• Esordienti B 2 Fase GIR.P
  • Rifredi 2000
  • 1 - 0
  • Scandicci


RIFREDI: Grasso, Donatini, Bonechi, Becchi, Nenci, Cimmino, Capretti, Meucci, Franceschini. Entrati: Baragli, Rera, Bartoletti. All.: Baragli.
SCANDICCI: Timperanza, Biondi, Cangemi, Guarducci, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa. Entrati: Porri, Raugei, Ribeiro, Ronchail, Venturi. All.: Tascioni.

ARBITRO: Menghetti.

RETE: Franceschini.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0.



Rifredi vittorioso in un match dove il pareggio sarebbe stato, probabilmente, il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. Tanta voglia, grinta e sacrificio in campo, ma pochi contenuti tecnici da parte di due squadre che possono esprimere tutto un altro potenziale. Si potrebbe riassumere così la partita tra i gialloblu padroni di casa e lo Scandicci. Il rettangolo di gioco - pesante e allentato dopo la pioggia caduta copiosa nella giornata di sabato - non ha certo favorito lo spettacolo. Poche occasioni nel primo tempo, tutto all'insegna dell'equilibrio nella zona nevralgica di centrocampo. Due sole cose da segnalare. Settimo minuto: su angolo di Baragli, è Donatini a mancare l'appuntamento col gol in spaccata per questioni di centimetri. Sul versante opposto, ospiti pericolosi al quindicesimo con un tiro da lontano di Venturi, tra i migliori. Sulla respinta di Grasso, Ronchail spara incredibilmente alto sopra la traversa. Più emozionante la ripresa. Al decimo Liuti mette fuori alla destra del portiere con una conclusione a fil di palo. Passano sessanta secondi e il Rifredi va in vantaggio. Franceschini ruba palla a Raugei, si invola verso la porta avversaria e solo davanti a Timperanza insacca per l'1-0. Al tredicesimo lo Scandicci ha l'opportunità di riagguantare il pareggio ma il piatto destro di Inveninato viene ribattuto in corner dall'estremo difensore locale. La formazione allenata da Tascioni attacca forte, sfiorando l'1-1 in più di una circostanza nei venti minuti finali. All'ottavo è Liuti ad andarci vicino con una girata rasoterra. Biancoblu ancora più insidiosi al nono con un diagonale a mezza altezza di Ronchail, leggermente spostato sulla sinistra, ben parato da Timperanza. L'ultima chance, anche se meno netta delle precedenti, capita sui piedi di Cangemi ma il suo collo mancino da distanza considerevole non crea particolari problemi a Grasso.

Calciatoripiù: Franceschini (Rifredi); Mekbib (Scandicci).


Stefano Niccoli RIFREDI: Grasso, Donatini, Bonechi, Becchi, Nenci, Cimmino, Capretti, Meucci, Franceschini. Entrati: Baragli, Rera, Bartoletti. All.: Baragli.<br >SCANDICCI: Timperanza, Biondi, Cangemi, Guarducci, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa. Entrati: Porri, Raugei, Ribeiro, Ronchail, Venturi. All.: Tascioni.<br > ARBITRO: Menghetti.<br > RETE: Franceschini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 0-0. Rifredi vittorioso in un match dove il pareggio sarebbe stato, probabilmente, il risultato pi&ugrave; giusto per quello che si &egrave; visto in campo. Tanta voglia, grinta e sacrificio in campo, ma pochi contenuti tecnici da parte di due squadre che possono esprimere tutto un altro potenziale. Si potrebbe riassumere cos&igrave; la partita tra i gialloblu padroni di casa e lo Scandicci. Il rettangolo di gioco - pesante e allentato dopo la pioggia caduta copiosa nella giornata di sabato - non ha certo favorito lo spettacolo. Poche occasioni nel primo tempo, tutto all'insegna dell'equilibrio nella zona nevralgica di centrocampo. Due sole cose da segnalare. Settimo minuto: su angolo di Baragli, &egrave; Donatini a mancare l'appuntamento col gol in spaccata per questioni di centimetri. Sul versante opposto, ospiti pericolosi al quindicesimo con un tiro da lontano di Venturi, tra i migliori. Sulla respinta di Grasso, Ronchail spara incredibilmente alto sopra la traversa. Pi&ugrave; emozionante la ripresa. Al decimo Liuti mette fuori alla destra del portiere con una conclusione a fil di palo. Passano sessanta secondi e il Rifredi va in vantaggio. Franceschini ruba palla a Raugei, si invola verso la porta avversaria e solo davanti a Timperanza insacca per l'1-0. Al tredicesimo lo Scandicci ha l'opportunit&agrave; di riagguantare il pareggio ma il piatto destro di Inveninato viene ribattuto in corner dall'estremo difensore locale. La formazione allenata da Tascioni attacca forte, sfiorando l'1-1 in pi&ugrave; di una circostanza nei venti minuti finali. All'ottavo &egrave; Liuti ad andarci vicino con una girata rasoterra. Biancoblu ancora pi&ugrave; insidiosi al nono con un diagonale a mezza altezza di Ronchail, leggermente spostato sulla sinistra, ben parato da Timperanza. L'ultima chance, anche se meno netta delle precedenti, capita sui piedi di Cangemi ma il suo collo mancino da distanza considerevole non crea particolari problemi a Grasso.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Franceschini (Rifredi); Mekbib (Scandicci).</b> Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI