• Giovanissimi B 2 fase GIR.M
  • Valdarno
  • 5 - 0
  • Certaldo


VALDARNO: Tognetti, Orsini, Riminesi, Focardi, Grazzini, Forni, Conticelli, Banchetti, Lepri, Kamberi, Palombo. A disp: Bolzoni, Becattini, Vaccaro, Ceni, Demichelis, Tani. All.: Robbiati-Granucci.
CERTALDO: Bigazzi, Razzanelli, Poggi, Memoria, Corsi, Cocci, Simoncini, Gasparini, Minissale, Orgiana,
Pepi. A disp: Morini, Sbrana, Nacci. All.: Morelli.

ARBITRO: Righi sez. Valdarno.

RETI: Lepri 3, Kamberi, Riminesi.



I ragazzi dei mister Robbiati e Granucci si congedano dal Madonnino con un pokerissimo rifilato al Certaldo, mettendo subito in ghiaccio il risultato, con una tripletta dell'ispiratissimo bomber Lepri in appena 11 minuti di gioco. Riavvolgiamo il nastro dall'inizio: pronti via e Kamberi taglia subito a fette la difesa viola, incuneandosi in area di rigore sull'out di destra e sfornando un assist al bacio per Lepri, appostato sul secondo palo, che mette dentro con freddezza con un tocco felpato. Al 9' Forni effettua un lancio che pesca Lepri sul filo del fuorigioco; l'attaccante aggancia magistralmente, scarta il portiere in uscita disperata e deposita in fondo al sacco. Trascorrono 2 giri di orologio ed i giallo-azzurri triplicano, ancora con Lepri, pronto a raccogliere una corta respinta di Bigazzi e superarlo con un pallonetto calibrato. Al 21' di gioco i padroni di casa si procurano un'altra ghiotta occasione da rete con Kamberi, ottimamente imbeccato da Conticelli, che insacca con un diagonale stretto a fil di palo. Quattro giri di lancette più tardi è la sfortuna a negare l'ennesima marcatura ai valdarnesi, con Palombo che batte a rete da pochi passi, ma si vede clamorosamente ribattere la conclusione dal tallone del compagno Kamberi! Allo scadere della prima frazione di gioco i giallo-azzurri costruiscono altre 2 nitide palle gol: la prima con una stoccata del solito Kamberi dalla media distanza, neutralizzata con difficoltà in 2 tempi da Bigazzi; la seconda con un calcio di punizione dal limite, calciata con potenza da Banchetti e deviata dall'estremo difensore ospite, sulla quale si avventa Kamberi in rovesciata, ma il pallone viene intercettato sulla linea da un avversario. Secondo tempo a ritmi decisamente più blandi, con i valdarnesi in controllo del match, a cercare di rimpinguare il bottino, con un giro palla prolungato e fiammate improvvise in verticale: su una di queste Palombo dalla corsia di destra, si ingobbisce e lascia partire un missile terra-aria, che fa ancora tremare la traversa. Minuto 11: Kamberi semina il panico sulla fascia destra e poi serve un pallone d'oro a Demichelis, che impatta al volo di controbalzo, ma Bigazzi si esalta, andando a togliere la sfera dal sette. Quando il cronometro segna 15 i padroni di casa usufruiscono di un calcio di punizione dai 25 metri: sul pallone va Riminesi, che esplode una cannonata, sulla quale il portiere non può niente, riuscendo solo a deviare la sfera, che termina la sua corsa in fondo alla rete. Passano 6 giri di lancette ed i giallo-azzurri potrebbero segnare di nuovo, ma il tap in sotto porta in mischia di Conticelli, scheggia la parte alta del montante. Al minuto 35 il Valdarno spreca una clamorosa occasione da gol con Tani che, tutto solo davanti al portiere, mette a lato di poco. In pieno tempo di recupero assegnato dall'esordiente giovane direttore di gara Jonathan Righi, a cui facciamo volentieri un in bocca al lupo per il prosieguo della carriera, Kamberi mette dentro su corta respinta di Bigazzi, dopo la staffilata di Conticelli, ma la rete viene annullata per dubbia posizione di offside.
Calciatoripiù
: per il Valdarno: Lepri: tre gol d'autore potrebbero bastare per la palma del migliore, ma il bomber impreziosisce la sua prestazione con alcuni gesti tecnici di livello superiore. Conticelli: e' lui ad ispirare la maggior parte delle azioni valdarnesi, sempre nel vivo del gioco, pronto a pressare, recuperar palla e rilanciare la manovra. Kamberi: segna un bel gol e ne sfiora altri, semina spesso il panico tra le maglie della difesa viola, con i suoi guizzi e la sua velocità.
Per il Certaldo: Bigazzi: incolpevole sui gol subiti, sventa almeno altri 2-3 gol con interventi decisivi. Gasparini: lotta a centrocampo con tutte le sue forze, il capitano è l'ultimo a mollare, ne è testimonianza il giallo ricevuto nel finale per la troppa foga e generosità

E.R. VALDARNO: Tognetti, Orsini, Riminesi, Focardi, Grazzini, Forni, Conticelli, Banchetti, Lepri, Kamberi, Palombo. A disp: Bolzoni, Becattini, Vaccaro, Ceni, Demichelis, Tani. All.: Robbiati-Granucci.<br >CERTALDO: Bigazzi, Razzanelli, Poggi, Memoria, Corsi, Cocci, Simoncini, Gasparini, Minissale, Orgiana,<br >Pepi. A disp: Morini, Sbrana, Nacci. All.: Morelli.<br > ARBITRO: Righi sez. Valdarno.<br > RETI: Lepri 3, Kamberi, Riminesi. I ragazzi dei mister Robbiati e Granucci si congedano dal Madonnino con un pokerissimo rifilato al Certaldo, mettendo subito in ghiaccio il risultato, con una tripletta dell'ispiratissimo bomber Lepri in appena 11 minuti di gioco. Riavvolgiamo il nastro dall'inizio: pronti via e Kamberi taglia subito a fette la difesa viola, incuneandosi in area di rigore sull'out di destra e sfornando un assist al bacio per Lepri, appostato sul secondo palo, che mette dentro con freddezza con un tocco felpato. Al 9' Forni effettua un lancio che pesca Lepri sul filo del fuorigioco; l'attaccante aggancia magistralmente, scarta il portiere in uscita disperata e deposita in fondo al sacco. Trascorrono 2 giri di orologio ed i giallo-azzurri triplicano, ancora con Lepri, pronto a raccogliere una corta respinta di Bigazzi e superarlo con un pallonetto calibrato. Al 21' di gioco i padroni di casa si procurano un'altra ghiotta occasione da rete con Kamberi, ottimamente imbeccato da Conticelli, che insacca con un diagonale stretto a fil di palo. Quattro giri di lancette pi&ugrave; tardi &egrave; la sfortuna a negare l'ennesima marcatura ai valdarnesi, con Palombo che batte a rete da pochi passi, ma si vede clamorosamente ribattere la conclusione dal tallone del compagno Kamberi! Allo scadere della prima frazione di gioco i giallo-azzurri costruiscono altre 2 nitide palle gol: la prima con una stoccata del solito Kamberi dalla media distanza, neutralizzata con difficolt&agrave; in 2 tempi da Bigazzi; la seconda con un calcio di punizione dal limite, calciata con potenza da Banchetti e deviata dall'estremo difensore ospite, sulla quale si avventa Kamberi in rovesciata, ma il pallone viene intercettato sulla linea da un avversario. Secondo tempo a ritmi decisamente pi&ugrave; blandi, con i valdarnesi in controllo del match, a cercare di rimpinguare il bottino, con un giro palla prolungato e fiammate improvvise in verticale: su una di queste Palombo dalla corsia di destra, si ingobbisce e lascia partire un missile terra-aria, che fa ancora tremare la traversa. Minuto 11: Kamberi semina il panico sulla fascia destra e poi serve un pallone d'oro a Demichelis, che impatta al volo di controbalzo, ma Bigazzi si esalta, andando a togliere la sfera dal sette. Quando il cronometro segna 15 i padroni di casa usufruiscono di un calcio di punizione dai 25 metri: sul pallone va Riminesi, che esplode una cannonata, sulla quale il portiere non pu&ograve; niente, riuscendo solo a deviare la sfera, che termina la sua corsa in fondo alla rete. Passano 6 giri di lancette ed i giallo-azzurri potrebbero segnare di nuovo, ma il tap in sotto porta in mischia di Conticelli, scheggia la parte alta del montante. Al minuto 35 il Valdarno spreca una clamorosa occasione da gol con Tani che, tutto solo davanti al portiere, mette a lato di poco. In pieno tempo di recupero assegnato dall'esordiente giovane direttore di gara Jonathan Righi, a cui facciamo volentieri un in bocca al lupo per il prosieguo della carriera, Kamberi mette dentro su corta respinta di Bigazzi, dopo la staffilata di Conticelli, ma la rete viene annullata per dubbia posizione di offside. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Valdarno: <b>Lepri</b>: tre gol d'autore potrebbero bastare per la palma del migliore, ma il bomber impreziosisce la sua prestazione con alcuni gesti tecnici di livello superiore. <b>Conticelli</b>: e' lui ad ispirare la maggior parte delle azioni valdarnesi, sempre nel vivo del gioco, pronto a pressare, recuperar palla e rilanciare la manovra. <b>Kamberi</b>: segna un bel gol e ne sfiora altri, semina spesso il panico tra le maglie della difesa viola, con i suoi guizzi e la sua velocit&agrave;.<br >Per il Certaldo: <b>Bigazzi</b>: incolpevole sui gol subiti, sventa almeno altri 2-3 gol con interventi decisivi. <b>Gasparini: </b>lotta a centrocampo con tutte le sue forze, il capitano &egrave; l'ultimo a mollare, ne &egrave; testimonianza il giallo ricevuto nel finale per la troppa foga e generosit&agrave; E.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI