• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Pistoiese
  • 0 - 3
  • Quarrata Olimpia


PISTOIESE: Guidotti, Mitresi, Palaj D., Puccianti, Govino, Fossi, Pieraccioni, Nesti, Palaj G., Seghi, Geri, Tesi, Cappellini, Del Vecchio, Boccaccini, Del Sarto, Lomi, Traversari. All.: Gherardini.
QUARRATA OL.:Calamai, Bartoletti, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Gradi, Razzano, Niccolai, Ponziani, Capecchi, Belli, Nerozzi, Toscano, Boubghi, Millemaci, Di Rubbo. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Baldi Giorgi di Pistoia.

RETI: Razzano 2, Di Rubbo.
NOTE: parziali: p.t. 0-1, s.t. 0-0, t.t. 0-2. Ris. Figc: 1-3.



Bella gara al Don Anselmo Mati di Ramini, dove il Quarrata Olimpia trova i primi tre punti della fase primaverile del torneo contro una buona Pistoiese. L'inizio di primo tempo è favorevole agli arancioni, che esercitano più pressione senza tuttavia rendersi pericolosi. Al primo affondo gli ospiti passano in vantaggio: azione sulla destra, la palla giunge al migliore in campo Razzano che di forza scardina la difesa e con un bel destro insacca l'1-0. Nel finale di frazione ancora Razzano ha la chance per raddoppiare ma calcia addosso al portiere. Nel secondo tempo la sfida è molto combattuta a centrocampo e l'occasione più ghiotta è di marca arancione con Seghi, che in seguito a una mischia in area calcia alto da buona posizione. Nel terzo ed ultimo tempo è Quarrata show, che fa valere la maggiore prestanza fisica mettendo alle corde gli arancioni. I ragazzi ospiti raddoppiano con il solito Razzano, che supera in velocità il diretto marcatore e trafigge di destro il portiere. Passano pochi minuti e Di Rubbo, perfettamente servito da Niccolai, sigla il 3-0 che chiude definitivamente la contesa. Nel finale c'è spazio anche per una traversa di Millemaci e una grande parata del portiere arancione su conclusione di Boubghi. Vittoria meritata per il Quarrata Olimpia, che ha interpretato bene la gara riuscendo ad essere concreta in zona gol e a concedere poco a una squadra forte come la Pistoiese, il cui passivo è forse troppo penalizzante dal momento che per lunghi tratti della gara ha giocato un gran calcio.

PISTOIESE: Guidotti, Mitresi, Palaj D., Puccianti, Govino, Fossi, Pieraccioni, Nesti, Palaj G., Seghi, Geri, Tesi, Cappellini, Del Vecchio, Boccaccini, Del Sarto, Lomi, Traversari. All.: Gherardini.<br >QUARRATA OL.:Calamai, Bartoletti, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Gradi, Razzano, Niccolai, Ponziani, Capecchi, Belli, Nerozzi, Toscano, Boubghi, Millemaci, Di Rubbo. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Baldi Giorgi di Pistoia.<br > RETI: Razzano 2, Di Rubbo.<br >NOTE: parziali: p.t. 0-1, s.t. 0-0, t.t. 0-2. Ris. Figc: 1-3. Bella gara al Don Anselmo Mati di Ramini, dove il Quarrata Olimpia trova i primi tre punti della fase primaverile del torneo contro una buona Pistoiese. L'inizio di primo tempo &egrave; favorevole agli arancioni, che esercitano pi&ugrave; pressione senza tuttavia rendersi pericolosi. Al primo affondo gli ospiti passano in vantaggio: azione sulla destra, la palla giunge al migliore in campo Razzano che di forza scardina la difesa e con un bel destro insacca l'1-0. Nel finale di frazione ancora Razzano ha la chance per raddoppiare ma calcia addosso al portiere. Nel secondo tempo la sfida &egrave; molto combattuta a centrocampo e l'occasione pi&ugrave; ghiotta &egrave; di marca arancione con Seghi, che in seguito a una mischia in area calcia alto da buona posizione. Nel terzo ed ultimo tempo &egrave; Quarrata show, che fa valere la maggiore prestanza fisica mettendo alle corde gli arancioni. I ragazzi ospiti raddoppiano con il solito Razzano, che supera in velocit&agrave; il diretto marcatore e trafigge di destro il portiere. Passano pochi minuti e Di Rubbo, perfettamente servito da Niccolai, sigla il 3-0 che chiude definitivamente la contesa. Nel finale c'&egrave; spazio anche per una traversa di Millemaci e una grande parata del portiere arancione su conclusione di Boubghi. Vittoria meritata per il Quarrata Olimpia, che ha interpretato bene la gara riuscendo ad essere concreta in zona gol e a concedere poco a una squadra forte come la Pistoiese, il cui passivo &egrave; forse troppo penalizzante dal momento che per lunghi tratti della gara ha giocato un gran calcio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI