• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Audace Galluzzo
  • 2 - 2
  • Folgor Calenzano


AUD. GALLUZZO: Nati, Cianfanelli, Banchini, Cagnina, Caponi, Colo', Del Perugia, Corso, Dell'Agnello, Martelli, Palumbo, Pratesi, Sardiello, Vanzini.
FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Daicaj, Giardini, Pancani, Papi, Papini, Pelagatti, Ricchiuti, Becheri.

RETI: 22' Vanzini, 40' Palumbo, 46' Giardini, 51' Pelagatti.
NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 0-2.



Piacevole ed emozionante lo scontro diretto per il podio del girone G, andato in scena presso l'impianto di via Biagini, tra il Galluzzo di mister Boscherini ed il Calenzano di mister Caciagli. Prima del fischio d'inizio, il commovente minuto di raccoglimento in memoria del capitano viola Astori, è stato accompagnato da un significativo striscione sorretto dai capitani delle due squadre: ciao Davide, grande capitano, nostra guida ed esempio per sempre, in campo accanto a noi. Inizia così un soporifero match che, per oltre metà primo tempo, non mette in mostra niente di rilevante, se non un possesso di palla leggermente favorevole ai padroni di casa. Al 11' sono però gli ospiti a rompere gli indugi ed a creare la prima palla gol dell'incontro con Ricchiuti che, lanciato da Papi, viene anticipato dalla parata di Nati in uscita bassa. Al 14', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Giardini, è da applausi il gesto tecnico di Pelagatti che colpisce la sfera con un tacco volante, ma il proverbiale tiro dello scorpione esce di poco alla destra della porta difesa da Nati. Termina così a reti inviolate una non bellissima, ma equilibrata prima frazione di gioco. Con la ripresa inizia tutta un'altra partita. Al 22' Papini prima e Barducci poi bucano quello che sembra un innocuo pallone; Vanzini ne approfitta e con il mancino batte l'incolpevole Gennaro: 1-0. Il Calenzano, colpito al primo errore, accusa il colpo ed il Galluzzo va vicino al raddoppio in più di un'occasione. Al 24' la buona diagonale di Barducci rimpalla il ravvicinato tiro di Vanzini. Al 32', sul lancio di Palumbo, è decisivo Gennaro che in uscita anticipa di un soffio il solito Vanzini. Al 34' il cross operato dalla destra da Vanzini trova il perfetto inserimento di Colò; la spettacolare girata in acrobazia termina alta oltre la traversa. Al 38' Galluzzo ancora pericoloso con il destro da fuori di Cagnina. E' il preludio al gol. La rete arriva in chiusura di frazione con Palumbo che si mette in proprio e non ci pensa due volte a calciare al volo un timido pallone in uscita dall'area di rigore rossoblu. Coordinazione ed impatto del pallone risultano impeccabili; ne esce fuori un eurogol che strappa gli applausi di tutta la tribuna: 2-0. Prima della fine della frazione il Galluzzo crea l'occasione dell'eventuale triplo vantaggio, ma dalla destra Colò calcia fuori, anzichè servire lo smarcatissimo Dell'Agnello appostato sul secondo palo. Comincia la terza parte di gara con la decisa reazione ospite. Al 41' il pallone scagliato in mezzo all'area di rigore dall'angolo di Pancani, sbatte su Giardini, ma la difesa di casa riesce ad allontanare la minaccia. Al 42' Nati è miracoloso nel neutralizzare sulla propria sinistra la conclusione di Papi. Dal successivo tiro d'angolo, battuto da Giardini, Nati si ritrova la sfera tra le braccia dopo il ravvicinato colpo di testa di Pelagatti. Al 44' l'ennesimo corner rossoblu, battuto da Pancani, porta l'ennesimo pericolo alla porta gialloblu, ma la girata di testa di Papi a botta sicura esce di un soffio alla destra di Nati. Il forcing calenzanese porta i suoi frutti al 46'. Papini lancia in verticale Giardini che di destro batte Nati in uscita: 2-1. Dimezzato lo svantaggio, gli ospiti rifiatano e per poco non vengono castigati alla prima occasione da gol creata dal Galluzzo nell'ultima frazione di gioco. E' il 50' quando lo splendido tiro da fuori di Colò sbatte sul palo esterno alla sinistra di un battuto Gennaro. Gol sbagliato, gol subito. L'emozionante gara ha proposto infatti anche il più classico dei proverbi calcistici. Al 51' l'estremo difensore di casa è miracoloso sulla conclusione di Giardini, ma sulla respinta Pelagatti prima centra la traversa di piatto destro, e poi insacca di testa con il più classico dei tap-in: 2-2. Ristabilita la parità, subentrano stanchezza e paura di perdere, ma le squadre non si risparmiano e provano fino in fondo a portarsi a casa l'intera posta in palio. Al 56' il lancio di Pelagatti mette Ricchiuti a tu per tu con il portiere gialloblu, ma l'azione, complice un difettoso primo controllo della sfera, sfuma. Al 58' la punizione, battuta dalla trequarti di sinistra da Sardiello, porta al clamoroso palo colpito da due passi da Vanzini; sulla respinta del legno, Martelli non centra lo specchio della porta. Triplice fischio e cala così il sipario su una gara ricca di contenuti. Commozione iniziale, dieci minuti di noia, cinquanta minuti di puro divertimento ed un punto a testa: con questi ingredienti Galluzzo e Calenzano hanno onorato, come meglio non potevano, il calcio.

Bardu AUD. GALLUZZO: Nati, Cianfanelli, Banchini, Cagnina, Caponi, Colo', Del Perugia, Corso, Dell'Agnello, Martelli, Palumbo, Pratesi, Sardiello, Vanzini. <br >FOLGOR CALENZANO: Gennaro, Daicaj, Giardini, Pancani, Papi, Papini, Pelagatti, Ricchiuti, Becheri.<br > RETI: 22' Vanzini, 40' Palumbo, 46' Giardini, 51' Pelagatti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 2-0, 0-2. Piacevole ed emozionante lo scontro diretto per il podio del girone G, andato in scena presso l'impianto di via Biagini, tra il Galluzzo di mister Boscherini ed il Calenzano di mister Caciagli. Prima del fischio d'inizio, il commovente minuto di raccoglimento in memoria del capitano viola Astori, &egrave; stato accompagnato da un significativo striscione sorretto dai capitani delle due squadre: ciao Davide, grande capitano, nostra guida ed esempio per sempre, in campo accanto a noi. Inizia cos&igrave; un soporifero match che, per oltre met&agrave; primo tempo, non mette in mostra niente di rilevante, se non un possesso di palla leggermente favorevole ai padroni di casa. Al 11' sono per&ograve; gli ospiti a rompere gli indugi ed a creare la prima palla gol dell'incontro con Ricchiuti che, lanciato da Papi, viene anticipato dalla parata di Nati in uscita bassa. Al 14', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Giardini, &egrave; da applausi il gesto tecnico di Pelagatti che colpisce la sfera con un tacco volante, ma il proverbiale tiro dello scorpione esce di poco alla destra della porta difesa da Nati. Termina cos&igrave; a reti inviolate una non bellissima, ma equilibrata prima frazione di gioco. Con la ripresa inizia tutta un'altra partita. Al 22' Papini prima e Barducci poi bucano quello che sembra un innocuo pallone; Vanzini ne approfitta e con il mancino batte l'incolpevole Gennaro: 1-0. Il Calenzano, colpito al primo errore, accusa il colpo ed il Galluzzo va vicino al raddoppio in pi&ugrave; di un'occasione. Al 24' la buona diagonale di Barducci rimpalla il ravvicinato tiro di Vanzini. Al 32', sul lancio di Palumbo, &egrave; decisivo Gennaro che in uscita anticipa di un soffio il solito Vanzini. Al 34' il cross operato dalla destra da Vanzini trova il perfetto inserimento di Col&ograve;; la spettacolare girata in acrobazia termina alta oltre la traversa. Al 38' Galluzzo ancora pericoloso con il destro da fuori di Cagnina. E' il preludio al gol. La rete arriva in chiusura di frazione con Palumbo che si mette in proprio e non ci pensa due volte a calciare al volo un timido pallone in uscita dall'area di rigore rossoblu. Coordinazione ed impatto del pallone risultano impeccabili; ne esce fuori un eurogol che strappa gli applausi di tutta la tribuna: 2-0. Prima della fine della frazione il Galluzzo crea l'occasione dell'eventuale triplo vantaggio, ma dalla destra Col&ograve; calcia fuori, anzich&egrave; servire lo smarcatissimo Dell'Agnello appostato sul secondo palo. Comincia la terza parte di gara con la decisa reazione ospite. Al 41' il pallone scagliato in mezzo all'area di rigore dall'angolo di Pancani, sbatte su Giardini, ma la difesa di casa riesce ad allontanare la minaccia. Al 42' Nati &egrave; miracoloso nel neutralizzare sulla propria sinistra la conclusione di Papi. Dal successivo tiro d'angolo, battuto da Giardini, Nati si ritrova la sfera tra le braccia dopo il ravvicinato colpo di testa di Pelagatti. Al 44' l'ennesimo corner rossoblu, battuto da Pancani, porta l'ennesimo pericolo alla porta gialloblu, ma la girata di testa di Papi a botta sicura esce di un soffio alla destra di Nati. Il forcing calenzanese porta i suoi frutti al 46'. Papini lancia in verticale Giardini che di destro batte Nati in uscita: 2-1. Dimezzato lo svantaggio, gli ospiti rifiatano e per poco non vengono castigati alla prima occasione da gol creata dal Galluzzo nell'ultima frazione di gioco. E' il 50' quando lo splendido tiro da fuori di Col&ograve; sbatte sul palo esterno alla sinistra di un battuto Gennaro. Gol sbagliato, gol subito. L'emozionante gara ha proposto infatti anche il pi&ugrave; classico dei proverbi calcistici. Al 51' l'estremo difensore di casa &egrave; miracoloso sulla conclusione di Giardini, ma sulla respinta Pelagatti prima centra la traversa di piatto destro, e poi insacca di testa con il pi&ugrave; classico dei tap-in: 2-2. Ristabilita la parit&agrave;, subentrano stanchezza e paura di perdere, ma le squadre non si risparmiano e provano fino in fondo a portarsi a casa l'intera posta in palio. Al 56' il lancio di Pelagatti mette Ricchiuti a tu per tu con il portiere gialloblu, ma l'azione, complice un difettoso primo controllo della sfera, sfuma. Al 58' la punizione, battuta dalla trequarti di sinistra da Sardiello, porta al clamoroso palo colpito da due passi da Vanzini; sulla respinta del legno, Martelli non centra lo specchio della porta. Triplice fischio e cala cos&igrave; il sipario su una gara ricca di contenuti. Commozione iniziale, dieci minuti di noia, cinquanta minuti di puro divertimento ed un punto a testa: con questi ingredienti Galluzzo e Calenzano hanno onorato, come meglio non potevano, il calcio. Bardu




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI