• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Antignano Banditella
  • 2 - 0
  • Stiava


ANTIGNANO BANDITELLA: Corucci, Vernaccini, Bulciolu, Chelini, Pampaloni, Sarnelli, Cristiani, Gradassi, Marconi, Cerrai, Diversi. A disp.: Mannucci, Nesti, Balleri, Perullo, Bertini, Bufoni. All.: Dario Giachini.
STIAVA: Gallico, Bianchini, Simonini, Gemignani, Aquilante Antonio, De Palma Simone, De Palma Jonathan, Viola, Della Latta, Caniparoli, Aquilante Simone. A disp.: Pardini Alessio, Pedonesi, Torcigliani. All.: Roberto Sanguinetti.

ARBITRO: Testi di Livorno.

RETI: 60' Marconi, 77' rig. Chelini.



Serviva una gara impeccabile per passare il turno: e l'Antignano Banditella di mister Giachini non ha fallito, superando per due a zero il forte Stiava di Sanguinetti e guadagnando il pass per la semifinale che si giocherà in gara unica il prossimo fine settimana. Pronti via e i padroni di casa mostrano subito di essere intenzionati ad indirizzare la gara sul binari giusto: i labronici locali si portano al tiro con Marconi e Diversi, ma due difensori ospiti che riescono a sventare. Poco più tardi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Marconi riesce a colpire molto bene di testa; la palla incoccia sulla parte interna del palo e forse varca la linea, ma il numero 1 versiliese riesce a sventare; secondo l'arbitro, il signor Testi, il salvataggio è arrivato prima che la palla abbia varcato la linea e il gioco può proseguire. Lo Stiava, rimaneggiato ma comunque molto ben organizzato in fase difensiva, risponde colpo su colpo e si rende particolarmente pericoloso in due azioni di rimessa: prima il tentativo di Gemignani viene parato da Corucci con un ottimo intervento; poi Aquilante tenta un pallonetto che supera Corucci ma finisce di poco sopra la traversa. L'Antignano Banditella torna a farsi pericoloso al 25': cambio di gioco di Chelini per Cristiani che però non riesce ad impensierire Gallico. I due giocatori di casa si ripetono, a partire invertite, pochi minuti più tardi, senza però riuscire a sbloccare il risultato. Prima dell'intervallo, da segnare anche una splendida azione di Gradassi che, arrivato ai venti metri, fa partire un gran tiro che trova pronto alla risposta il portiere ospite Gallico. Dopo una lunga serie di corner in favore dei localoi, il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo la pressione dei locali aumenta e gli ospiti sono costretti sulla difensiva, per difendere il vantaggio acquisito nella gara di andata. Oltre ad attaccare, i ragazzi di Giachini ottengono anche alcune occasioni, senza però riuscire a finalizzarle. Citiamo le due più ghiotte: prima un cambio di gioco di Cerrai libera Marconi a tu per tu col portiere ma non riesce a trasformare. Poi su un calcio d'angolo Gradassi, a tu per tu col portiere, si vede neutralizzare il tentativo dall'ottimo Gallico. Al 20' il risultato si sblocca: Marconi spalle alla porta, controlla di petto al centro dell'area, si libera del difensore centrale e di collo piede a botta sicura piazza la palla dove il portiere non può arrivare. È il gol che accende le speranze di passaggio del turno dei padroni di casa: un lancio di Bertini smarca Marconi che si presenta a tu per tu col portiere, ma sul primo palo ancora l'ottimo Gallico sventa. Poco più tardi un colpo di testa ravvicinato di Marconi è preda dello stesso numero 1 ospite, poi quando ormai lo Stiava sembra aver condotto in porto la vittoria, a tre minuti dalla fine, arriva il gol che qualifica l'Antignano Banditella: Bertini, lanciato a rete, finisce a terra dopo il contatto con Gallico in uscita. L'arbitro ammonisce il numero 1 ospite e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica dell'esecuzione del pesantissimo calcio di rigore Chelini che con freddezza trasforma. Nei minuti di recupero non si registrano altre emozioni, così al triplice fischio del signor Testi sono i padroni di casa di mister Giachini, che conosceranno il nome della propria avversaria mercoledì prossimo, dopo la terza gara del triangolare tra Castelfiorentino e Castelfranco.

Calciatoripiù
: tra i locali ottime le gare di Sarnelli, Gradassi e Marconi. Tra gli ospiti si è distinto Gallico e merita un elogio tutto il gruppo di Sanguinetti, protagonista di un'annata memorabile e sicuramente destinato a ben figurare anche nel prossimo campionato regionale.

ANTIGNANO BANDITELLA: Corucci, Vernaccini, Bulciolu, Chelini, Pampaloni, Sarnelli, Cristiani, Gradassi, Marconi, Cerrai, Diversi. A disp.: Mannucci, Nesti, Balleri, Perullo, Bertini, Bufoni. All.: Dario Giachini.<br >STIAVA: Gallico, Bianchini, Simonini, Gemignani, Aquilante Antonio, De Palma Simone, De Palma Jonathan, Viola, Della Latta, Caniparoli, Aquilante Simone. A disp.: Pardini Alessio, Pedonesi, Torcigliani. All.: Roberto Sanguinetti.<br > ARBITRO: Testi di Livorno.<br > RETI: 60' Marconi, 77' rig. Chelini. Serviva una gara impeccabile per passare il turno: e l'Antignano Banditella di mister Giachini non ha fallito, superando per due a zero il forte Stiava di Sanguinetti e guadagnando il pass per la semifinale che si giocher&agrave; in gara unica il prossimo fine settimana. Pronti via e i padroni di casa mostrano subito di essere intenzionati ad indirizzare la gara sul binari giusto: i labronici locali si portano al tiro con Marconi e Diversi, ma due difensori ospiti che riescono a sventare. Poco pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Marconi riesce a colpire molto bene di testa; la palla incoccia sulla parte interna del palo e forse varca la linea, ma il numero 1 versiliese riesce a sventare; secondo l'arbitro, il signor Testi, il salvataggio &egrave; arrivato prima che la palla abbia varcato la linea e il gioco pu&ograve; proseguire. Lo Stiava, rimaneggiato ma comunque molto ben organizzato in fase difensiva, risponde colpo su colpo e si rende particolarmente pericoloso in due azioni di rimessa: prima il tentativo di Gemignani viene parato da Corucci con un ottimo intervento; poi Aquilante tenta un pallonetto che supera Corucci ma finisce di poco sopra la traversa. L'Antignano Banditella torna a farsi pericoloso al 25': cambio di gioco di Chelini per Cristiani che per&ograve; non riesce ad impensierire Gallico. I due giocatori di casa si ripetono, a partire invertite, pochi minuti pi&ugrave; tardi, senza per&ograve; riuscire a sbloccare il risultato. Prima dell'intervallo, da segnare anche una splendida azione di Gradassi che, arrivato ai venti metri, fa partire un gran tiro che trova pronto alla risposta il portiere ospite Gallico. Dopo una lunga serie di corner in favore dei localoi, il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo la pressione dei locali aumenta e gli ospiti sono costretti sulla difensiva, per difendere il vantaggio acquisito nella gara di andata. Oltre ad attaccare, i ragazzi di Giachini ottengono anche alcune occasioni, senza per&ograve; riuscire a finalizzarle. Citiamo le due pi&ugrave; ghiotte: prima un cambio di gioco di Cerrai libera Marconi a tu per tu col portiere ma non riesce a trasformare. Poi su un calcio d'angolo Gradassi, a tu per tu col portiere, si vede neutralizzare il tentativo dall'ottimo Gallico. Al 20' il risultato si sblocca: Marconi spalle alla porta, controlla di petto al centro dell'area, si libera del difensore centrale e di collo piede a botta sicura piazza la palla dove il portiere non pu&ograve; arrivare. &Egrave; il gol che accende le speranze di passaggio del turno dei padroni di casa: un lancio di Bertini smarca Marconi che si presenta a tu per tu col portiere, ma sul primo palo ancora l'ottimo Gallico sventa. Poco pi&ugrave; tardi un colpo di testa ravvicinato di Marconi &egrave; preda dello stesso numero 1 ospite, poi quando ormai lo Stiava sembra aver condotto in porto la vittoria, a tre minuti dalla fine, arriva il gol che qualifica l'Antignano Banditella: Bertini, lanciato a rete, finisce a terra dopo il contatto con Gallico in uscita. L'arbitro ammonisce il numero 1 ospite e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica dell'esecuzione del pesantissimo calcio di rigore Chelini che con freddezza trasforma. Nei minuti di recupero non si registrano altre emozioni, cos&igrave; al triplice fischio del signor Testi sono i padroni di casa di mister Giachini, che conosceranno il nome della propria avversaria mercoled&igrave; prossimo, dopo la terza gara del triangolare tra Castelfiorentino e Castelfranco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i locali ottime le gare di <b>Sarnelli</b>, <b>Gradassi </b>e <b>Marconi</b>. Tra gli ospiti si &egrave; distinto <b>Gallico </b>e merita un elogio tutto il gruppo di Sanguinetti, protagonista di un'annata memorabile e sicuramente destinato a ben figurare anche nel prossimo campionato regionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI