• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 0
  • Sestese sq.X


GIOV. FUCECCHIO: Vertua, Bertocci, Rossi, Gambini, Pieragnoli, Cartocci, Melani, Corsi, Brotini, Moscatelli, Del Gronchio, Cei. All.: Luca Sordi.
SESTESE: Accordi, Avella, Bravi, Ceccatelli, Chiaverini, Ferroni, Lepri, Macchinelli, Nicastro, Papucci, Roselli, Wolf. All.: Roberto Colzani.

RETI: Moscatelli.
NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 0-0.



C'erano molto più di tre punti in palio in questa sfida d'alta classifica tra Giovani Fucecchio e Sestese, due squadre che mai avevano perso fino a questo momento e che si sono ritrovate alla resa dei conti, per decidere chi avrebbe comandato la testa del girone I: alla fine la meglio ce l'hanno i padroni di casa, che nel secondo tempo riescono a risolvere questo big match della domenica mattina a proprio favore grazie ad un guizzo di Moscatelli, che raccoglie il prezioso cross di Brotini dal fondo e lo spedisce in rete senza lasciare scampo al portiere avversario, che nulla può sulla conclusione dell'attaccante casalingo. Suo malgrado anche la Sestese oggi ha conosciuto il sapore amaro della sconfitta, per lo più in una partita decisiva dove ci si giocava anche la testa della classifica: una delle due squadre doveva per forza lasciare il passo a quell'altra visto il valore delle due rose e vista l'importanza della partita, e quindi nessuno si sarebbe mai immaginato un pareggio per una gara del genere. Anche se probabilmente sarebbe stato il punteggio più verosimile per come è andata la partita, bisogna dare merito al Fucecchio per il cinismo con cui ha saputo sfruttare una delle poche e vere occasioni di questa gara, e poi per come ha saputo mantenere il risultato e il vantaggio contro una squadra come la Sestese sempre e costantemente votata al gioco d'attacco, che ha avuto sì le sue occasioni ma queste sono sempre state ben assorbite e neutralizzate dall'intero comparto del Fucecchio, che oggi ha svolto un lavoro eccezionale e fondamentale per le sorti della partita. C'è stato grande equilibrio in campo, visto che alle occasioni per i padroni di casa con Cei e Del Gronchio hanno risposto gli ospiti con le palle gol di Lepri e di Chiaverini, le più limpide della partita: alla fine ha vinto la squadra che ha avuto maggiore fame di gol sotto porta, ed il Fucecchio in questa gelida domenica ha venduto cara la pelle, ha cercato e voluto il risultato e se lo è messo in cassaforte, conquistando tre punti pesantissimi che incideranno sicuramente in questo finale di campionato e che infiammerà ancora di più la bagarre per il primo posto.

Calciatoripiù: Nicastro, Lepri (Sestese).

GIOV. FUCECCHIO: Vertua, Bertocci, Rossi, Gambini, Pieragnoli, Cartocci, Melani, Corsi, Brotini, Moscatelli, Del Gronchio, Cei. All.: Luca Sordi.<br >SESTESE: Accordi, Avella, Bravi, Ceccatelli, Chiaverini, Ferroni, Lepri, Macchinelli, Nicastro, Papucci, Roselli, Wolf. All.: Roberto Colzani.<br > RETI: Moscatelli.<br >NOTE: Parziali: 0-0; 1-0; 0-0. C'erano molto pi&ugrave; di tre punti in palio in questa sfida d'alta classifica tra Giovani Fucecchio e Sestese, due squadre che mai avevano perso fino a questo momento e che si sono ritrovate alla resa dei conti, per decidere chi avrebbe comandato la testa del girone I: alla fine la meglio ce l'hanno i padroni di casa, che nel secondo tempo riescono a risolvere questo big match della domenica mattina a proprio favore grazie ad un guizzo di Moscatelli, che raccoglie il prezioso cross di Brotini dal fondo e lo spedisce in rete senza lasciare scampo al portiere avversario, che nulla pu&ograve; sulla conclusione dell'attaccante casalingo. Suo malgrado anche la Sestese oggi ha conosciuto il sapore amaro della sconfitta, per lo pi&ugrave; in una partita decisiva dove ci si giocava anche la testa della classifica: una delle due squadre doveva per forza lasciare il passo a quell'altra visto il valore delle due rose e vista l'importanza della partita, e quindi nessuno si sarebbe mai immaginato un pareggio per una gara del genere. Anche se probabilmente sarebbe stato il punteggio pi&ugrave; verosimile per come &egrave; andata la partita, bisogna dare merito al Fucecchio per il cinismo con cui ha saputo sfruttare una delle poche e vere occasioni di questa gara, e poi per come ha saputo mantenere il risultato e il vantaggio contro una squadra come la Sestese sempre e costantemente votata al gioco d'attacco, che ha avuto s&igrave; le sue occasioni ma queste sono sempre state ben assorbite e neutralizzate dall'intero comparto del Fucecchio, che oggi ha svolto un lavoro eccezionale e fondamentale per le sorti della partita. C'&egrave; stato grande equilibrio in campo, visto che alle occasioni per i padroni di casa con Cei e Del Gronchio hanno risposto gli ospiti con le palle gol di Lepri e di Chiaverini, le pi&ugrave; limpide della partita: alla fine ha vinto la squadra che ha avuto maggiore fame di gol sotto porta, ed il Fucecchio in questa gelida domenica ha venduto cara la pelle, ha cercato e voluto il risultato e se lo &egrave; messo in cassaforte, conquistando tre punti pesantissimi che incideranno sicuramente in questo finale di campionato e che infiammer&agrave; ancora di pi&ugrave; la bagarre per il primo posto.<br > Calciatoripi&ugrave;: Nicastro, Lepri (Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI