• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Casellina
  • 0 - 9
  • Sestese sq.X


CASELLINA: Raimondo, Catellacci, Mancini, Malaj, Malpassi, Llambro, Nikaj, Gammino, Minici, Zappa, Sabatino, Pasqui, Dilaghi, Nardi. All.: Cottini.
SESTESE: Lami, Rovito, Huaranga, Sessou, Avallone, Papucci, Boschi, Bravi, Berti, Parigi, Lento, Lepri. All.: Dragoni.

RETI: 2 Boschi, Lepri, Lento, 3 Parigi, 2 Berti.
NOTE: parziali: 0-4; 0-3; 0-2.



Niente da fare per il Casellina: la Sestese grazie a tre magnifici tempi parziali riesce a passare fuori dalle mura amiche segnando tanto e giocando davvero bene. La Sestese ha in un certo senso monopolizzato il gioco in questo match, dimostrando tutto il suo valore: sin dai primi minuti e fino alla fine della partita gli ospiti hanno dimostrato di tenere la gara in mano e di saperla gestire senza patemi d'animo, concedendo pochissimo agli avversari se non un paio di contropiedi che la difesa ha saputo ben arginare e neutralizzare. Il pallino del gioco è sempre stato quindi in mano degli ospiti, che nel terzo tempo, forse mollando la presa sicuri del risultato, hanno rallentato molto il ritmo permettendo così al Casellina di poter creare qualche occasione, ma senza mai andare vicino al gol. Da sottolineare sicuramente la prova degli attaccanti, in particolare Parigi, Boschi e Berti, ma anche dei difensori, rimasti sempre attenti e concentrati sulla gara e sugli avversari, permettendo alla squadra di uscire dal campo e dall'incontro con la rete inviolata, come del resto successe anche nella scorso turno.

Calciatoripiù
: Malpassi, Sabatino (Casellina). Avallone (Sestese).

CASELLINA: Raimondo, Catellacci, Mancini, Malaj, Malpassi, Llambro, Nikaj, Gammino, Minici, Zappa, Sabatino, Pasqui, Dilaghi, Nardi. All.: Cottini.<br >SESTESE: Lami, Rovito, Huaranga, Sessou, Avallone, Papucci, Boschi, Bravi, Berti, Parigi, Lento, Lepri. All.: Dragoni.<br > RETI: 2 Boschi, Lepri, Lento, 3 Parigi, 2 Berti.<br >NOTE: parziali: 0-4; 0-3; 0-2. Niente da fare per il Casellina: la Sestese grazie a tre magnifici tempi parziali riesce a passare fuori dalle mura amiche segnando tanto e giocando davvero bene. La Sestese ha in un certo senso monopolizzato il gioco in questo match, dimostrando tutto il suo valore: sin dai primi minuti e fino alla fine della partita gli ospiti hanno dimostrato di tenere la gara in mano e di saperla gestire senza patemi d'animo, concedendo pochissimo agli avversari se non un paio di contropiedi che la difesa ha saputo ben arginare e neutralizzare. Il pallino del gioco &egrave; sempre stato quindi in mano degli ospiti, che nel terzo tempo, forse mollando la presa sicuri del risultato, hanno rallentato molto il ritmo permettendo cos&igrave; al Casellina di poter creare qualche occasione, ma senza mai andare vicino al gol. Da sottolineare sicuramente la prova degli attaccanti, in particolare Parigi, Boschi e Berti, ma anche dei difensori, rimasti sempre attenti e concentrati sulla gara e sugli avversari, permettendo alla squadra di uscire dal campo e dall'incontro con la rete inviolata, come del resto successe anche nella scorso turno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Malpassi, Sabatino </b>(Casellina).<b> Avallone</b> (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI