• Allievi B GIR.B
  • Atletico Levane Leona
  • 0 - 2
  • Sangiovannese


ATL.LEVANE LEONA: Milanesi, Crini, Redditi, Gatti, Paolini, Milana, Mazzocchi, Vasai, Dorcu, Gabr, Bullari. A disp.: Tortora, Pasquini, Pouye, Nuti, Konday. All.: David Basagni.
SANGIOVANNESE: Castellucci, Basciu, Staiano, De Marco, Catacchini, Sino, Bernini, Becagli, Fabbrini, Mascia, Andreaggi. A disp.: Banella, Ranfagni, Lgamgam, Grazzini, Borghi. All.: Stefano Tronconi.

ARBITRO: Nasufi di Arezzo.

RETI: 65' Grazzini, 75' rig. Fabbrini.



La Sangiovannese conquista tre punti di capitale importanza, superando in trasferta l'ostico Atletico Levane Leona con un due a zero maturato nel secondo tempo. La contemporanea sconfitta del Capolona Quarata secondo in classifica, contro il Bibbiena, consente ai ragazzi di mister Tronconi di salire a +6. La Sangiovannese gioca da capolista, prendendo in mano le redini del gioco e dominando per la gran parte dell'incontro. Il Levane prova a rendersi pericoloso in contropiede e con qualche calcio da fermo: proprio su calcio di punizione arriva la chance più ghiotta per i padroni di casa, che a inizio partita si mangiano un gol clamoroso con Vasai. La Sangiovannese costruisce ottime trame di gioco, ma non riesce a incidere. Nel secondo tempo mister Tronconi azzecca i cambi. In particolare, si rivela decisivo l'ingresso in campo di Grazzini, subentrato al posto di Andreaggi. Grazzini cambia letteralmente la partita, dando una grande vivacità agli ospiti. Al 65' arriva il gol che sblocca la gara. Catacchini scarta un avversario sulla fascia e mette la palla in mezzo, un difensore locale la tocca ma non riesce a spazzare, arriva quindi Grazzini, che con un gran tiro piazza il pallone sotto la traversa. Il Levane con il passare dei minuti perde coraggio e fiducia e al 75' getta del tutto la spugna, dopo che la Sangiovannese si porta sul due a zero e chiude la partita. Bernini sulla destra salta un avversario ed entra in area di gran carriera, venendo steso da un altro difensore locale. L'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Dal dischetto Fabbrini piazza la palla alla destra del portiere, spiazzandolo e firmando il due a zero sul quale si chiude la partita. Calciatorepiù: Grazzini (Sangiovannese).

ATL.LEVANE LEONA: Milanesi, Crini, Redditi, Gatti, Paolini, Milana, Mazzocchi, Vasai, Dorcu, Gabr, Bullari. A disp.: Tortora, Pasquini, Pouye, Nuti, Konday. All.: David Basagni.<br >SANGIOVANNESE: Castellucci, Basciu, Staiano, De Marco, Catacchini, Sino, Bernini, Becagli, Fabbrini, Mascia, Andreaggi. A disp.: Banella, Ranfagni, Lgamgam, Grazzini, Borghi. All.: Stefano Tronconi.<br > ARBITRO: Nasufi di Arezzo.<br > RETI: 65' Grazzini, 75' rig. Fabbrini. La Sangiovannese conquista tre punti di capitale importanza, superando in trasferta l'ostico Atletico Levane Leona con un due a zero maturato nel secondo tempo. La contemporanea sconfitta del Capolona Quarata secondo in classifica, contro il Bibbiena, consente ai ragazzi di mister Tronconi di salire a +6. La Sangiovannese gioca da capolista, prendendo in mano le redini del gioco e dominando per la gran parte dell'incontro. Il Levane prova a rendersi pericoloso in contropiede e con qualche calcio da fermo: proprio su calcio di punizione arriva la chance pi&ugrave; ghiotta per i padroni di casa, che a inizio partita si mangiano un gol clamoroso con Vasai. La Sangiovannese costruisce ottime trame di gioco, ma non riesce a incidere. Nel secondo tempo mister Tronconi azzecca i cambi. In particolare, si rivela decisivo l'ingresso in campo di Grazzini, subentrato al posto di Andreaggi. Grazzini cambia letteralmente la partita, dando una grande vivacit&agrave; agli ospiti. Al 65' arriva il gol che sblocca la gara. Catacchini scarta un avversario sulla fascia e mette la palla in mezzo, un difensore locale la tocca ma non riesce a spazzare, arriva quindi Grazzini, che con un gran tiro piazza il pallone sotto la traversa. Il Levane con il passare dei minuti perde coraggio e fiducia e al 75' getta del tutto la spugna, dopo che la Sangiovannese si porta sul due a zero e chiude la partita. Bernini sulla destra salta un avversario ed entra in area di gran carriera, venendo steso da un altro difensore locale. L'arbitro non ha dubbi e concede il calcio di rigore. Dal dischetto Fabbrini piazza la palla alla destra del portiere, spiazzandolo e firmando il due a zero sul quale si chiude la partita. <b>Calciatorepi&ugrave;: Grazzini </b>(Sangiovannese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI