• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Montelupo


SESTESE: Avella, Bravi, Papucci, Macchinelli, Novelli, Nicastro, Chiaverini, Accordi, Talbi, Lisi, Avallone, Meiattini. All.: Marco Checcucci.
MONTELUPO: Gori, Cannamela, Parrini, Baggiani, Grisolini, Canardi, Pelucchini, Balis, Marcoionni, Cintelli, Sforza, Swan, Fiaschi. All.: Fabrizio Sabatini.

ARBITRO: Cocchi di Firenze.

RETI: 7', 26' e 60' Novelli, 17' Cintelli, 34' Nicastro.
NOTE: parziali 1-1, 2-0, 1-0



Trascinata da un inesauribile Novelli, la Sestese disputa una gara in crescendo e si impone con merito sui pari età del Montelupo, che hanno per parte loro onorato il confronto riuscendo ad impattare la frazione iniziale. I giochi nei primi venti minuti si fanno su due palle inattive: in vantaggio i padroni di casa con un gran mancino su punizione di prima (i falli di contatto sono così sanzionati da regolamento, come nel calcio dei grandi) a firma Novelli (7'), pareggiano gli ospiti con il colpo di testa all'indietro di Cintelli, ad anticipare il portiere in uscita, sugli sviluppi di una punizione dalla metà campo battuta dal calcio possente di Grisolini (17'). Partita sin qui abbastanza equilibrata nonostante un certo predominio dei rossoblu (nell'occasione in casacca gialla), che al 20' vanno ad un passo dal nuovo vantaggio, quando la conclusione ravvicinata di Chiaverini, ben servito da Talbi, è respinta in corner con bravura da Gori. Nella seconda frazione si accentua la supremazia dei padroni di casa, subito in evidenza con un affondo condotto da Nicastro per la conclusione di Meiattini, neutralizzata da Gori (1'). La squadra di Checcucci incalza e presto raccoglie i frutti dei suoi sforzi: è infatti il 6' quando un ispirato Nicastro apre sulla destra per Novelli che se la mette sul mancino ed incrocia alle spalle del portiere; otto minuti più tardi il centrocampista Nicastro fa tutto da sé e con un gran sinistro al balzo da fuori area fissa sul 2-0 il secondo parziale. Nel finale di tempo un'opportunità anche per il Montelupo, ma sul cross dalla destra di Baggiani Sforza schiaccia debolmente di testa e per Avella non ci sono particolari problemi. Gli ultimi assalti sono ancora della Sestese che sfiora la terza segnatura con Chiaverini e Bravi. Ritmi un po' meno intensi ma canovaccio simile nell'ultimo round. Prevalentemente ad attaccare sono i padroni di casa, che hanno le migliori chance per passare al 7', quando Chiaverini da pochi passi calcia senza convinzione sugli sviluppi di una punizione di Novelli, e al 18', quando invece Talbi, imbeccato da Accordi, indirizza sul portiere in uscita. Allo scadere l'ultima rete del confronto: la realizza ancora una volta Novelli con un gran sinistro da fuori area che s'infila sotto l'incrocio lontano, fissando l'ultimo parziale sul punteggio di 1-0. Nella Sestese in evidenza su tutti Novelli e Nicastro; buone prove anche quelle di Bravi e Papucci. Nel Montelupo una preferenza a Cintelli, Baggiani, Grisolini e Canardi.

SESTESE: Avella, Bravi, Papucci, Macchinelli, Novelli, Nicastro, Chiaverini, Accordi, Talbi, Lisi, Avallone, Meiattini. All.: Marco Checcucci.<br >MONTELUPO: Gori, Cannamela, Parrini, Baggiani, Grisolini, Canardi, Pelucchini, Balis, Marcoionni, Cintelli, Sforza, Swan, Fiaschi. All.: Fabrizio Sabatini.<br > ARBITRO: Cocchi di Firenze.<br > RETI: 7', 26' e 60' Novelli, 17' Cintelli, 34' Nicastro.<br >NOTE: parziali 1-1, 2-0, 1-0 Trascinata da un inesauribile Novelli, la Sestese disputa una gara in crescendo e si impone con merito sui pari et&agrave; del Montelupo, che hanno per parte loro onorato il confronto riuscendo ad impattare la frazione iniziale. I giochi nei primi venti minuti si fanno su due palle inattive: in vantaggio i padroni di casa con un gran mancino su punizione di prima (i falli di contatto sono cos&igrave; sanzionati da regolamento, come nel calcio dei grandi) a firma Novelli (7'), pareggiano gli ospiti con il colpo di testa all'indietro di Cintelli, ad anticipare il portiere in uscita, sugli sviluppi di una punizione dalla met&agrave; campo battuta dal calcio possente di Grisolini (17'). Partita sin qui abbastanza equilibrata nonostante un certo predominio dei rossoblu (nell'occasione in casacca gialla), che al 20' vanno ad un passo dal nuovo vantaggio, quando la conclusione ravvicinata di Chiaverini, ben servito da Talbi, &egrave; respinta in corner con bravura da Gori. Nella seconda frazione si accentua la supremazia dei padroni di casa, subito in evidenza con un affondo condotto da Nicastro per la conclusione di Meiattini, neutralizzata da Gori (1'). La squadra di Checcucci incalza e presto raccoglie i frutti dei suoi sforzi: &egrave; infatti il 6' quando un ispirato Nicastro apre sulla destra per Novelli che se la mette sul mancino ed incrocia alle spalle del portiere; otto minuti pi&ugrave; tardi il centrocampista Nicastro fa tutto da s&eacute; e con un gran sinistro al balzo da fuori area fissa sul 2-0 il secondo parziale. Nel finale di tempo un'opportunit&agrave; anche per il Montelupo, ma sul cross dalla destra di Baggiani Sforza schiaccia debolmente di testa e per Avella non ci sono particolari problemi. Gli ultimi assalti sono ancora della Sestese che sfiora la terza segnatura con Chiaverini e Bravi. Ritmi un po' meno intensi ma canovaccio simile nell'ultimo round. Prevalentemente ad attaccare sono i padroni di casa, che hanno le migliori chance per passare al 7', quando Chiaverini da pochi passi calcia senza convinzione sugli sviluppi di una punizione di Novelli, e al 18', quando invece Talbi, imbeccato da Accordi, indirizza sul portiere in uscita. Allo scadere l'ultima rete del confronto: la realizza ancora una volta Novelli con un gran sinistro da fuori area che s'infila sotto l'incrocio lontano, fissando l'ultimo parziale sul punteggio di 1-0. Nella Sestese in evidenza su tutti <b>Novelli</b> e <b>Nicastro</b>; buone prove anche quelle di <b>Bravi </b>e <b>Papucci. </b>Nel Montelupo una preferenza a<b> Cintelli, Baggiani, Grisolini </b>e <b>Canardi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI