• Allievi B GIR.di Merito
  • Monteriggioni
  • 4 - 1
  • Olmoponte Arezzo


MONTERIGGIONI: Siliberto, Vannini, Calomino (42' Testi), Grimaldi (45' Dringoli), Pescia, Magi, Bonucci (50' Barucci), Barbieri (65' Maffettone), Provvedi (52' Imperatore), Cappelli (68' Mincella), Lombardini (60' Bella). A disp.: Pioli. All.: Fausto Molle.
OLOMOPONTE: Sarri, Bidini, Marconi, Pagliaro, Vivai, Capacci, Castellani, Coccoletti, La Campora, Agostini, Sorini. A disp.: Germani, Fratini, Del Santo, Serban, Talladira. All.: Daniele Rossi.

ARBITRO: Mechini di Siena.

RETI: 10' Provvedi, 18' e 46' Lombardini, 66' Cappelli, 70' rig. Castellani.



Il Monteriggioni è campione assoluto nel girone di merito interprovinciale! Con la vittoria nei confronti dell'Olmoponte per 4-1 i senesi festeggiano con una giornata di anticipo la vittoria del campionato, centrando con questo successo il terzo obiettivo stagionale che si va ad aggiungere al titolo provinciale e al diritto di partecipare alla Coppa Cerbai. Gli undici di mister Bianchi, sostituito in panchina dal vice Fausto Molle, hanno dominato il girone mantenendo la testa del torneo fin dalla prima giornata e poi ci sono i numeri che sanciscono la prova di forza dei ragazzi del Monteriggioni: 10 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, migliore attacco con 34 gol, difesa meno battuta con 7 reti subite e il bomber del campionato Lombardini con 10 reti. La formazione di casa parte decisa con ritmo sostenuto pressando costantemente gli ospiti nella loro metà campo, mostrando una buona organizzazione di gioco, sostenuta da possesso palla e sistematici raddoppi nella fase difensiva, mentre l'Olmoponte, pur mostrando un buon centrocampo a sostegno dei due attaccanti La Campora e Castellani, non riesce a trovare le giuste misure e gli spazi per ripartire. Al 5' Monteriggioni vicino al vantaggio con Lombardini, che dalla fascia sinistra effettua un filtrante sulla corsia opposta per il taglio di Bonucci, che calcia in diagonale; il tiro viene intercettato in extremis da un difensore ospite. Al 10' si sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cappelli, svetta in area Provvedi, che di testa realizza il gol del vantaggio locale. Passano pochi minuti e al 18' la formazione di casa raddoppia con Lombardini, direttamente su calcio di punizione dalla sinistra: l'attaccante imprime una traiettoria sotto la traversa e fa 2-0. L'Olmoponte, nonostante il micidiale uno-due, reagisce bene e prova a riaprire il confronto. Una buona chance per gli amarantoblù capita al 20' con una conclusione dal limite di Coccoletti che termina a lato e poi, poco dopo, con una manovra condotta da Agostini, che serve in area La Campora; l'attaccante si libera e calcia in diagonale ma Siliberto neutralizza con un grande intervento. Al 25' gli ospiti potrebbero ancora capitolare su una bella azione costruita dal Monteriggioni nella zona centrale: Barbieri verticalizza sull'inserimento di Cappelli, che davanti al portiere non riesce a piazzare la palla calciando debolmente. Al 35' ancora la formazione di casa vicina al tris con un'azione da manuale condotta da Cappelli, che dopo aver ricevuto palla in area salta il difensore e sull'uscita del portiere tenta un pallonetto che si stampa sulla traversa. Termina la prima frazione di gioco che vede il Monteriggioni, dopo un primo tempo ben giocato, avanti con merito. Nella ripresa si capisce subito che la squadra di casa vuole chiudere l'incontro, e infatti al 46' arriva il 3-0. Sugli sviluppi di una bella azione condotta sulla fascia sinistra, Lombardini riceve palla in profondità da Cappelli, l'esterno di attacco si accentra e sull'uscita dell'estremo difensore in diagonale realizza il 3-0. Al 60' Monteriggioni pericoloso con Barucci, l'attaccante si libera sulla corsia di destra e calcia di potenza colpendo il palo. Al 66' poker del Monteriggioni: Cappelli riceve palla in profondità sulla spizzata di testa di Barucci, il trequartista si presenta in area e realizza il 4-0. Al 70' l'Olmoponte riesce a trovare il gol, accorciando le distanze con Castellani, che si procura un rigore con un inserimento sulla corsia di sinistra: l'attaccante viene atterrato e il direttore di gara concede la massima punizione. Lo stesso Castellani si incarica della battuta e realizza il gol del definitivo 4-1. Termina l'incontro con la vittoria del Monteriggioni e con i festeggiamenti in campo dei padroni casa per la vittoria anche del girone di merito.
Calciatoripiù
: per l'Olmoponte Agostini, centrocampista dotato tecnicamente e bravo a dettare i tempi in mezzo al campo, e Castellani, attaccante veloce e sempre pericoloso; per il Monteriggioni un plauso va a tutto il collettivo per aver centrato tutti gli obiettivi. Spiccano comunque Lombardini, determinate per il risultato con la doppietta personale, e Cappelli, rete, assist e tanta qualità nel gioco per lui.

MONTERIGGIONI: Siliberto, Vannini, Calomino (42' Testi), Grimaldi (45' Dringoli), Pescia, Magi, Bonucci (50' Barucci), Barbieri (65' Maffettone), Provvedi (52' Imperatore), Cappelli (68' Mincella), Lombardini (60' Bella). A disp.: Pioli. All.: Fausto Molle.<br >OLOMOPONTE: Sarri, Bidini, Marconi, Pagliaro, Vivai, Capacci, Castellani, Coccoletti, La Campora, Agostini, Sorini. A disp.: Germani, Fratini, Del Santo, Serban, Talladira. All.: Daniele Rossi.<br > ARBITRO: Mechini di Siena.<br > RETI: 10' Provvedi, 18' e 46' Lombardini, 66' Cappelli, 70' rig. Castellani. Il Monteriggioni &egrave; campione assoluto nel girone di merito interprovinciale! Con la vittoria nei confronti dell'Olmoponte per 4-1 i senesi festeggiano con una giornata di anticipo la vittoria del campionato, centrando con questo successo il terzo obiettivo stagionale che si va ad aggiungere al titolo provinciale e al diritto di partecipare alla Coppa Cerbai. Gli undici di mister Bianchi, sostituito in panchina dal vice Fausto Molle, hanno dominato il girone mantenendo la testa del torneo fin dalla prima giornata e poi ci sono i numeri che sanciscono la prova di forza dei ragazzi del Monteriggioni: 10 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, migliore attacco con 34 gol, difesa meno battuta con 7 reti subite e il bomber del campionato Lombardini con 10 reti. La formazione di casa parte decisa con ritmo sostenuto pressando costantemente gli ospiti nella loro met&agrave; campo, mostrando una buona organizzazione di gioco, sostenuta da possesso palla e sistematici raddoppi nella fase difensiva, mentre l'Olmoponte, pur mostrando un buon centrocampo a sostegno dei due attaccanti La Campora e Castellani, non riesce a trovare le giuste misure e gli spazi per ripartire. Al 5' Monteriggioni vicino al vantaggio con Lombardini, che dalla fascia sinistra effettua un filtrante sulla corsia opposta per il taglio di Bonucci, che calcia in diagonale; il tiro viene intercettato in extremis da un difensore ospite. Al 10' si sblocca il risultato: sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cappelli, svetta in area Provvedi, che di testa realizza il gol del vantaggio locale. Passano pochi minuti e al 18' la formazione di casa raddoppia con Lombardini, direttamente su calcio di punizione dalla sinistra: l'attaccante imprime una traiettoria sotto la traversa e fa 2-0. L'Olmoponte, nonostante il micidiale uno-due, reagisce bene e prova a riaprire il confronto. Una buona chance per gli amarantobl&ugrave; capita al 20' con una conclusione dal limite di Coccoletti che termina a lato e poi, poco dopo, con una manovra condotta da Agostini, che serve in area La Campora; l'attaccante si libera e calcia in diagonale ma Siliberto neutralizza con un grande intervento. Al 25' gli ospiti potrebbero ancora capitolare su una bella azione costruita dal Monteriggioni nella zona centrale: Barbieri verticalizza sull'inserimento di Cappelli, che davanti al portiere non riesce a piazzare la palla calciando debolmente. Al 35' ancora la formazione di casa vicina al tris con un'azione da manuale condotta da Cappelli, che dopo aver ricevuto palla in area salta il difensore e sull'uscita del portiere tenta un pallonetto che si stampa sulla traversa. Termina la prima frazione di gioco che vede il Monteriggioni, dopo un primo tempo ben giocato, avanti con merito. Nella ripresa si capisce subito che la squadra di casa vuole chiudere l'incontro, e infatti al 46' arriva il 3-0. Sugli sviluppi di una bella azione condotta sulla fascia sinistra, Lombardini riceve palla in profondit&agrave; da Cappelli, l'esterno di attacco si accentra e sull'uscita dell'estremo difensore in diagonale realizza il 3-0. Al 60' Monteriggioni pericoloso con Barucci, l'attaccante si libera sulla corsia di destra e calcia di potenza colpendo il palo. Al 66' poker del Monteriggioni: Cappelli riceve palla in profondit&agrave; sulla spizzata di testa di Barucci, il trequartista si presenta in area e realizza il 4-0. Al 70' l'Olmoponte riesce a trovare il gol, accorciando le distanze con Castellani, che si procura un rigore con un inserimento sulla corsia di sinistra: l'attaccante viene atterrato e il direttore di gara concede la massima punizione. Lo stesso Castellani si incarica della battuta e realizza il gol del definitivo 4-1. Termina l'incontro con la vittoria del Monteriggioni e con i festeggiamenti in campo dei padroni casa per la vittoria anche del girone di merito. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Olmoponte <b>Agostini</b>, centrocampista dotato tecnicamente e bravo a dettare i tempi in mezzo al campo, e <b>Castellani</b>, attaccante veloce e sempre pericoloso; per il Monteriggioni un plauso va a tutto il collettivo per aver centrato tutti gli obiettivi. Spiccano comunque <b>Lombardini</b>, determinate per il risultato con la doppietta personale, e <b>Cappelli</b>, rete, assist e tanta qualit&agrave; nel gioco per lui.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI