suo, si difende bene ma non riesce a mettere il naso fuori dalla propria metacampo. Nel finale di primo tempo, i ragazzi di Pasquini prendono coraggio e cominciano a venire fuori dal guscio ma, proprio nel loro momento migliore, i giocatori di Nardi si portano in vantaggio: cross dalla destra di Cavallini per Corigliano che con un'incornata batte Cocozza per l'1-0 viola. Si va così al primo riposo sull'1-0 per la Fiorentina. Al 29' arriva il raddoppio: bellissimo calcio di punizione di Dell'Amico, la cui conclusione toglie le ragnatele da sotto l'incrocio, niente da fare per l'estremo difensore pisano. Al 32' i nero-azzurri ci provano con un calcio di punizione dal limite dell'area, battuto da Selmi, la cui conclusione termina alta sopra la traversa. Poche emozioni in questa ripresa: la Fiorentina gestisce il possesso di palla, mentre gli ospiti sono in totale balia degli avversari. Il secondo tempo si conclude così con la Fiorentina in vantaggio per 2-0. Nel terzo tempo, al minuto 43, l'arbitro decreta un calcio di rigore per i locali. Dal dischetto va Cavallini che spiazza Cocozza. Al 46' il Pisa si riaffaccia in avanti e ci riprova su calcio piazzato, con Betti la cui traiettoria potente finisce alta. Al 58' arriva il quarto gol per i viola: lancio lungo verso Ferrarini che s'invola verso la porta e batte Cocozza con un morbido colpo sotto. Passa un minuto e l'arbitro fischia un altro rigore per la Fiorentina. Dal dischetto va Corigliano che trafigge il portiere con un tiro a fil di palo, Cocozza intuisce ma non può arrivarci. Finisce così sul 5-0 per i padroni di casa.

Daniele Francini FIORENTINA: Belli, Del Carlo, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Ferrarini, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Nannelli. Entrati: Contri, Giovannardi, Bertoncini, Vaira, Caniggia, Dell'Amico, Torricelli. Al.: Alberto Nardi. <br >PISA: Cocozza, Paolicchi, Landucci, Melani, Giannotti, Betti, Oudamau, D'Alonzo, Gaglio, Dell'Aiuto, Materazzi, Selmi, Guidi, Giachetti, Carlucci, Perissinotto. All.: Ernesto Pasquini. <br > ARBITRO: Palano di Firenze.<br > RETI: 18' e 59' rig. Corigliano, 29' Dell'Amico, 43' rig. Cavallini, 58' Ferrarini.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 3-0. <br >NOTE: Ammonito Cenderelli. La Fiorentina domina in lungo e in largo la partita mantenendo una pressione costante sul Pisa. La squadra ospite si &egrave; affacciata raramente in avanti, rendendosi pericolosa solo su calcio piazzato. Al 3' la Fiorentina ci prova con un calcio di punizione dal limite dell'area di Corigliano che termina di poco alto sopra la traversa. A met&agrave; del primo tempo il risultato &egrave; sempre di 0-0, ma intanto i padroni di casa attaccano a pi&ugrave; non posso. Il Pisa, dal canto suo, si difende bene ma non riesce a mettere il naso fuori dalla propria metacampo. Nel finale di primo tempo, i ragazzi di Pasquini prendono coraggio e cominciano a venire fuori dal guscio ma, proprio nel loro momento migliore, i giocatori di Nardi si portano in vantaggio: cross dalla destra di Cavallini per Corigliano che con un'incornata batte Cocozza per l'1-0 viola. Si va cos&igrave; al primo riposo sull'1-0 per la Fiorentina. Al 29' arriva il raddoppio: bellissimo calcio di punizione di Dell'Amico, la cui conclusione toglie le ragnatele da sotto l'incrocio, niente da fare per l'estremo difensore pisano. Al 32' i nero-azzurri ci provano con un calcio di punizione dal limite dell'area, battuto da Selmi, la cui conclusione termina alta sopra la traversa. Poche emozioni in questa ripresa: la Fiorentina gestisce il possesso di palla, mentre gli ospiti sono in totale balia degli avversari. Il secondo tempo si conclude cos&igrave; con la Fiorentina in vantaggio per 2-0. Nel terzo tempo, al minuto 43, l'arbitro decreta un calcio di rigore per i locali. Dal dischetto va Cavallini che spiazza Cocozza. Al 46' il Pisa si riaffaccia in avanti e ci riprova su calcio piazzato, con Betti la cui traiettoria potente finisce alta. Al 58' arriva il quarto gol per i viola: lancio lungo verso Ferrarini che s'invola verso la porta e batte Cocozza con un morbido colpo sotto. Passa un minuto e l'arbitro fischia un altro rigore per la Fiorentina. Dal dischetto va Corigliano che trafigge il portiere con un tiro a fil di palo, Cocozza intuisce ma non pu&ograve; arrivarci. Finisce cos&igrave; sul 5-0 per i padroni di casa. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI