• Giovanissimi B 2 fase GIR.P
  • Molinense
  • 1 - 6
  • Giov. Fucecchio


MOLINENSE: Arcangeli, Vivoli, Fattori, Natali, Halili, Colombo, Nocentini, Bartoli, Cosimelli, Betti, Ciani. A disp.: Telesca, Pastore, Fragorzi, Raggi, Rabiti. All.: Alessio Celestini.
GIOVANI FUCECCHIO B: Ricci, Libroia, Khurtsidze, Guidi, Fastelli, Pagliarulo, Filippi, Shima, Cioni, Montini, Deda. A disp.: Scafarto, Ferrari, De Cosimo, Lucherini, Masha. All.: Marco Londi.

ARBITRO: Andrea Borruso della sez. Firenze.

RETI: Colombo, Filippi, Deda, Filippi, Ferrari, Cioni, Montini.



Un secondo tempo da grande squadra regala i tre punti al Giovani Fucecchio B, capaci di segnare ben cinque reti nei secondi trentacinque minuti e di chiudere la pratica con grande personalità. I primi venti minuti, al contrario di quanto non verrebbe da pensare, sono molto equilibrati, con poche chance da una parte e dall'altra. Il pallone gravita per lunghi tratti nella trequarti avversaria, e il vantaggio arriva quando mancano solo 5 minuti alla chiusura del tempo regolamentare: Filippi viene servito sulla corsa lanciato a rete, fugge alla guardia del suo uomo e spiazza Arcangeli con un tocco di giustezza. Il secondo tempo, allo stesso modo, parte con una Molinense in grande spolvero. La squadra di Celestini sale e crea tanto, ma si apre alle ripartenze, letali, degli ospiti. Il secondo gol, dopo 5 minuti da incubo, è di Deda, ancora una volta grazie ad un taglio in profondità. Il terzo gol segue a ruota: stavolta è Filippi a gettarsi su un pallone vacante messo al centro dalla sinistra, e a spedirlo in rete di potenza. A questo punto, finalmente, la Molinense riesce ad interrompere il proprio digiuno e a trovare la via del gol con Colombo, il cui calcio di punizione supera la barriera e si insacca alle spalle di Ricci. Ciò, tuttavia, non è sufficiente a rimettere i locali in partita, visto che nei minuti seguenti il Fucecchio trova la rete addirittura altre tre volte, con le firme di Ferrari, Cioni e Montini: il primo sfrutta un'imbucata di Cioni, il secondo si imbuca su cross di Khurtsidze, mentre il terzo, infine, svetta più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner.

Calciatoripiù: Libroia
ha regalato una splendida prestazione al suo allenatore, con una buona fase di copertura e con una altrettanto buona fase di spinta.

MOLINENSE: Arcangeli, Vivoli, Fattori, Natali, Halili, Colombo, Nocentini, Bartoli, Cosimelli, Betti, Ciani. A disp.: Telesca, Pastore, Fragorzi, Raggi, Rabiti. All.: Alessio Celestini.<br >GIOVANI FUCECCHIO B: Ricci, Libroia, Khurtsidze, Guidi, Fastelli, Pagliarulo, Filippi, Shima, Cioni, Montini, Deda. A disp.: Scafarto, Ferrari, De Cosimo, Lucherini, Masha. All.: Marco Londi.<br > ARBITRO: Andrea Borruso della sez. Firenze.<br > RETI: Colombo, Filippi, Deda, Filippi, Ferrari, Cioni, Montini. Un secondo tempo da grande squadra regala i tre punti al Giovani Fucecchio B, capaci di segnare ben cinque reti nei secondi trentacinque minuti e di chiudere la pratica con grande personalit&agrave;. I primi venti minuti, al contrario di quanto non verrebbe da pensare, sono molto equilibrati, con poche chance da una parte e dall'altra. Il pallone gravita per lunghi tratti nella trequarti avversaria, e il vantaggio arriva quando mancano solo 5 minuti alla chiusura del tempo regolamentare: Filippi viene servito sulla corsa lanciato a rete, fugge alla guardia del suo uomo e spiazza Arcangeli con un tocco di giustezza. Il secondo tempo, allo stesso modo, parte con una Molinense in grande spolvero. La squadra di Celestini sale e crea tanto, ma si apre alle ripartenze, letali, degli ospiti. Il secondo gol, dopo 5 minuti da incubo, &egrave; di Deda, ancora una volta grazie ad un taglio in profondit&agrave;. Il terzo gol segue a ruota: stavolta &egrave; Filippi a gettarsi su un pallone vacante messo al centro dalla sinistra, e a spedirlo in rete di potenza. A questo punto, finalmente, la Molinense riesce ad interrompere il proprio digiuno e a trovare la via del gol con Colombo, il cui calcio di punizione supera la barriera e si insacca alle spalle di Ricci. Ci&ograve;, tuttavia, non &egrave; sufficiente a rimettere i locali in partita, visto che nei minuti seguenti il Fucecchio trova la rete addirittura altre tre volte, con le firme di Ferrari, Cioni e Montini: il primo sfrutta un'imbucata di Cioni, il secondo si imbuca su cross di Khurtsidze, mentre il terzo, infine, svetta pi&ugrave; in alto di tutti sugli sviluppi di un corner. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Libroia </b>ha regalato una splendida prestazione al suo allenatore, con una buona fase di copertura e con una altrettanto buona fase di spinta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI