• Giovanissimi B 2 fase GIR.O
  • Sorms S.Mauro
  • 3 - 6
  • Ludus 90 Valle dell Arno


SORMS: Mascritti, Donati, Maremmi, Farolfi, Mari, Mascolo, Varriale, Nuti, Megna, Bacciottini, Scalia. A disp.: Francioni, Amed, Borsa, Depass, Papucci, Gori. All.: Viola.
LUDUS 90: Bianchi, Failli, Daviddi, Sardelli, Baffoni, Codacci Pierallini, Valentini, Maoggi, Mameli, Lovecchio, Vitale. A disp.: Bussotti, Gori, Calvanelli. All.: Carcasci.

ARBITRO: Carlo Marano della sezione di Firenze.

RETI: Megna, 2 Scalia, 4 Mameli, Bussotti, Gori.



Da 3-0 a 3-6, una vera e propria debacle per la Sorms che, dopo un ottimo primo tempo, cade sotto i colpi della capolista Ludus 90. Partono molto bene i padroni di casa che si portano in vantaggio dopo dieci minuti con un tiro da fuori area di Megna che trova impreparato l'estremo difensore ospite e finisce in fondo al sacco. Passano pochi minuti e i locali orchestrano una bella azione con Bacciottini e Scalia, quest'ultimo riesce a spiazzare l'estremo difensore ospite con un tiro che finisce la propria corsa in fondo alla rete. La Sorms conduce a sorpresa l'incontro, e non è finita qui perché continua ad attaccare senza soluzione di continuità. Si rende nuovamente pericolosa con Bacciottini che, su un'azione di contropiede, viene servito da Megna con un bel passaggio ma poi spreca tutto calciando alta la sfera. Poco prima della fine del primo tempo arriva anche la terza rete dei padroni di casa, la quale viene messa a segno ancora una volta da Scalia con un tiro da fuori area che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Dopo poco la Ludus 90 riapre i giochi mettendo a segno la rete del 3-1 con Mameli che finalizza alla perfezione un assist di Gori, molto bravo a credere fino in fondo su una palla che sembrava destinata a finire sul fondo. Finisce sul punteggio di 3-1 un primo tempo ben interpretato dalla formazione locale, mentre invece affrontato con molta superficialità e con presunzione da quella ospite. Nella ripresa la Ludus 90 affronta l'incontro con un piglio diverso rispetto a quello ostentato nel primo tempo. Riesce ad accorciare ulteriormente le distanze con Bussotti, subentrato al posto di Failli, che vince un rimpallo all'interno dell'area di rigore e fa carambolare la sfera in rete. Poco dopo gli ospiti trovano addirittura il pareggio con un tiro di Mameli che inganna l'estremo difensore locale Mascritti e termina in fondo al sacco. La Sorms accusa un po' di stanchezza e non riesce più a ripartire, inoltre il vento a sfavore complica ancora di più la situazione. I cambi effettuati da Viola non sortiscono l'effetto sperato, mentre invece quelli di Carcasci si. La rete del 3-4 arriva proprio da un subentrato, ovvero Gori che nel corso del primo tempo ha preso il posto di un infortunato Sardelli. Successivamente la Ludus 90 riesce a dilagare con Mameli che mette a segno sia il quinto sia il sesto goal, portando così il risultato sul 3-6. Al momento del triplice fischio la Ludus 90 può festeggiare, non tanto la prestazione che, soprattutto nel primo tempo, è stata piuttosto negativa, quanto la conquista di tre punti che gli consentono di salire a quota 36 e di mantenere la vetta della classifica. I padroni di casa escono da questo incontro con l'amaro in bocca per non essere riusciti a condurre in porto una partita che sembrava essersi messa sul binario giusto. Nonostante la sconfitta, sono state comunque positive le prestazioni di Megna e Scalia.

SORMS: Mascritti, Donati, Maremmi, Farolfi, Mari, Mascolo, Varriale, Nuti, Megna, Bacciottini, Scalia. A disp.: Francioni, Amed, Borsa, Depass, Papucci, Gori. All.: Viola. <br >LUDUS 90: Bianchi, Failli, Daviddi, Sardelli, Baffoni, Codacci Pierallini, Valentini, Maoggi, Mameli, Lovecchio, Vitale. A disp.: Bussotti, Gori, Calvanelli. All.: Carcasci. <br > ARBITRO: Carlo Marano della sezione di Firenze. <br > RETI: Megna, 2 Scalia, 4 Mameli, Bussotti, Gori. Da 3-0 a 3-6, una vera e propria debacle per la Sorms che, dopo un ottimo primo tempo, cade sotto i colpi della capolista Ludus 90. Partono molto bene i padroni di casa che si portano in vantaggio dopo dieci minuti con un tiro da fuori area di Megna che trova impreparato l'estremo difensore ospite e finisce in fondo al sacco. Passano pochi minuti e i locali orchestrano una bella azione con Bacciottini e Scalia, quest'ultimo riesce a spiazzare l'estremo difensore ospite con un tiro che finisce la propria corsa in fondo alla rete. La Sorms conduce a sorpresa l'incontro, e non &egrave; finita qui perch&eacute; continua ad attaccare senza soluzione di continuit&agrave;. Si rende nuovamente pericolosa con Bacciottini che, su un'azione di contropiede, viene servito da Megna con un bel passaggio ma poi spreca tutto calciando alta la sfera. Poco prima della fine del primo tempo arriva anche la terza rete dei padroni di casa, la quale viene messa a segno ancora una volta da Scalia con un tiro da fuori area che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Dopo poco la Ludus 90 riapre i giochi mettendo a segno la rete del 3-1 con Mameli che finalizza alla perfezione un assist di Gori, molto bravo a credere fino in fondo su una palla che sembrava destinata a finire sul fondo. Finisce sul punteggio di 3-1 un primo tempo ben interpretato dalla formazione locale, mentre invece affrontato con molta superficialit&agrave; e con presunzione da quella ospite. Nella ripresa la Ludus 90 affronta l'incontro con un piglio diverso rispetto a quello ostentato nel primo tempo. Riesce ad accorciare ulteriormente le distanze con Bussotti, subentrato al posto di Failli, che vince un rimpallo all'interno dell'area di rigore e fa carambolare la sfera in rete. Poco dopo gli ospiti trovano addirittura il pareggio con un tiro di Mameli che inganna l'estremo difensore locale Mascritti e termina in fondo al sacco. La Sorms accusa un po' di stanchezza e non riesce pi&ugrave; a ripartire, inoltre il vento a sfavore complica ancora di pi&ugrave; la situazione. I cambi effettuati da Viola non sortiscono l'effetto sperato, mentre invece quelli di Carcasci si. La rete del 3-4 arriva proprio da un subentrato, ovvero Gori che nel corso del primo tempo ha preso il posto di un infortunato Sardelli. Successivamente la Ludus 90 riesce a dilagare con Mameli che mette a segno sia il quinto sia il sesto goal, portando cos&igrave; il risultato sul 3-6. Al momento del triplice fischio la Ludus 90 pu&ograve; festeggiare, non tanto la prestazione che, soprattutto nel primo tempo, &egrave; stata piuttosto negativa, quanto la conquista di tre punti che gli consentono di salire a quota 36 e di mantenere la vetta della classifica. I padroni di casa escono da questo incontro con l'amaro in bocca per non essere riusciti a condurre in porto una partita che sembrava essersi messa sul binario giusto. Nonostante la sconfitta, sono state comunque positive le prestazioni di Megna e Scalia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI