• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Sporting Arno
  • 1 - 1
  • Audace Galluzzo


SPORTING ARNO: Bargagni, Caracci, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Gori, Mele, Pierattini, Proietto, Siano, Sufaj. All.: Gioele Bellucci.
AUDACE GALLUZZO: Nati, Cavoni, Cagnina, Vanzini, Oldani, Colò, Martelli, Pratesi, Sardiello, Cianfanelli, Palumbo, Dell'Agnello, Marini. All.: Alessio Boscherini.

RETI: Gori, Martelli.
NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0.



Bella partita tra Sporting Arno e Audace Galluzzo, che in questo pomeriggio di febbraio danno vita ad una match combattuto e ben giocato da entrambe le parti, con lo Sporting che ancora una volta deve fare i conti con la sua poca precisione sotto porta, che non rende certo giustizia ad una squadra così ben organizzata e con un gioco così fluido e ben impostato, e il Galluzzo che dal secondo tempo in poi, grazie anche al suo cinismo è riuscito a venire fuori, prendendo coraggio, e a dire la sua equilibrando il match almeno dal punto di vista del risultato e dal punto di vista del gioco, nonché del possesso palla e dei valori espressi in campo, mentre questo equilibrio non è riscontrabile sul versante delle azioni da gol create, dove lo Sporting ha sicuramente fatto meglio dei propri avversari, malgrado una percentuale realizzativa non proprio altissima. Nel primo tempo parte molto bene lo Sporting, che inizia questa partita con la giusta convinzione, a differenza del Galluzzo che scende in campo con un po' di timidezza, intimorito forse anche dall'avvio roboante dei padroni di casa, che prima di segnare il gol di Gori, che decide questo parziale, hanno una grandissima opportunità con Francini, che su assist di Siano non riesce ad inquadrare la porta e un'altra con Fiorini, che non trova lo specchio con una conclusione da fuori area. Nel secondo tempo lo Sporting ricomincia da dove aveva iniziato, macinando gioco e creando azioni da rete sia con Sufaj che con Siano, ma anche con Fiorini che non riesce a concretizzare un bel contropiede portato avanti insieme a Pierattini. Il Galluzzo nonostante tutto però riesce a prendere piano piano campo e a crearsi qualche occasione fino a segnare il gol del pareggio, in maniera quasi inaspettata, con Martelli che si inserisce alla grande dalle retrovie e segna l'1-1 per gli ospiti. Il terzo tempo terminerà 0-0 ma non sarà esente da emozioni: sarà sicuramente il parziale più equilibrato, ma non mancheranno le situazioni da rete sia da una parte che dall'altra. Chi va però più vicino al gol è ancora lo Sporting, che ha una grande occasione all'inizio con Gori e Fiorini per ribaltare il risultato, ma sulla conclusione di quest'ultimo Nati si supera e devia in calcio d'angolo. Qualche timida palla gol l'avrà anche il Galluzzo, mentre lo Sporting, soprattutto nel finale tenterà ancora di segnare, ma invano, visto che le conclusioni di Siano e Francini finiscono a lato senza regalare la gioia del gol al pubblico di Badia a Settimo. Peccato per i rosanero, che oggi si sarebbero probabilmente meritati qualcosa di più dal punto di vista dei gol, ma merito va anche al Galluzzo, che ha saputo difendersi e ha saputo sfruttare la palla gol più ghiotta che ha creato nel match capitalizzandola nel migliore dei modi.

A.Z. SPORTING ARNO: Bargagni, Caracci, Dei, Ficai, Fiorini, Francini, Gori, Mele, Pierattini, Proietto, Siano, Sufaj. All.: Gioele Bellucci.<br >AUDACE GALLUZZO: Nati, Cavoni, Cagnina, Vanzini, Oldani, Col&ograve;, Martelli, Pratesi, Sardiello, Cianfanelli, Palumbo, Dell'Agnello, Marini. All.: Alessio Boscherini.<br > RETI: Gori, Martelli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0. Bella partita tra Sporting Arno e Audace Galluzzo, che in questo pomeriggio di febbraio danno vita ad una match combattuto e ben giocato da entrambe le parti, con lo Sporting che ancora una volta deve fare i conti con la sua poca precisione sotto porta, che non rende certo giustizia ad una squadra cos&igrave; ben organizzata e con un gioco cos&igrave; fluido e ben impostato, e il Galluzzo che dal secondo tempo in poi, grazie anche al suo cinismo &egrave; riuscito a venire fuori, prendendo coraggio, e a dire la sua equilibrando il match almeno dal punto di vista del risultato e dal punto di vista del gioco, nonch&eacute; del possesso palla e dei valori espressi in campo, mentre questo equilibrio non &egrave; riscontrabile sul versante delle azioni da gol create, dove lo Sporting ha sicuramente fatto meglio dei propri avversari, malgrado una percentuale realizzativa non proprio altissima. Nel primo tempo parte molto bene lo Sporting, che inizia questa partita con la giusta convinzione, a differenza del Galluzzo che scende in campo con un po' di timidezza, intimorito forse anche dall'avvio roboante dei padroni di casa, che prima di segnare il gol di Gori, che decide questo parziale, hanno una grandissima opportunit&agrave; con Francini, che su assist di Siano non riesce ad inquadrare la porta e un'altra con Fiorini, che non trova lo specchio con una conclusione da fuori area. Nel secondo tempo lo Sporting ricomincia da dove aveva iniziato, macinando gioco e creando azioni da rete sia con Sufaj che con Siano, ma anche con Fiorini che non riesce a concretizzare un bel contropiede portato avanti insieme a Pierattini. Il Galluzzo nonostante tutto per&ograve; riesce a prendere piano piano campo e a crearsi qualche occasione fino a segnare il gol del pareggio, in maniera quasi inaspettata, con Martelli che si inserisce alla grande dalle retrovie e segna l'1-1 per gli ospiti. Il terzo tempo terminer&agrave; 0-0 ma non sar&agrave; esente da emozioni: sar&agrave; sicuramente il parziale pi&ugrave; equilibrato, ma non mancheranno le situazioni da rete sia da una parte che dall'altra. Chi va per&ograve; pi&ugrave; vicino al gol &egrave; ancora lo Sporting, che ha una grande occasione all'inizio con Gori e Fiorini per ribaltare il risultato, ma sulla conclusione di quest'ultimo Nati si supera e devia in calcio d'angolo. Qualche timida palla gol l'avr&agrave; anche il Galluzzo, mentre lo Sporting, soprattutto nel finale tenter&agrave; ancora di segnare, ma invano, visto che le conclusioni di Siano e Francini finiscono a lato senza regalare la gioia del gol al pubblico di Badia a Settimo. Peccato per i rosanero, che oggi si sarebbero probabilmente meritati qualcosa di pi&ugrave; dal punto di vista dei gol, ma merito va anche al Galluzzo, che ha saputo difendersi e ha saputo sfruttare la palla gol pi&ugrave; ghiotta che ha creato nel match capitalizzandola nel migliore dei modi. A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI