• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 3
  • Quarrata Olimpia


MARGINE COPERTA: Ducchini, Pizzolante ,Simoni, De Stefano, Disegni, Pucci, Ercoli, Martinelli T., Martinelli E., Frassineti, D'Acunti, Ciccarelli, Rossi, D'Onofrio, Giovannelli, Malucchi, Giannini, Ercoli. All.: Tommaso Palilla.
QUARRATA OL.: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Boubghi, Mannino, Venturi, Petracchi, Ponziani, Razzano, Niccolai, Gradi, Bartoletti, Nerozzi, Losasso, Zagarri, Gregucci, Toscano, Qafoku. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Miluccio di Pistoia.

RETI: Qafoku 3, Frassineti.
NOTE: p.t. 0-0, s.t. 1-1, t.t. 0-2. Punteggio Figc: 2-3.



Il Quarrata espugna il Brizzi di Margine e porta a casa una vittoria importante per classifica e morale. Il primo tempo è assai equilibrato: gli ospiti chiudono bene gli spazi e ripartono in contropiede creando pericoli con Razzano e Ponziani alla porta di Ducchini. La squadra di casa fa fatica a macinare il solito gioco per l'ottima organizzazione in fase di non possesso dei quarratini, Frassineti e compagni si scontrano con la difesa ospite senza riuscire a passare. Nel finale si registra un'occasione per parte: prima Ciccarelli impegna Calamai, poi è Ducchini a negare la gioia da calcio di punizione a Cappellini. La seconda frazione vede partire forte i ragazzi di Leporatti, che passano subito in vantaggio grazie all'incornata di Qafoku arrivata sugli sviluppi del bel cross di Zagarri. Il Margine reagisce subito e chiude nella propria metà campo i giallorossi, creando numerose occasioni da rete. La prima vede Giovannelli involato verso la porta e steso da un difensore ospite in area di rigore. Sarebbe rigore sacrosanto ed espulsione, l'arbitro, alle prime armi, fischia fallo e non dà rigore , ma concede inspiegabilmente una punizione fuori area. Della battuta si incarica Frassineti, che colpisce il palo. Il Quarrata Olimpia continua a chiudere bene gli spazi e a ripartire in contropiede creando apprensione alla difesa locale, ma il Margine non molla e perviene al meritato pari con Frassineti, che con una punizione dai venti metri trova l'angolo alto e porta in parità i suoi. La partita, sempre intensa e giocata correttamente, si inceppa quando il direttore di gara prende qualche decisione sbagliata che destabilizza i ragazzi. Il terzo tempo comunque vede ripartire i ragazzi di Palilla con determinazione alla ricerca del gol vittoria e ci vanno vicino con D'Acunti, fermato per fuorigioco molto dubbio su cross di Frassineti. Come succede spesso nel calcio sul capovolgimento di fronte il Quarrata passa in vantaggio con il solito Qafoku grazie a una conclusione dalla distanza che beffa Ducchini. La squadra di casa cerca la rimonta ,ma non vi riesce e il Quarrata a pochi minuti dalla fine fa l'1-3 con l'inarrestabile Qafoku, che va in rete dopo essersi liberato in maniera apparsa irregolare del difensore di casa Disegni. Dopo 14 vittorie consecutive il Margine viene fermato da un ottimo Quarrata Olimpia, che porta a casa una vittoria meritata dopo aver disputato una gara tutta grinta e orgoglio. Insufficiente la direzione del fischietto pistoiese.

MARGINE COPERTA: Ducchini, Pizzolante ,Simoni, De Stefano, Disegni, Pucci, Ercoli, Martinelli T., Martinelli E., Frassineti, D'Acunti, Ciccarelli, Rossi, D'Onofrio, Giovannelli, Malucchi, Giannini, Ercoli. All.: Tommaso Palilla.<br >QUARRATA OL.: Calamai, Fiaschi, Cappellini, Boubghi, Mannino, Venturi, Petracchi, Ponziani, Razzano, Niccolai, Gradi, Bartoletti, Nerozzi, Losasso, Zagarri, Gregucci, Toscano, Qafoku. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Miluccio di Pistoia.<br > RETI: Qafoku 3, Frassineti.<br >NOTE: p.t. 0-0, s.t. 1-1, t.t. 0-2. Punteggio Figc: 2-3. Il Quarrata espugna il Brizzi di Margine e porta a casa una vittoria importante per classifica e morale. Il primo tempo &egrave; assai equilibrato: gli ospiti chiudono bene gli spazi e ripartono in contropiede creando pericoli con Razzano e Ponziani alla porta di Ducchini. La squadra di casa fa fatica a macinare il solito gioco per l'ottima organizzazione in fase di non possesso dei quarratini, Frassineti e compagni si scontrano con la difesa ospite senza riuscire a passare. Nel finale si registra un'occasione per parte: prima Ciccarelli impegna Calamai, poi &egrave; Ducchini a negare la gioia da calcio di punizione a Cappellini. La seconda frazione vede partire forte i ragazzi di Leporatti, che passano subito in vantaggio grazie all'incornata di Qafoku arrivata sugli sviluppi del bel cross di Zagarri. Il Margine reagisce subito e chiude nella propria met&agrave; campo i giallorossi, creando numerose occasioni da rete. La prima vede Giovannelli involato verso la porta e steso da un difensore ospite in area di rigore. Sarebbe rigore sacrosanto ed espulsione, l'arbitro, alle prime armi, fischia fallo e non d&agrave; rigore , ma concede inspiegabilmente una punizione fuori area. Della battuta si incarica Frassineti, che colpisce il palo. Il Quarrata Olimpia continua a chiudere bene gli spazi e a ripartire in contropiede creando apprensione alla difesa locale, ma il Margine non molla e perviene al meritato pari con Frassineti, che con una punizione dai venti metri trova l'angolo alto e porta in parit&agrave; i suoi. La partita, sempre intensa e giocata correttamente, si inceppa quando il direttore di gara prende qualche decisione sbagliata che destabilizza i ragazzi. Il terzo tempo comunque vede ripartire i ragazzi di Palilla con determinazione alla ricerca del gol vittoria e ci vanno vicino con D'Acunti, fermato per fuorigioco molto dubbio su cross di Frassineti. Come succede spesso nel calcio sul capovolgimento di fronte il Quarrata passa in vantaggio con il solito Qafoku grazie a una conclusione dalla distanza che beffa Ducchini. La squadra di casa cerca la rimonta ,ma non vi riesce e il Quarrata a pochi minuti dalla fine fa l'1-3 con l'inarrestabile Qafoku, che va in rete dopo essersi liberato in maniera apparsa irregolare del difensore di casa Disegni. Dopo 14 vittorie consecutive il Margine viene fermato da un ottimo Quarrata Olimpia, che porta a casa una vittoria meritata dopo aver disputato una gara tutta grinta e orgoglio. Insufficiente la direzione del fischietto pistoiese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI