• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 14 - 0
  • Gavorrano


FIORENTINA: Contri, Del Carlo, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Ferrarini, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Nannelli. Entrati: Masi, Beneriletti, Cassai, Della Morte, Caniggia, Dell'Amico, Aramini. All.: Alberto Nardi.
GAVORRANO: Quintavalle F., Quintavalle L., Ferri, Talocchini, Del Lama, Righini, Ciaponi, Tabani, Poli, Pazzagli, Baldanzi. Entrati: Orlandini, Aruta, Ferone, Zanoboni, Nencini, Pedone. All.: Marco De Monaco.

ARBITRO: Marta Zecchi di Firenze.

RETI: 2', 4', 13', 41' e 56' Corigliano, 8', 20', 24', 28', 58' e 61' Cavallini, 40' Del Carlo, 49' Ferrarini, 53' Dell'Amico.
NOTE: parziali 5-0, 3-0, 6-0.



La partita inizia subito in salita per gli ospiti, visto che dopo soli due minuti la Fiorentina è già in vantaggio: Ferrarini sulla destra mette la palla al centro per Corigliano che riceve e con prontezza segna la prima rete. Al 4' si vedono ancora gli effetti della collaborazione tra Ferrarini e Corigliano: la bella azione dei viola infatti si conclude con la rete di quest'ultimo. La Fiorentina non ha intenzione di accontentarsi e all'8' Cavallini segna la rete del tre a zero. Al 10', durante un'azione offensiva della Fiorentina, Corigliano si scontra con Quintavalle F., che riporta un colpo sulla fronte ed è quindi costretto a uscire dal campo sostituito da Orlandini. Al 13' è fantastico il terzo gol realizzato da Corigliano. La gara di reti fra Corigliano e Cavallini continua al 20' con il numero 9 gigliato che segna la sua seconda rete della partita.
Il secondo dei tre tempi inizia con una punizione dal limite dell'area del Gavorrano calciata da Dell'Amico; il tiro è molto buono ma Orlandini riesce a sfiorare la palla deviando così la traiettoria oltre la traversa. Cavallini prende in mano le redini della partita segnando due gol a distanza di quattro minuti l'uno dall'altro, al 24' e al 28'. I protagonisti dell'azione successiva sono Caniggia sulla fascia e Del Carlo al centro dell'area che riceve il passaggio e segna. La Fiorentina è in vantaggio per otto gol a zero ma nonostante questo la squadra avversaria non vuole cedere e si impegna fino all'ultimo minuto. Su un tiro di Ferrarini Orlandini tocca la palla ma questo non impedisce la rete della Fiorentina. Al 53' Dell'Amico avanza all'interno dell'area avversaria, si sposta leggermente sulla sinistra e con un tiro potente sorprende Orlandini siglando il goal dell'undici a zero. Il gol più bello della partita è quello al 56' di Corigliano che, spostato sulla destra, con un tiro parabolico spedisce il pallone in rete oltre la testa di Orlandini. La partita si conclude con due reti firmate da Cavallini. L'arbitraggio della signorina Zecchi è risultato più che corretto.

Calciatoripiù
: Una nota di merito va in particolare al portiere del Gavorrano Orlandini che, in più di un'occasione, è riuscito ad evitare ulteriori goal. Per la Fiorentina sono sicuramente da nominare i due marcatori principali Cavallini e Corigliano, che hanno firmato rispettivamente sei e cinque reti. Ottima anche la partita di Ferrarini.

Arianna Bernardi FIORENTINA: Contri, Del Carlo, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Ferrarini, Cenderelli, Cavallini, Corigliano, Nannelli. Entrati: Masi, Beneriletti, Cassai, Della Morte, Caniggia, Dell'Amico, Aramini. All.: Alberto Nardi. <br >GAVORRANO: Quintavalle F., Quintavalle L., Ferri, Talocchini, Del Lama, Righini, Ciaponi, Tabani, Poli, Pazzagli, Baldanzi. Entrati: Orlandini, Aruta, Ferone, Zanoboni, Nencini, Pedone. All.: Marco De Monaco.<br > ARBITRO: Marta Zecchi di Firenze.<br > RETI: 2', 4', 13', 41' e 56' Corigliano, 8', 20', 24', 28', 58' e 61' Cavallini, 40' Del Carlo, 49' Ferrarini, 53' Dell'Amico.<br >NOTE: parziali 5-0, 3-0, 6-0. La partita inizia subito in salita per gli ospiti, visto che dopo soli due minuti la Fiorentina &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Ferrarini sulla destra mette la palla al centro per Corigliano che riceve e con prontezza segna la prima rete. Al 4' si vedono ancora gli effetti della collaborazione tra Ferrarini e Corigliano: la bella azione dei viola infatti si conclude con la rete di quest'ultimo. La Fiorentina non ha intenzione di accontentarsi e all'8' Cavallini segna la rete del tre a zero. Al 10', durante un'azione offensiva della Fiorentina, Corigliano si scontra con Quintavalle F., che riporta un colpo sulla fronte ed &egrave; quindi costretto a uscire dal campo sostituito da Orlandini. Al 13' &egrave; fantastico il terzo gol realizzato da Corigliano. La gara di reti fra Corigliano e Cavallini continua al 20' con il numero 9 gigliato che segna la sua seconda rete della partita. <br >Il secondo dei tre tempi inizia con una punizione dal limite dell'area del Gavorrano calciata da Dell'Amico; il tiro &egrave; molto buono ma Orlandini riesce a sfiorare la palla deviando cos&igrave; la traiettoria oltre la traversa. Cavallini prende in mano le redini della partita segnando due gol a distanza di quattro minuti l'uno dall'altro, al 24' e al 28'. I protagonisti dell'azione successiva sono Caniggia sulla fascia e Del Carlo al centro dell'area che riceve il passaggio e segna. La Fiorentina &egrave; in vantaggio per otto gol a zero ma nonostante questo la squadra avversaria non vuole cedere e si impegna fino all'ultimo minuto. Su un tiro di Ferrarini Orlandini tocca la palla ma questo non impedisce la rete della Fiorentina. Al 53' Dell'Amico avanza all'interno dell'area avversaria, si sposta leggermente sulla sinistra e con un tiro potente sorprende Orlandini siglando il goal dell'undici a zero. Il gol pi&ugrave; bello della partita &egrave; quello al 56' di Corigliano che, spostato sulla destra, con un tiro parabolico spedisce il pallone in rete oltre la testa di Orlandini. La partita si conclude con due reti firmate da Cavallini. L'arbitraggio della signorina Zecchi &egrave; risultato pi&ugrave; che corretto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Una nota di merito va in particolare al portiere del Gavorrano <b>Orlandini </b>che, in pi&ugrave; di un'occasione, &egrave; riuscito ad evitare ulteriori goal. Per la Fiorentina sono sicuramente da nominare i due marcatori principali <b>Cavallini </b>e <b>Corigliano</b>, che hanno firmato rispettivamente sei e cinque reti. Ottima anche la partita di <b>Ferrarini</b>. Arianna Bernardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI