• T.Lorentini - Giov.B GIR.B
  • Foiano
  • 1 - 2
  • Castiglionese a.s.d.


N.FOIANO: Martoriello, Grotti, Sirignano, Cuciniello, Esposito, Bruschi, Marra, Borgogni, Bucciero, Memoli, Magi. A disp.: Goti, Rosadini, Vestrucci, Valentini. All.: Bigozzi.
CASTIGLIONESE: Marianelli, Angori, Tanganelli, Maloku, Renzolini, Bassini, Marsupini, Mancini, Agati, Milighetti, Gallorini. A disp.: Cerini, Falah, Botti, Arrigucci, Salvietti, Benigni. All.: Amatucci.

RETI: Marra, Bassini, Milighetti.



Il Foiano di Bigozzi finisce per pagare caro i primi, pessimi, 10 minuti di questa partita contro la Castiglionese. Il risultato finale dice 2-1, e i due gol grazie ai quali la Castiglionese si prende la vittoria arrivano entrambi nei primi 10 minuti di gioco, spartiacque di una partita in cui, nei restanti 50 minuti, le squadre si sono sostanzialmente equivalse. Eppure, quei 10 minuti iniziali finiscono per essere gli unici minuti che contano davvero, e la Castiglionese lì gioca ad un ritmo, con un'intensità, a una velocità tale che poco può il Foiano per contenere la straripante offensiva della squadra ospite. Trascorsi pochissimi minuti dal fischio iniziale, la formazione ospite è già in vantaggio di un gol: a mettere la firma è Bassini, aiutato anche dall'incertezza di Martoriello, battuto da un tiro dalla lunga distanza tutt'altro che irresistibile. Galvanizzata dall'immediato (e fortunato) gol del vantaggio, la Castiglionese aumenta i giri del suo motore offensivo e costringe il Foiano a schiacciarsi ancora di più in prossimità della propria area di rigore. Il secondo gol è solo questione di minuti, di pochi minuti: a segnare il raddoppio è Milighetti, che al termine di un assolo palla al piede lascia partire un diagonale sul quale Martoriello non può nemmeno provare la deviazione. Dopo questo incredibile inizio, la partita pare sgonfiarsi, in parte a causa della volontà della Castiglionese di rallentare, in parte a causa dell'incapacità del Foiano di far partire la rimonta. Per lunghissimi tratti la partita prosegue su ritmi bassissimi, con la Castiglionese che continua a rendersi pericolosa con improvvise accelerate in contropiede (è così che gli ospiti costruiscono le loro occasioni migliori, e in particolare è al termine di un contropiede che Agati si vede respingere la conclusione dal palo, a Martoriello ormai battuto). Un accenno di rimonta pare esserci con il gol del 2-1 di Marra, che con un bel diagonale da distanza ravvicinata trasforma in gol il cross partito dal piede di Bucciero. Il Foiano, però, non riesce a dare continuità allo sforzo offensivo, e alla fine l'unica altra palla-gol da segnalare sarà un calcio di punizione di Bucciero ben parato da Marianelli: finisce 1-2.

N.FOIANO: Martoriello, Grotti, Sirignano, Cuciniello, Esposito, Bruschi, Marra, Borgogni, Bucciero, Memoli, Magi. A disp.: Goti, Rosadini, Vestrucci, Valentini. All.: Bigozzi.<br >CASTIGLIONESE: Marianelli, Angori, Tanganelli, Maloku, Renzolini, Bassini, Marsupini, Mancini, Agati, Milighetti, Gallorini. A disp.: Cerini, Falah, Botti, Arrigucci, Salvietti, Benigni. All.: Amatucci. <br > RETI: Marra, Bassini, Milighetti. Il Foiano di Bigozzi finisce per pagare caro i primi, pessimi, 10 minuti di questa partita contro la Castiglionese. Il risultato finale dice 2-1, e i due gol grazie ai quali la Castiglionese si prende la vittoria arrivano entrambi nei primi 10 minuti di gioco, spartiacque di una partita in cui, nei restanti 50 minuti, le squadre si sono sostanzialmente equivalse. Eppure, quei 10 minuti iniziali finiscono per essere gli unici minuti che contano davvero, e la Castiglionese l&igrave; gioca ad un ritmo, con un'intensit&agrave;, a una velocit&agrave; tale che poco pu&ograve; il Foiano per contenere la straripante offensiva della squadra ospite. Trascorsi pochissimi minuti dal fischio iniziale, la formazione ospite &egrave; gi&agrave; in vantaggio di un gol: a mettere la firma &egrave; Bassini, aiutato anche dall'incertezza di Martoriello, battuto da un tiro dalla lunga distanza tutt'altro che irresistibile. Galvanizzata dall'immediato (e fortunato) gol del vantaggio, la Castiglionese aumenta i giri del suo motore offensivo e costringe il Foiano a schiacciarsi ancora di pi&ugrave; in prossimit&agrave; della propria area di rigore. Il secondo gol &egrave; solo questione di minuti, di pochi minuti: a segnare il raddoppio &egrave; Milighetti, che al termine di un assolo palla al piede lascia partire un diagonale sul quale Martoriello non pu&ograve; nemmeno provare la deviazione. Dopo questo incredibile inizio, la partita pare sgonfiarsi, in parte a causa della volont&agrave; della Castiglionese di rallentare, in parte a causa dell'incapacit&agrave; del Foiano di far partire la rimonta. Per lunghissimi tratti la partita prosegue su ritmi bassissimi, con la Castiglionese che continua a rendersi pericolosa con improvvise accelerate in contropiede (&egrave; cos&igrave; che gli ospiti costruiscono le loro occasioni migliori, e in particolare &egrave; al termine di un contropiede che Agati si vede respingere la conclusione dal palo, a Martoriello ormai battuto). Un accenno di rimonta pare esserci con il gol del 2-1 di Marra, che con un bel diagonale da distanza ravvicinata trasforma in gol il cross partito dal piede di Bucciero. Il Foiano, per&ograve;, non riesce a dare continuit&agrave; allo sforzo offensivo, e alla fine l'unica altra palla-gol da segnalare sar&agrave; un calcio di punizione di Bucciero ben parato da Marianelli: finisce 1-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI