• Coppa Regionale Allievi
  • Sporting Massese Romagnano
  • 0 - 0
  • Tau Calcio


SPORTING MASSESE ROM.: Zizzi, Palagi, Burchielli, Della Pina D. (62' Bonacoscia.), Valentini (75' Menchini L.) , Giusti L., Lucaccini, Giusti M.(41' Marcellusi), Tonazzini (41'Taddeucci), Aldovardi(41' Della Pina N.), Bennati (77' Menchini M.). A disp.: Piras All.: Alberto Donadel.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Puccini, Lecceti, Bassano, Marigliani (62'Bianchi), Bertoneri, Tredici, Idrizi (55' Botrini), Maccagnola, Traversari (61' Dabdoubi), Barbaro, Esteban(76' Angioli). A disp.: Ricotta, Bilotti. All.: Paolo Baldi.
NOTE: ammoniti Palagi, Taddeucci, espulso Bertoneri ( doppia ammonizione).



Il primo turno di Coppa Regionale mette di fronte allo stadio Raffi di Romagnano lo Sporting Massese di casa, giunto al quinto posto nel girone D e il Tau Calcio Altopascio, che ha chiuso al terzo posto il girone di Elite; il turno si gioca in gara unica. Parte subito forte la squadra di casa che, con un tiro potente dalla trequarti del numero quattro Della Pina D., sfiora la parte alta della traversa. Al settimo minuto Bassano sventa un possibile pericolo per la sua squadra intercettando un pericoloso traversone dei padroni di casa. Risposta immediata della squadra lucchese con Esteban che tira, ma trova un giocatore che fa muro e riesce a deviare la palla. Dopo tre minuti Idrizi salta due giocatori bianconeri, entra in area, Zizzi esce e fa perdere il tempo all'avversario; il numero 7 ospite riesce però a trovare il suo compagno Esteban che crossa cercando l'inserimento da dietro di Marigliani, che tira di piatto, ma tra le mani di Zizzi. Poco dopo l'arbitro fischia punizione per la squadra di mister Baldi, batte Esteban, palla che batte per terra prima dell'intervento di Zizzi che comunque fa sua la sfera con sicurezza. Al 16' ci prova Barbaro, tiro teso, palla vicina all'incrocio dei pali, ma fuori dello specchio della porta. Al 25' attacca ancora la squadra ospite: cross basso, uscita non precisa dell'estremo difensore massese, ma Idrizi non riesce a intercettare la palla. Il primo tempo finisce con lo Sporting Massese in attacco, cross sul secondo palo per Bennati, ma un difensore riesce ad anticiparlo.
Il secondo tempo inizia con tre cambi tra le file della squadra di casa, entrano Della Pina N., Marcellusi e Taddeucci: proprio il neo entrato Marcellusi è subito attivo e dribbla tre giocatori, tira sul primo palo, ma Puccini copre bene. Dopo un paio di minuti rispondono gli ospiti, con la giovane punta Esteban che tira in area e colpisce il palo esterno. Al 50' Marcellusi in corsa salta due uomini, crossa, ma non trova nessuno dei suoi, Lecceti può liberare in calcio d'angolo. Dopo un minuto Idrizi appoggia la palla al suo compagno di squadra Esteban, che stoppa, salta un uomo e tira, ma senza inquadrare la porta. Dopo questa azione cambia la partita: gli ospiti rimangono in dieci dopo un fallo ingenuo di Bertoneri, che si procura il secondo giallo e l'arbitro lo manda anzitempo negli spogliatoi: la superiorità numerica darà forza ai bianconeri e gli ospiti dovranno sudare sette camicie per tenere quantomeno la porta imbattuta. Al 54' pericolosa la squadra di casa: Lucaccini palla al piede in area si gira e tira, trova una prima opposizione di un difensore, la palla ritorna al numero sette che tira, Puccini ci mette il piede e palla in calcio d'angolo. Sulla battuta palla sul secondo palo dove arriva Palagi che crossa in mezzo all'area, Marcellusi non riesce a controllare bene e il tiro finisce sopra la traversa. Al 58' prova il Tau a farsi vedere con la punta Esteban, che schiaccia di testa, ma Zizzi blocca sicuro. Dopo cinque minuti Bonacoscia, appena entrato, prova il tiro da fuori area e sfiora l'incrocio dei pali. Al 74' Della Pina Nicola prova il tiro da fuori, non impensierisce il portiere avversario. Lo Sporting Massese prova l'assalto finale per provare a passare il turno (il pareggio qualifica gli ospiti) e aumenta il ritmo, anche grazie alla superiorità numerica. Al 78', passaggio per Marcellusi che tira potente dal limite dell'area, un avversario devia. Dopo due minuti ci prova il suo compagno di squadra Bonacoscia, il cui tiro non inquadra lo specchio della porta. Nel primo minuto di recupero punizione per la squadra di mister Donadel: batte Taddeucci che con un gran bel tiro a giro supera la barriera e si stampa sulla traversa: la palla rientra in campo e nella mischia viene buttata in porta, ma l'arbitro fischia fuorigioco, infrangendo cosi i sogni dei giovani massesi. La partita finisce così in pareggio: lo Sporting Massese è stato molto più pericoloso e ci ha creduto fino in fondo. Il Tau gioca in dieci per mezz'ora e cerca di chiudersi senza rendersi pericolosa per la porta del giovane Zizzi, ma riesce comunque a portare a casa un pareggio che gli consente di passare il turno. Arbitraggio non dei migliori, molti episodi dubbi dalla parte dei padroni di casa: il goal all'ultimo minuto, e tre possibili falli in area, apparsi netti per il pubblico di casa, che avrebbero potuto portare in vantaggio la squadra bianconera.

Calciatoripiù
: il migliore in campo per lo Sporting è Marcellusi, parte dalla panchina, ma quando è in campo fa la differenza, da una mano alla squadra e si rende molto pericoloso per la difesa avversaria. Il migliore del Tau è Puccini, decisiva la sua parata di piede che fa tenere la porta imbattuta così da far passare la sua squadra al prossimo turno.

Matteo Veroni SPORTING MASSESE ROM.: Zizzi, Palagi, Burchielli, Della Pina D. (62' Bonacoscia.), Valentini (75' Menchini L.) , Giusti L., Lucaccini, Giusti M.(41' Marcellusi), Tonazzini (41'Taddeucci), Aldovardi(41' Della Pina N.), Bennati (77' Menchini M.). A disp.: Piras All.: Alberto Donadel.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Puccini, Lecceti, Bassano, Marigliani (62'Bianchi), Bertoneri, Tredici, Idrizi (55' Botrini), Maccagnola, Traversari (61' Dabdoubi), Barbaro, Esteban(76' Angioli). A disp.: Ricotta, Bilotti. All.: Paolo Baldi. <br >NOTE: ammoniti Palagi, Taddeucci, espulso Bertoneri ( doppia ammonizione). Il primo turno di Coppa Regionale mette di fronte allo stadio Raffi di Romagnano lo Sporting Massese di casa, giunto al quinto posto nel girone D e il Tau Calcio Altopascio, che ha chiuso al terzo posto il girone di Elite; il turno si gioca in gara unica. Parte subito forte la squadra di casa che, con un tiro potente dalla trequarti del numero quattro Della Pina D., sfiora la parte alta della traversa. Al settimo minuto Bassano sventa un possibile pericolo per la sua squadra intercettando un pericoloso traversone dei padroni di casa. Risposta immediata della squadra lucchese con Esteban che tira, ma trova un giocatore che fa muro e riesce a deviare la palla. Dopo tre minuti Idrizi salta due giocatori bianconeri, entra in area, Zizzi esce e fa perdere il tempo all'avversario; il numero 7 ospite riesce per&ograve; a trovare il suo compagno Esteban che crossa cercando l'inserimento da dietro di Marigliani, che tira di piatto, ma tra le mani di Zizzi. Poco dopo l'arbitro fischia punizione per la squadra di mister Baldi, batte Esteban, palla che batte per terra prima dell'intervento di Zizzi che comunque fa sua la sfera con sicurezza. Al 16' ci prova Barbaro, tiro teso, palla vicina all'incrocio dei pali, ma fuori dello specchio della porta. Al 25' attacca ancora la squadra ospite: cross basso, uscita non precisa dell'estremo difensore massese, ma Idrizi non riesce a intercettare la palla. Il primo tempo finisce con lo Sporting Massese in attacco, cross sul secondo palo per Bennati, ma un difensore riesce ad anticiparlo.<br >Il secondo tempo inizia con tre cambi tra le file della squadra di casa, entrano Della Pina N., Marcellusi e Taddeucci: proprio il neo entrato Marcellusi &egrave; subito attivo e dribbla tre giocatori, tira sul primo palo, ma Puccini copre bene. Dopo un paio di minuti rispondono gli ospiti, con la giovane punta Esteban che tira in area e colpisce il palo esterno. Al 50' Marcellusi in corsa salta due uomini, crossa, ma non trova nessuno dei suoi, Lecceti pu&ograve; liberare in calcio d'angolo. Dopo un minuto Idrizi appoggia la palla al suo compagno di squadra Esteban, che stoppa, salta un uomo e tira, ma senza inquadrare la porta. Dopo questa azione cambia la partita: gli ospiti rimangono in dieci dopo un fallo ingenuo di Bertoneri, che si procura il secondo giallo e l'arbitro lo manda anzitempo negli spogliatoi: la superiorit&agrave; numerica dar&agrave; forza ai bianconeri e gli ospiti dovranno sudare sette camicie per tenere quantomeno la porta imbattuta. Al 54' pericolosa la squadra di casa: Lucaccini palla al piede in area si gira e tira, trova una prima opposizione di un difensore, la palla ritorna al numero sette che tira, Puccini ci mette il piede e palla in calcio d'angolo. Sulla battuta palla sul secondo palo dove arriva Palagi che crossa in mezzo all'area, Marcellusi non riesce a controllare bene e il tiro finisce sopra la traversa. Al 58' prova il Tau a farsi vedere con la punta Esteban, che schiaccia di testa, ma Zizzi blocca sicuro. Dopo cinque minuti Bonacoscia, appena entrato, prova il tiro da fuori area e sfiora l'incrocio dei pali. Al 74' Della Pina Nicola prova il tiro da fuori, non impensierisce il portiere avversario. Lo Sporting Massese prova l'assalto finale per provare a passare il turno (il pareggio qualifica gli ospiti) e aumenta il ritmo, anche grazie alla superiorit&agrave; numerica. Al 78', passaggio per Marcellusi che tira potente dal limite dell'area, un avversario devia. Dopo due minuti ci prova il suo compagno di squadra Bonacoscia, il cui tiro non inquadra lo specchio della porta. Nel primo minuto di recupero punizione per la squadra di mister Donadel: batte Taddeucci che con un gran bel tiro a giro supera la barriera e si stampa sulla traversa: la palla rientra in campo e nella mischia viene buttata in porta, ma l'arbitro fischia fuorigioco, infrangendo cosi i sogni dei giovani massesi. La partita finisce cos&igrave; in pareggio: lo Sporting Massese &egrave; stato molto pi&ugrave; pericoloso e ci ha creduto fino in fondo. Il Tau gioca in dieci per mezz'ora e cerca di chiudersi senza rendersi pericolosa per la porta del giovane Zizzi, ma riesce comunque a portare a casa un pareggio che gli consente di passare il turno. Arbitraggio non dei migliori, molti episodi dubbi dalla parte dei padroni di casa: il goal all'ultimo minuto, e tre possibili falli in area, apparsi netti per il pubblico di casa, che avrebbero potuto portare in vantaggio la squadra bianconera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il migliore in campo per lo Sporting &egrave; <b>Marcellusi</b>, parte dalla panchina, ma quando &egrave; in campo fa la differenza, da una mano alla squadra e si rende molto pericoloso per la difesa avversaria. Il migliore del Tau &egrave; <b>Puccini</b>, decisiva la sua parata di piede che fa tenere la porta imbattuta cos&igrave; da far passare la sua squadra al prossimo turno. Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI