• Esordienti B 2 Fase GIR.P
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Rifredi 2000


SCANDICCI: Timperanza, Biondi, Cangemi, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa, Ronchaill, Venturi, Rocchini. All.: Paolo Tascioni.
RIFREDI 2000: Grasso, Bartoletti, Nenci, Cimmino, Donatini, Bonechi, Becchi, Capretti, Meucci, Franceschini, Buzzetti, Nicolae. All.: Filippo Baragli.

RETI: 2 Ronchaill.
NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-0.



Sfida molto attesa quella che va in scena sul sintetico del Bartolozzi fra le due squadre che si lottano il secondo posto alle spalle della Sestese: in virtù del successo odierno, lo Scandicci effettua il sorpasso proprio ai danni degli avversari,balzando a quota ventidue punti. Al di là di tutto questo però le due squadre meritano un plauso per come hanno ben interpretato questa seconda parte di stagione, mettendo in mostra progressi costanti ed individualità di ottimo livello nelle proprie fila. La gara vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto e cercare la vittoria con caratteristiche diverse; lo Scandicci cerca un maggior possesso palla e si basa su ripartenze veloci, il Rifredi vanta una maggior fisicità e cerca maggiormente la profondità, orfana però di Baragli non riesce ad incidere a dovere. Il primo tempo scorre via con una leggera prevalenza dello Scandicci ma l'occasione più ghiotta ce l'hanno i gialloblu con Buzzetti che in contropiede colpisce il palo. La ripresa si apre con un paio di buoni spunti dei padroni di casa, ai quali replica però Buzzetti che con un bel tiro al volo dalla sinistra costringe al miracolo l'ottimo portiere locale Timperanza. Lo Scandicci intuisce il campanello d'allarme e dopo poco si porta in vantaggio grazie a Ronchaill, che scatta bene in profondità per raccogliere un bell'assist di Venturi ed insacca con un preciso tocco sull'uscita del portiere avversario. Subito dopo arriva il fischio dell'arbitro che manda le due squadre al nuovo riposo. Nel terzo tempo, dopo una buona prova nei primi due, gli ospiti accusano un leggero calo e ne approfittano allora i locali per prendere ancor più in mano le redini del gioco; dopo un bel fraseggio al limite dell'area, arriva quindi il bellissimo secondo gol personale di giornata di Ronchaill che dopo un'azione manovrata dei compagni riceve palla al limite e con una bella conclusione insacca il punte del definitivo due a zero.

SCANDICCI: Timperanza, Biondi, Cangemi, Inveninato, Laurenzano, Liuti, Mazzoncini, Nasa, Ronchaill, Venturi, Rocchini. All.: Paolo Tascioni.<br >RIFREDI 2000: Grasso, Bartoletti, Nenci, Cimmino, Donatini, Bonechi, Becchi, Capretti, Meucci, Franceschini, Buzzetti, Nicolae. All.: Filippo Baragli.<br > RETI: 2 Ronchaill.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-0, 1-0. Sfida molto attesa quella che va in scena sul sintetico del Bartolozzi fra le due squadre che si lottano il secondo posto alle spalle della Sestese: in virt&ugrave; del successo odierno, lo Scandicci effettua il sorpasso proprio ai danni degli avversari,balzando a quota ventidue punti. Al di l&agrave; di tutto questo per&ograve; le due squadre meritano un plauso per come hanno ben interpretato questa seconda parte di stagione, mettendo in mostra progressi costanti ed individualit&agrave; di ottimo livello nelle proprie fila. La gara vede le due formazioni affrontarsi a viso aperto e cercare la vittoria con caratteristiche diverse; lo Scandicci cerca un maggior possesso palla e si basa su ripartenze veloci, il Rifredi vanta una maggior fisicit&agrave; e cerca maggiormente la profondit&agrave;, orfana per&ograve; di Baragli non riesce ad incidere a dovere. Il primo tempo scorre via con una leggera prevalenza dello Scandicci ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta ce l'hanno i gialloblu con Buzzetti che in contropiede colpisce il palo. La ripresa si apre con un paio di buoni spunti dei padroni di casa, ai quali replica per&ograve; Buzzetti che con un bel tiro al volo dalla sinistra costringe al miracolo l'ottimo portiere locale Timperanza. Lo Scandicci intuisce il campanello d'allarme e dopo poco si porta in vantaggio grazie a Ronchaill, che scatta bene in profondit&agrave; per raccogliere un bell'assist di Venturi ed insacca con un preciso tocco sull'uscita del portiere avversario. Subito dopo arriva il fischio dell'arbitro che manda le due squadre al nuovo riposo. Nel terzo tempo, dopo una buona prova nei primi due, gli ospiti accusano un leggero calo e ne approfittano allora i locali per prendere ancor pi&ugrave; in mano le redini del gioco; dopo un bel fraseggio al limite dell'area, arriva quindi il bellissimo secondo gol personale di giornata di Ronchaill che dopo un'azione manovrata dei compagni riceve palla al limite e con una bella conclusione insacca il punte del definitivo due a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI