• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Oratorio Don Bosco
  • 1 - 1
  • Pietrasanta Marina


ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Stabile (Pasciuti), Galli, Pucci (Tenerani), Lagomarsini, Lombardini, Falchi, Mutini (Alì), Tavoni (Spagnoli), Bianchi, Brugioni (Santoni). A disp.: Puvia. All.:
PIETRASANTA MAR.: Farina, Antonucci, Fini, Rossi, Cipollini, Gazzanelli, Scacciati, Arrighini, Bonini, Del Medico, Gemignani. A disp.: Rodia, Barsanti, Francioni, Venturini, Checchi. All.: Sandro Gemignani.

ARBITRO: Baranga di Carrara.

RETI: Falchi, Venturini.



Non è stata una bellissima partita tra Oratorio Don Bosco e Pietrasanta Marina. Gli ospiti ci tengono a fare risultato e scendono in campo molto concentrati ed aggressivi. Partono bene comunque i locali che nei primi minuti colpiscono un palo con Tavoni e hanno altre due opportunità nelle quali mancano di precisione al momento della conclusione. I ragazzi di mister Chiappucci non rallentano i ritmi e si portano in vantaggio con un calcio di rigore (concesso dall'arbitro per un fallo su Falchi) battuto e trasformato da Falchi. Il primo tempo si chiude con i nazzanesi in vantaggio per uno a zero.
Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. I ragazzi di Gemignani stanno bene in campo e provano a rendersi pericolosi in un paio di circostanze, ma non trovano il guizzo giusto. I locali protestano quando, dopo un fallo da ultimo uomo di un difensore ospite su Falchi, l'arbitro estrae soltanto il cartellino giallo. La punizione non ha esito e il punteggio rimane di uno a zero. Gli ospiti non si arrendono e mostrando uno straordinario carattere trovano la rete del pareggio in pieno recupero: azione sviluppata sul filo del fuorigioco, al termine di un'iniziativa caparbia all'interno dell'area conclusa da Venturini con un tiro imparabile alle spalle del portiere di casa. Al triplice fischio, dunque, le due compagini si prendono un punto a testa. Risultato amaro per i locali, beffati nei minuti finali e costretti a rimanere a distanza di sei lunghezze dalla vetta; esultano gli ospiti per un pareggio che dà morale alla squadra impegnata nella corsa salvezza. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Baranga di Carrara.

ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Stabile (Pasciuti), Galli, Pucci (Tenerani), Lagomarsini, Lombardini, Falchi, Mutini (Al&igrave;), Tavoni (Spagnoli), Bianchi, Brugioni (Santoni). A disp.: Puvia. All.: <br >PIETRASANTA MAR.: Farina, Antonucci, Fini, Rossi, Cipollini, Gazzanelli, Scacciati, Arrighini, Bonini, Del Medico, Gemignani. A disp.: Rodia, Barsanti, Francioni, Venturini, Checchi. All.: Sandro Gemignani.<br > ARBITRO: Baranga di Carrara.<br > RETI: Falchi, Venturini. Non &egrave; stata una bellissima partita tra Oratorio Don Bosco e Pietrasanta Marina. Gli ospiti ci tengono a fare risultato e scendono in campo molto concentrati ed aggressivi. Partono bene comunque i locali che nei primi minuti colpiscono un palo con Tavoni e hanno altre due opportunit&agrave; nelle quali mancano di precisione al momento della conclusione. I ragazzi di mister Chiappucci non rallentano i ritmi e si portano in vantaggio con un calcio di rigore (concesso dall'arbitro per un fallo su Falchi) battuto e trasformato da Falchi. Il primo tempo si chiude con i nazzanesi in vantaggio per uno a zero.<br >Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari. I ragazzi di Gemignani stanno bene in campo e provano a rendersi pericolosi in un paio di circostanze, ma non trovano il guizzo giusto. I locali protestano quando, dopo un fallo da ultimo uomo di un difensore ospite su Falchi, l'arbitro estrae soltanto il cartellino giallo. La punizione non ha esito e il punteggio rimane di uno a zero. Gli ospiti non si arrendono e mostrando uno straordinario carattere trovano la rete del pareggio in pieno recupero: azione sviluppata sul filo del fuorigioco, al termine di un'iniziativa caparbia all'interno dell'area conclusa da Venturini con un tiro imparabile alle spalle del portiere di casa. Al triplice fischio, dunque, le due compagini si prendono un punto a testa. Risultato amaro per i locali, beffati nei minuti finali e costretti a rimanere a distanza di sei lunghezze dalla vetta; esultano gli ospiti per un pareggio che d&agrave; morale alla squadra impegnata nella corsa salvezza. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Baranga di Carrara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI