• Esordienti B GIR.A
  • Vigor CF
  • 1 - 0
  • S. Vignini Vicchio


VIGOR FEMMINILE: Mugnai, Marchi, Ostento, Calonaci, Gambi, Iaiunese M., Decembri, Lomonaco, Huberova, Ermini, Scopetani M., Lo Presti, Iaiunese A., Dafichi, Minisini, Scopetani E., Sodini, Giachi. All.: Marco Becattini.
SANDRO VIGNINI: Santelli, Ceccherini, Carlà Campà, Grifoni, Mei, Frosini D., Algi, Quadalti, Mancini, Goti, Frosini C., Vecchio, Checcucci, Quasim, Latini. All.: Fabio Bucelli.

RETE: Lomonaco.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-0.



Bella gara tra Vigor Calcio Femminile e Sandro Vignini: due squadre che hanno lottato in campo dando vita ad una partita che soprattutto gli ospiti sono riusciti a tenere equilibrata nel risultato ma molto combattuta, tirata e sempre imprevedibile, ricca di occasioni e di bel gioco. I padroni di casa sicuramente hanno fatto la partita in questi tre tempi di gioco nei quali si è sviluppata la gara, tenendo ben saldo in mano il pallino del gioco, ma gli ospiti non si sono certo tirati indietro, mostrando grande determinazione, e dimostrando anche di sapersi far valere nei momenti in cui c'era da tirare fuori i denti. Infatti il primo tempo appare, sostanzialmente quello più equilibrato della gara, sia dal punto di vista del gioco, che delle occasioni, ma anche della supremazia territoriale, visto che nessuna delle due formazioni è riuscita a stabilirne una vera e propria: la compagine di Vicchio ha optato per una formazione ben chiusa e solida, per provare a sfruttare gli spazi lasciati dai padroni di casa in fase d'attacco, mentre la Vigor parte molto bene e subito all'attacco, senza però trovare il guizzo giusto per aprire la partita. In questo primo tempo qualche occasione capita anche agli ospiti, che si spingono in avanti senza trovare però fortuna in zona gol, con due tiri che non finiscono nello specchio della porta ma risultano abbastanza pericolosi da impensierire le giocatrici di casa, che vanno vicine anche loro in un paio di occasioni alla rete con Mugnai. Nel secondo tempo però la gara cambia, e anche gli equilibri in campo: i locali continuano a spingere in attacco prendendo in mano il match, mentre gli ospiti per lo più si affidano ad un'ottima fase difensiva. L'ottima solidità dei mugellani però lascia spazio al gol della Vigor quando all'ennesima occasione d'attacco Lomonaco in contropiede riesce a infilare il portiere avversario e segnare la tanto sospirata rete del vantaggio. Alla fine della gara sarà questa la rete che deciderà tutto: una rete che poteva essere accompagnata da altre se solo la Vigor fosse stata più precisa e fredda sotto porta, come nelle occasioni da gol che capitano a Iaiunese A. ma anche a Lo Presti e a Calonaci, che vanno tanto così vicino al bersaglio. L'imprecisione, ma anche la sfortuna, delle ragazze di mister Becattini permette al Vicchio di rimanere in gara e di lasciare il risultato in bilico fino all'ultimo, ma senza poi troppi scossoni si arriverà alla fine con il punteggio intatto e la Vigor si prenderà questa vittoria voluta e ottimamente conquistata contro un avversario tosto e ben messo in campo che ha saputo farsi valere.
Calciatoripiù
: Lomonaco, Marchi (Vigor Femminile). Santelli, Megli e Frosini D. (Sandro Vignini).

VIGOR FEMMINILE: Mugnai, Marchi, Ostento, Calonaci, Gambi, Iaiunese M., Decembri, Lomonaco, Huberova, Ermini, Scopetani M., Lo Presti, Iaiunese A., Dafichi, Minisini, Scopetani E., Sodini, Giachi. All.: Marco Becattini.<br >SANDRO VIGNINI: Santelli, Ceccherini, Carl&agrave; Camp&agrave;, Grifoni, Mei, Frosini D., Algi, Quadalti, Mancini, Goti, Frosini C., Vecchio, Checcucci, Quasim, Latini. All.: Fabio Bucelli.<br > RETE: Lomonaco.<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 0-0. Bella gara tra Vigor Calcio Femminile e Sandro Vignini: due squadre che hanno lottato in campo dando vita ad una partita che soprattutto gli ospiti sono riusciti a tenere equilibrata nel risultato ma molto combattuta, tirata e sempre imprevedibile, ricca di occasioni e di bel gioco. I padroni di casa sicuramente hanno fatto la partita in questi tre tempi di gioco nei quali si &egrave; sviluppata la gara, tenendo ben saldo in mano il pallino del gioco, ma gli ospiti non si sono certo tirati indietro, mostrando grande determinazione, e dimostrando anche di sapersi far valere nei momenti in cui c'era da tirare fuori i denti. Infatti il primo tempo appare, sostanzialmente quello pi&ugrave; equilibrato della gara, sia dal punto di vista del gioco, che delle occasioni, ma anche della supremazia territoriale, visto che nessuna delle due formazioni &egrave; riuscita a stabilirne una vera e propria: la compagine di Vicchio ha optato per una formazione ben chiusa e solida, per provare a sfruttare gli spazi lasciati dai padroni di casa in fase d'attacco, mentre la Vigor parte molto bene e subito all'attacco, senza per&ograve; trovare il guizzo giusto per aprire la partita. In questo primo tempo qualche occasione capita anche agli ospiti, che si spingono in avanti senza trovare per&ograve; fortuna in zona gol, con due tiri che non finiscono nello specchio della porta ma risultano abbastanza pericolosi da impensierire le giocatrici di casa, che vanno vicine anche loro in un paio di occasioni alla rete con Mugnai. Nel secondo tempo per&ograve; la gara cambia, e anche gli equilibri in campo: i locali continuano a spingere in attacco prendendo in mano il match, mentre gli ospiti per lo pi&ugrave; si affidano ad un'ottima fase difensiva. L'ottima solidit&agrave; dei mugellani per&ograve; lascia spazio al gol della Vigor quando all'ennesima occasione d'attacco Lomonaco in contropiede riesce a infilare il portiere avversario e segnare la tanto sospirata rete del vantaggio. Alla fine della gara sar&agrave; questa la rete che decider&agrave; tutto: una rete che poteva essere accompagnata da altre se solo la Vigor fosse stata pi&ugrave; precisa e fredda sotto porta, come nelle occasioni da gol che capitano a Iaiunese A. ma anche a Lo Presti e a Calonaci, che vanno tanto cos&igrave; vicino al bersaglio. L'imprecisione, ma anche la sfortuna, delle ragazze di mister Becattini permette al Vicchio di rimanere in gara e di lasciare il risultato in bilico fino all'ultimo, ma senza poi troppi scossoni si arriver&agrave; alla fine con il punteggio intatto e la Vigor si prender&agrave; questa vittoria voluta e ottimamente conquistata contro un avversario tosto e ben messo in campo che ha saputo farsi valere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lomonaco</b>, <b>Marchi</b> (Vigor Femminile). <b>Santelli</b>, <b>Megli</b> e <b>Frosini D.</b> (Sandro Vignini).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI