• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Santa Maria


SESTESE: Ceccatelli, Bossio, Macchinelli, Avallone, Rrathtori, Boschi, Chiaverini, Novelli, Ferroni. Entrati: Avella, Huaranga, Crini. All.: Franco Dragoni.
S.MARIA: Pucci, Cataldo, Narjaku, Lamberta, Ippolito, Ginori, Ancillotti, Fontanelli, Isolani. Entrati: Daja, Amerighi, Raucci, Cai, Romagnoli, Mazzacuva, Calamia. All.: Andrea Meozzi.

RETI: 12' Chiaverini, 32' aut. Avallone, 60' Boschi.
NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 1-0.



Con un gol di Boschi proprio allo scadere, la Sestese si aggiudica di stretta misura il confronto interno con il Santa Maria. E' stato un confronto vivace e molto equilibrato, risolto a favore dei locali grazie ad un'invenzione estemporanea di un singolo, quando tutto lasciava ormai presagire un salomonico pareggio. La squadra ospite ha lasciato un'impressione molto buona, mettendo in campo una rosa ampia e giocando in maniera aperta e senza timori reverenziali davanti alla capolista del girone. La prima frazione si presenta subito all'insegna di un sostanziale equilibrio in campo. Alla prima vera occasione costruita, la Sestese passa in vantaggio al 12'. Chiaverini interviene su un calcio di punizione da destra e spedisce verso la porta: il pallone supera Pucci e finisce in rete, accompagnato da Ferroni che lo tocca ormai oltre la linea. Il Santa Maria avrebbe la possibilità di raggiungere subito il pari, ma Ginori, su azione da calcio d'angolo, calcia alto da buona posizione. La seconda frazione si apre con una buona occasione per la Sestese, ma Pucci è bravissimo a deviare una bella conclusione di Ferroni. Il Santa Maria cresce, prendendo decisamente in mano le redini del gioco. Lamberta, da pochi metri, si vede deviare un tiro che sembrava vincente. Ma il gol è nell'area e arriva, puntuale, al 32'. Daja calcia bene una punizione da sinistra: il pallone spiove nel mucchio davanti alla porta, sbatte contro la gamba di Avallone e rotola in rete accanto al palo alla destra di Avella. Uno sfortunato autogol della squadra di casa, ma gli ospiti dimostrano di essere pienamente in partita, sfiorando pochi minuti dopo il raddoppio con un colpo di testa di Lamberta che sfiora il palo alla destra del portiere. La gara prosegue sui binari dell'equilibrio anche nella terza frazione, caratterizzata da tentativi da una parte e dall'altra. Al 49' Lamberta si incunea nella difesa avversaria, ma conclude mandando il pallone di un metro a lato. Gli ospiti appaiono molto spigliati in questa fase e si fanno ancora pericolosi con Lamberta, che impegna il portiere in una parata in due tempi. Il risultato di parità trema al 59', quando in un'azione arrembante della Sestese, la squadra ospite si salva con l'aiuto della traversa. Al 60' però, in contropiede, Boschi si invola centralmente e, vanamente inseguito dagli avversari, si presenta tutto solo davanti a Pucci e lo trafigge con un preciso diagonale. Finisce così, con il minimo scarto, un confronto combattuto e la Sestese rimane in testa al girone a punteggio pieno dopo quattro gare disputate.

Calciatoripiù
: Bossio, Avallone, Crini e Boschi nella Sestese; Lamberta, Daja, Amerighi e Raucci nel Santa Maria.

E.B. SESTESE: Ceccatelli, Bossio, Macchinelli, Avallone, Rrathtori, Boschi, Chiaverini, Novelli, Ferroni. Entrati: Avella, Huaranga, Crini. All.: Franco Dragoni.<br >S.MARIA: Pucci, Cataldo, Narjaku, Lamberta, Ippolito, Ginori, Ancillotti, Fontanelli, Isolani. Entrati: Daja, Amerighi, Raucci, Cai, Romagnoli, Mazzacuva, Calamia. All.: Andrea Meozzi.<br > RETI: 12' Chiaverini, 32' aut. Avallone, 60' Boschi.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 1-0. Con un gol di Boschi proprio allo scadere, la Sestese si aggiudica di stretta misura il confronto interno con il Santa Maria. E' stato un confronto vivace e molto equilibrato, risolto a favore dei locali grazie ad un'invenzione estemporanea di un singolo, quando tutto lasciava ormai presagire un salomonico pareggio. La squadra ospite ha lasciato un'impressione molto buona, mettendo in campo una rosa ampia e giocando in maniera aperta e senza timori reverenziali davanti alla capolista del girone. La prima frazione si presenta subito all'insegna di un sostanziale equilibrio in campo. Alla prima vera occasione costruita, la Sestese passa in vantaggio al 12'. Chiaverini interviene su un calcio di punizione da destra e spedisce verso la porta: il pallone supera Pucci e finisce in rete, accompagnato da Ferroni che lo tocca ormai oltre la linea. Il Santa Maria avrebbe la possibilit&agrave; di raggiungere subito il pari, ma Ginori, su azione da calcio d'angolo, calcia alto da buona posizione. La seconda frazione si apre con una buona occasione per la Sestese, ma Pucci &egrave; bravissimo a deviare una bella conclusione di Ferroni. Il Santa Maria cresce, prendendo decisamente in mano le redini del gioco. Lamberta, da pochi metri, si vede deviare un tiro che sembrava vincente. Ma il gol &egrave; nell'area e arriva, puntuale, al 32'. Daja calcia bene una punizione da sinistra: il pallone spiove nel mucchio davanti alla porta, sbatte contro la gamba di Avallone e rotola in rete accanto al palo alla destra di Avella. Uno sfortunato autogol della squadra di casa, ma gli ospiti dimostrano di essere pienamente in partita, sfiorando pochi minuti dopo il raddoppio con un colpo di testa di Lamberta che sfiora il palo alla destra del portiere. La gara prosegue sui binari dell'equilibrio anche nella terza frazione, caratterizzata da tentativi da una parte e dall'altra. Al 49' Lamberta si incunea nella difesa avversaria, ma conclude mandando il pallone di un metro a lato. Gli ospiti appaiono molto spigliati in questa fase e si fanno ancora pericolosi con Lamberta, che impegna il portiere in una parata in due tempi. Il risultato di parit&agrave; trema al 59', quando in un'azione arrembante della Sestese, la squadra ospite si salva con l'aiuto della traversa. Al 60' per&ograve;, in contropiede, Boschi si invola centralmente e, vanamente inseguito dagli avversari, si presenta tutto solo davanti a Pucci e lo trafigge con un preciso diagonale. Finisce cos&igrave;, con il minimo scarto, un confronto combattuto e la Sestese rimane in testa al girone a punteggio pieno dopo quattro gare disputate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bossio, Avallone, Crini e Boschi</b> nella Sestese; <b>Lamberta, Daja, Amerighi e Raucci </b>nel Santa Maria. E.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI