• Esordienti B GIR.A
  • S. Vignini Vicchio
  • 2 - 2
  • Audax Rufina


SANDRO VIGNINI: Mei, Baldassarri, Checcucci, Khadim, Di Poli, Santelli, Marroncini, Frosini, Carla Camba, Busico, Ceccherini, Algi. All.: Fabio Bucelli.
AUDA. RUFINA: Margheri, Contri, Bencivenni, Ricci, Covelli, Cirami, Brilli, Guidotti, Fernigi, Fioravanti, Zaccaria, Grotta, Caselli, Casini, Tamagnini, Scotti, Venturini, Bacocci. All.: Gionni Pesci.

RETI: Baldassarri, Autogol pro Sandro Vignini, Bencivenni, Venturini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 2-0.



Tante emozioni e tanto equilibrio in questa bella ed emozionante partita tra Sandro Vignini e Audax Rufina andata in scena nel sabato pomeriggio a Vicchio: una gara rimasta sempre aperta tra due squadre che non si sono di certo risparmiate, ma che alla fine si sono dovute spartire in porzioni eque questo match, finito in parità sia dal punto di vista dei gol che per quanto riguarda i tempi giocati. Il pubblico, che oggi ha animato le tribune dello stadio, ha potuto ammirare una bella partita, sportiva, leale e corretta, nella quale le due compagini si sono affrontate con grande rispetto ma con grande voglia di vincere sia da una parte che dall'altra: insomma, è stata davvero divertente, e a prescindere da quello che è il risultato finale. Nel primo tempo viene fuori uno 0-0 molto tirato e combattuto: entrambe le squadre scendono bene in campo e approcciano molto bene la gara mostrando un bell'atteggiamento e partendo subito forte, sia dal punto di vista del gioco, che viene sviluppato in maniera concreta sia da parte degli ospiti che dai padroni di casa. Nonostante le tante azioni e le molte emozioni nessuno riesce a rompere l'equilibrio che mantiene lo 0-0, e lo stallo si mantiene fino alla seconda frazione. Nel secondo tempo, come suggerisce il risultato, il gioco sarà portato avanti soprattutto dalla Rufina, che ritorna in campo determinata e certa di fare il risultato, riuscendo a trovare appunto i due gol che permettono di portare a casa il tempo agli ospiti. Sono due azioni molto simili quelle che producono le due reti: la prima è di Bencivenni, che prende un palo, e poi dopo un batti e ribatti riesce a trovare la deviazione vincente e segnare la rete del vantaggio, mentre il raddoppio è di Venturini, che è brava e tenace a crederci e a toccare il pallone per il tap in vincente, facendo letteralmente esplodere di gioia i suoi. Nel terzo tempo però ai padroni di casa scatta qualcosa, probabilmente un moto d'orgoglio, e con due gol riescono a rimettere tutto in equilibrio prima che la partita finisca: è proprio grazie ad un autogol e ad una grande rete di Baldassarri, che prende per mano la squadra e la conduce al pareggio, che la formazione di Vicchio riesce a raggiungere il 2-2 chiudendo la gara e vincendo anche il parziale per 2-0. Onore ad entrambe le formazioni dunque, che hanno fatto vedere lampi di bellissimo calcio, regalando al pubblico una bellissima partita in un'altrettanto bella giornata di sport.

Calciatoripiù
: Venturini, Covelli (Audax Rufina).

SANDRO VIGNINI: Mei, Baldassarri, Checcucci, Khadim, Di Poli, Santelli, Marroncini, Frosini, Carla Camba, Busico, Ceccherini, Algi. All.: Fabio Bucelli.<br >AUDA. RUFINA: Margheri, Contri, Bencivenni, Ricci, Covelli, Cirami, Brilli, Guidotti, Fernigi, Fioravanti, Zaccaria, Grotta, Caselli, Casini, Tamagnini, Scotti, Venturini, Bacocci. All.: Gionni Pesci.<br > RETI: Baldassarri, Autogol pro Sandro Vignini, Bencivenni, Venturini.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 2-0. Tante emozioni e tanto equilibrio in questa bella ed emozionante partita tra Sandro Vignini e Audax Rufina andata in scena nel sabato pomeriggio a Vicchio: una gara rimasta sempre aperta tra due squadre che non si sono di certo risparmiate, ma che alla fine si sono dovute spartire in porzioni eque questo match, finito in parit&agrave; sia dal punto di vista dei gol che per quanto riguarda i tempi giocati. Il pubblico, che oggi ha animato le tribune dello stadio, ha potuto ammirare una bella partita, sportiva, leale e corretta, nella quale le due compagini si sono affrontate con grande rispetto ma con grande voglia di vincere sia da una parte che dall'altra: insomma, &egrave; stata davvero divertente, e a prescindere da quello che &egrave; il risultato finale. Nel primo tempo viene fuori uno 0-0 molto tirato e combattuto: entrambe le squadre scendono bene in campo e approcciano molto bene la gara mostrando un bell'atteggiamento e partendo subito forte, sia dal punto di vista del gioco, che viene sviluppato in maniera concreta sia da parte degli ospiti che dai padroni di casa. Nonostante le tante azioni e le molte emozioni nessuno riesce a rompere l'equilibrio che mantiene lo 0-0, e lo stallo si mantiene fino alla seconda frazione. Nel secondo tempo, come suggerisce il risultato, il gioco sar&agrave; portato avanti soprattutto dalla Rufina, che ritorna in campo determinata e certa di fare il risultato, riuscendo a trovare appunto i due gol che permettono di portare a casa il tempo agli ospiti. Sono due azioni molto simili quelle che producono le due reti: la prima &egrave; di Bencivenni, che prende un palo, e poi dopo un batti e ribatti riesce a trovare la deviazione vincente e segnare la rete del vantaggio, mentre il raddoppio &egrave; di Venturini, che &egrave; brava e tenace a crederci e a toccare il pallone per il tap in vincente, facendo letteralmente esplodere di gioia i suoi. Nel terzo tempo per&ograve; ai padroni di casa scatta qualcosa, probabilmente un moto d'orgoglio, e con due gol riescono a rimettere tutto in equilibrio prima che la partita finisca: &egrave; proprio grazie ad un autogol e ad una grande rete di Baldassarri, che prende per mano la squadra e la conduce al pareggio, che la formazione di Vicchio riesce a raggiungere il 2-2 chiudendo la gara e vincendo anche il parziale per 2-0. Onore ad entrambe le formazioni dunque, che hanno fatto vedere lampi di bellissimo calcio, regalando al pubblico una bellissima partita in un'altrettanto bella giornata di sport.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Venturini</b>, <b>Covelli</b> (Audax Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI