• Finali Allievi Nazionali LegaPro
  • Pistoiese
  • 1 - 0
  • Reggiana


PISTOIESE: Niccolai, Bellomini (60' Mancini), Tomberli, Ghimenti, Costabile, Beneforti, Fedi, Bortoletti (65' Adam), Sanchez, Tartaglione, Scarpati (54' Bartolini). A disp.: Trapani, Bartolini, Lazzarini, Pierini, Mancini. All.: Luca Tognozzi.
REGGIANA: Neviani, Bruno, Porta, Tondini, Vernocchi (46' Taglia), Zagnoli, Battistello (52' Bianchini), Rocco (81' Buffagni), Storti (52' Sadiq), Zaccaria, Di Balsamo (74' Mecca). A disp.: Rizzo, Costantino, Mecca, Buffagni, Taglia, Bianchini, Finato, Da Frè, Sadiq. All.: Paolo Beretti.

ARBITRO: Federico Fontani di Siena, coad. da Vannetti e Goretti sez. Valdarno.

RETE: 64' Sanchez.
NOTE: espulso Porta al 57' per somma di ammonizioni. Espulso Tognozzi al 67' per proteste.



Si gioca la gara di andata dei sedicesimi di finale del campionato Allievi Nazionali di Lega Pro: la Reggiana, squadra favorita dai pronostici, incontra una Pistoiese che èsquadra rivelazione di questo spareggio. Buona l'affluenza e corretto il comportamento del pubblico presente. Il primo squillo è della Pistoiese, che all'8' del primo tempo si rende subito pericolosa: su un cross dalla sinistra di Fedi arriva l'incornata di Bortoletti ma Neviani para miracolosamente. È la Reggiana a fare la partita cercando la profondità sugli esterni e servendo alcuni cross al centro per le due punte reggiane Storti e Di Balsamo, che però non riescono ad avere la meglio sul centrale arancione Ghimenti ben posizionato. Il primo tempo finisce con il risultato di zero a zero. Nel secondo tempo mister Tognozzi cambia sistema di gioco, inserendo l'attaccante Bartolini che affianca Sanchez e chiede ai propri difensori lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. È questa la chiave di volta della partita: nel frattempo per proteste viene espulso al 57' Porta e la Reggiana rimane in dieci. Al 62' da un lancio di Ghimenti per Fedi nasce una pericolosa azione che il portiere Neviani sventa pericolosamente. È il preludio al gol vittoria, che arriva due minuti dopo: Tomberli pesca Sanchez in area che è bravo a lottare con il proprio marcatore e, dopo una ribattuta del portiere, realizza da posizione ravvicinata. La Reggiana non ci sta a perdere e inizia un pressing alto ma i difensori arancioni, supportati dai centrocampisti Costabile e Tartaglione, riescono a portare fino alla fine un risultato importantein vista della gara di ritorno di domenica a Reggio Emilia.

Calciatoripiù:
tra i locali si distinguono Ghimenti, classe ‘99 difensore centrale e Fedi, attaccante esterno; Sanchez, punta centrale. Nella Reggiana buone le parate del portiere Neviani.

PISTOIESE: Niccolai, Bellomini (60' Mancini), Tomberli, Ghimenti, Costabile, Beneforti, Fedi, Bortoletti (65' Adam), Sanchez, Tartaglione, Scarpati (54' Bartolini). A disp.: Trapani, Bartolini, Lazzarini, Pierini, Mancini. All.: Luca Tognozzi.<br >REGGIANA: Neviani, Bruno, Porta, Tondini, Vernocchi (46' Taglia), Zagnoli, Battistello (52' Bianchini), Rocco (81' Buffagni), Storti (52' Sadiq), Zaccaria, Di Balsamo (74' Mecca). A disp.: Rizzo, Costantino, Mecca, Buffagni, Taglia, Bianchini, Finato, Da Fr&egrave;, Sadiq. All.: Paolo Beretti.<br > ARBITRO: Federico Fontani di Siena, coad. da Vannetti e Goretti sez. Valdarno.<br > RETE: 64' Sanchez.<br >NOTE: espulso Porta al 57' per somma di ammonizioni. Espulso Tognozzi al 67' per proteste. Si gioca la gara di andata dei sedicesimi di finale del campionato Allievi Nazionali di Lega Pro: la Reggiana, squadra favorita dai pronostici, incontra una Pistoiese che &egrave;squadra rivelazione di questo spareggio. Buona l'affluenza e corretto il comportamento del pubblico presente. Il primo squillo &egrave; della Pistoiese, che all'8' del primo tempo si rende subito pericolosa: su un cross dalla sinistra di Fedi arriva l'incornata di Bortoletti ma Neviani para miracolosamente. &Egrave; la Reggiana a fare la partita cercando la profondit&agrave; sugli esterni e servendo alcuni cross al centro per le due punte reggiane Storti e Di Balsamo, che per&ograve; non riescono ad avere la meglio sul centrale arancione Ghimenti ben posizionato. Il primo tempo finisce con il risultato di zero a zero. Nel secondo tempo mister Tognozzi cambia sistema di gioco, inserendo l'attaccante Bartolini che affianca Sanchez e chiede ai propri difensori lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. &Egrave; questa la chiave di volta della partita: nel frattempo per proteste viene espulso al 57' Porta e la Reggiana rimane in dieci. Al 62' da un lancio di Ghimenti per Fedi nasce una pericolosa azione che il portiere Neviani sventa pericolosamente. &Egrave; il preludio al gol vittoria, che arriva due minuti dopo: Tomberli pesca Sanchez in area che &egrave; bravo a lottare con il proprio marcatore e, dopo una ribattuta del portiere, realizza da posizione ravvicinata. La Reggiana non ci sta a perdere e inizia un pressing alto ma i difensori arancioni, supportati dai centrocampisti Costabile e Tartaglione, riescono a portare fino alla fine un risultato importantein vista della gara di ritorno di domenica a Reggio Emilia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra i locali si distinguono <b>Ghimenti</b>, classe ‘99 difensore centrale e <b>Fedi</b>, attaccante esterno; <b>Sanchez</b>, punta centrale. Nella Reggiana buone le parate del portiere <b>Neviani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI