• Giovanissimi B 2 fase GIR.N
  • Isolotto
  • 1 - 5
  • Bagno a Ripoli


ISOLOTTO: Mariotti, Bruno, Malica, Gargano, Nannei, Venturini, Masi, Sabareanu, Zhang, Spanu, Sassoli. A disp.: Rinconi, Di Maggio. All.: Nocentini
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Lanza, Navarria, Barberio, Durazzini, Traversi, Rombi, Guidotti, Piccini, Quercetani.hulay. A disp.: Ferraro, Cecioni, Mavilia. All.: Chincoli

ARBITRO: Veronese di Firenze

RETI: Piccini 2, Quercetani.hulay, Cecioni, Gargano.



Ottima prestazione del Bagno a Ripoli che espugna il difficile campo dell'Isolotto con un ampio 5-1. La prima occasione pericolosa è dei padroni di casa con Masi che ci prova da fuori area, ma il suo tiro esce di poco a lato. Passato il primo squillo esce la squadra ospite con Piccini che in dieci minuti mette a segno la doppietta personale. Il primo lo trova con un tiro molto alto che, con la complicità del portiere, lo beffa sul secondo palo. Il raddoppio lo mette a segno con un bellissimo tiro al volo che si insacca sotto la traversa. Verso la metà di tempo ancora Piccini sfiora il 3-0 con un potente tiro che però si stampa sull'incrocio dei pali. 3-0 che arriva al termine della prima frazione con Quercietani che, su un cross a centro area, stacca di testa ed infila sotto la traversa. Nella ripresa continua il forcing del Bagno a Ripoli. Infatti dopo dieci minuti Xhulay recupera palla sulla tre-quarti, si accentra, salta l'uomo e dal limite dell'area piazza sul secondo palo. Pochi minuti dopo Quercietani non trova la doppietta a causa del palo. Nel finale Cecioni da fuori area lascia partire uno stupendo tiro al volo che va ad insaccarsi sotto la traversa. Allo scadere i padroni di casa trovano il definitivo 1-5 con Gargano che direttamente da punizione batte il portiere.
Calciatoripiù: Piccini e Barberi
(Bagno a Ripoli).

ISOLOTTO: Mariotti, Bruno, Malica, Gargano, Nannei, Venturini, Masi, Sabareanu, Zhang, Spanu, Sassoli. A disp.: Rinconi, Di Maggio. All.: Nocentini<br >BAGNO A RIPOLI: Lippi, Lanza, Navarria, Barberio, Durazzini, Traversi, Rombi, Guidotti, Piccini, Quercetani&#46;hulay. A disp.: Ferraro, Cecioni, Mavilia. All.: Chincoli<br > ARBITRO: Veronese di Firenze<br > RETI: Piccini 2, Quercetani&#46;hulay, Cecioni, Gargano. Ottima prestazione del Bagno a Ripoli che espugna il difficile campo dell'Isolotto con un ampio 5-1. La prima occasione pericolosa &egrave; dei padroni di casa con Masi che ci prova da fuori area, ma il suo tiro esce di poco a lato. Passato il primo squillo esce la squadra ospite con Piccini che in dieci minuti mette a segno la doppietta personale. Il primo lo trova con un tiro molto alto che, con la complicit&agrave; del portiere, lo beffa sul secondo palo. Il raddoppio lo mette a segno con un bellissimo tiro al volo che si insacca sotto la traversa. Verso la met&agrave; di tempo ancora Piccini sfiora il 3-0 con un potente tiro che per&ograve; si stampa sull'incrocio dei pali. 3-0 che arriva al termine della prima frazione con Quercietani che, su un cross a centro area, stacca di testa ed infila sotto la traversa. Nella ripresa continua il forcing del Bagno a Ripoli. Infatti dopo dieci minuti Xhulay recupera palla sulla tre-quarti, si accentra, salta l'uomo e dal limite dell'area piazza sul secondo palo. Pochi minuti dopo Quercietani non trova la doppietta a causa del palo. Nel finale Cecioni da fuori area lascia partire uno stupendo tiro al volo che va ad insaccarsi sotto la traversa. Allo scadere i padroni di casa trovano il definitivo 1-5 con Gargano che direttamente da punizione batte il portiere.<b> Calciatoripi&ugrave;: Piccini e Barberi</b> (Bagno a Ripoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI