• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Signa
  • 1 - 1
  • Sestese sq.X


SIGNA 1914: Michelagnoli E., Balbo, Mastroiacovo, Hognogi, Castauro, Michelagnoli L., Micheli, Iorio, Ceccarelli, Gagliardi, Cocchi, Colzi. All.: Beni.
SESTESE C : Ceccatelli, Testaguzza, Ciminelli, Avallone, Patucci, Nicastro, Boschi, Novelli, Chiaverini, Lepri, Crini, Lento. All.: Dragoni.

RETI: Iorio, Lepri.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-1.



Gara combattuta quella di Lastra a Signa fra Esordienti B di Signa e Sestese, che non vanno oltre l'1-1 al termine di un match divertente e ben giocato da entrambe le compagini. Nella prima frazione di gioco sono i ragazzi di mister Beni a cominciare meglio, mostrandosi subito minacciosi dalle parti di Ceccatelli, che sventa i primi pericoli portati a Michelagnoli L. e Iorio. È proprio quest'ultimo, però, a trovare il gol del vantaggio per la Sancat, che arriva a metà primo tempo con una deviazione dello stesso Iorio su perfetto cross di Michelagnoli Lapo. Sulle ali dell'entusiasmo, la formazione locale comincia col piede giusto anche la seconda frazione, sfiorando la rete del raddoppio con Cocchi, che per questione di centimetri non arriva all'appuntamento col gol su un traversone proveniente dalla corsia mancina. La Sestese, dal canto suo, comincia a crescere col passare dei minuti e sul finire di secondo tempo va vicinissima al pareggio con Nicastro, sulla cui conclusione a botta sicura è il palo a negargli la gioia del gol. Nell'ultima frazione di gioco, invece, la Sestese prende in mano il pallino del gioco e confeziona un'occasionissima non sfruttata da Novelli. La Sancat, nonostante la stanchezza, non rinuncia ad attaccare e, infatti, a metà terzo tempo Castauro centra l'incrocio dei pali con una conclusione a botta sicura, su cui nulla avrebbe potuto Ceccatelli. Scampato il pericolo, la Sestese riparte e viene premiata dal gol del pareggio: sugli sviluppi di una punizione di Novelli, il pallone giunge a Lepri, che stoppa la sfera e la piazza sul secondo palo, battendo Michelagnoli E. per il definitivo 1-1.
Calciatoripiù
: Nella Sancat ottimi Iorio ed Hognogi. Nella Sestese in evidenza Lepri e Novelli, protagonisti dell'azione del pari.

SIGNA 1914: Michelagnoli E., Balbo, Mastroiacovo, Hognogi, Castauro, Michelagnoli L., Micheli, Iorio, Ceccarelli, Gagliardi, Cocchi, Colzi. All.: Beni.<br >SESTESE C : Ceccatelli, Testaguzza, Ciminelli, Avallone, Patucci, Nicastro, Boschi, Novelli, Chiaverini, Lepri, Crini, Lento. All.: Dragoni. <br > RETI: Iorio, Lepri. <br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 0-1. Gara combattuta quella di Lastra a Signa fra Esordienti B di Signa e Sestese, che non vanno oltre l'1-1 al termine di un match divertente e ben giocato da entrambe le compagini. Nella prima frazione di gioco sono i ragazzi di mister Beni a cominciare meglio, mostrandosi subito minacciosi dalle parti di Ceccatelli, che sventa i primi pericoli portati a Michelagnoli L. e Iorio. &Egrave; proprio quest'ultimo, per&ograve;, a trovare il gol del vantaggio per la Sancat, che arriva a met&agrave; primo tempo con una deviazione dello stesso Iorio su perfetto cross di Michelagnoli Lapo. Sulle ali dell'entusiasmo, la formazione locale comincia col piede giusto anche la seconda frazione, sfiorando la rete del raddoppio con Cocchi, che per questione di centimetri non arriva all'appuntamento col gol su un traversone proveniente dalla corsia mancina. La Sestese, dal canto suo, comincia a crescere col passare dei minuti e sul finire di secondo tempo va vicinissima al pareggio con Nicastro, sulla cui conclusione a botta sicura &egrave; il palo a negargli la gioia del gol. Nell'ultima frazione di gioco, invece, la Sestese prende in mano il pallino del gioco e confeziona un'occasionissima non sfruttata da Novelli. La Sancat, nonostante la stanchezza, non rinuncia ad attaccare e, infatti, a met&agrave; terzo tempo Castauro centra l'incrocio dei pali con una conclusione a botta sicura, su cui nulla avrebbe potuto Ceccatelli. Scampato il pericolo, la Sestese riparte e viene premiata dal gol del pareggio: sugli sviluppi di una punizione di Novelli, il pallone giunge a Lepri, che stoppa la sfera e la piazza sul secondo palo, battendo Michelagnoli E. per il definitivo 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Sancat ottimi <b>Iorio </b>ed <b>Hognogi</b>. Nella Sestese in evidenza <b>Lepri </b>e <b>Novelli</b>, protagonisti dell'azione del pari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI