• Esordienti B GIR.B
  • Castellana
  • 4 - 3
  • D.L.F. Firenze


CASTELLANA: Santoni, Mazzoni, Marcattili, Cini, Cappelli, Giuntini, Darlington, Lepri, Kira, Bazzani, Cerbioni. All.: Elga Collavoli.
DLF: Canocchi, Fredducci, Assan, Dei, De Luca, Galassi, Bartolini, Cataldo, Longo, Paoloni, Cargiolli, Coccia, Salè, Bagagli, Brambilla, Arcangeli. All.: Marco Biliotti.

RETI: 2 Giuntini, Darlington, Lepri, 2 Galassi, De Luca.
NOTE: parziali: 0-2; 3-0; 1-1.



Finisce in pareggio, stando al punteggio FIGC, l'incredibile e sempre aperta sfida di questa domenica mattina tra Castellana e DLF: le due formazioni hanno dato il massimo in campo, rendendo la gara molto divertente, incerta ed imprevedibile, ed ovviamente il risultato ne ha giovato, visto che ne è venuto fuori un 4-3 aggregato assai pirotecnico che descrive nel migliore dei modi quella che è stata la gara tra queste due formazioni. Il primo tempo termina meritatamente nelle casse del Dlf, che va a segnare ben due gol iniziando nel migliore dei modi la partita: nel primo tempo la Castellana è assente ingiustificata, mentre gli ospiti giocano bene e fanno vedere tutte le loro qualità. Non a caso il risultato dopo venti minuti dice 0-2 per il Dlf, che si realizza soprattutto grazie alla doppietta di Galassi che fa sua questa prima frazione di gioco con due gol davvero molto belli: il primo di testa, con un colpo potente e preciso che finisce angolato, mentre il secondo è di ottima fattura e denota una buona tecnica di base del giocatore ospite, che in torsione riesce a concludere a rete su un passaggio all'indietro dalla fascia, la traiettoria rimane bassa e Santoni viene trafitto. La Castellana però non ci sta e all'inizio del secondo tempo ha una reazione d'orgoglio che la porta a segnare ben tre gol all'interno della frazione e a creare altrettante occasioni pericolose per allargare il risultato: Giuntini, che fa una doppietta, e Darlington sono gli autori del 3-0 parziale che rimette davanti i padroni di casa. Nel terzo tempo succederà di tutto, e tra ribaltamenti di fronte, azioni continue d'attacco e colpi a sorpresa, il punteggio dirà 1-1, lasciando così tutto invariato. Entrambe le squadre sono votate all'attacco in questo frangente, ma verranno fuori solamente le reti di De Luca, che fa gol centrando l'angolino basso della porta avversaria, e Lepri, che chiude la frazione sull'1-1, meritato, tra due squadre che oggi hanno divertito e si sono divertite, e regalando al pubblico una bella mattinata di sport.

Calciatoripiù
: Giuntini (Castellana). Galassi (Dlf).

CASTELLANA: Santoni, Mazzoni, Marcattili, Cini, Cappelli, Giuntini, Darlington, Lepri, Kira, Bazzani, Cerbioni. All.: Elga Collavoli.<br >DLF: Canocchi, Fredducci, Assan, Dei, De Luca, Galassi, Bartolini, Cataldo, Longo, Paoloni, Cargiolli, Coccia, Sal&egrave;, Bagagli, Brambilla, Arcangeli. All.: Marco Biliotti.<br > RETI: 2 Giuntini, Darlington, Lepri, 2 Galassi, De Luca.<br >NOTE: parziali: 0-2; 3-0; 1-1. Finisce in pareggio, stando al punteggio FIGC, l'incredibile e sempre aperta sfida di questa domenica mattina tra Castellana e DLF: le due formazioni hanno dato il massimo in campo, rendendo la gara molto divertente, incerta ed imprevedibile, ed ovviamente il risultato ne ha giovato, visto che ne &egrave; venuto fuori un 4-3 aggregato assai pirotecnico che descrive nel migliore dei modi quella che &egrave; stata la gara tra queste due formazioni. Il primo tempo termina meritatamente nelle casse del Dlf, che va a segnare ben due gol iniziando nel migliore dei modi la partita: nel primo tempo la Castellana &egrave; assente ingiustificata, mentre gli ospiti giocano bene e fanno vedere tutte le loro qualit&agrave;. Non a caso il risultato dopo venti minuti dice 0-2 per il Dlf, che si realizza soprattutto grazie alla doppietta di Galassi che fa sua questa prima frazione di gioco con due gol davvero molto belli: il primo di testa, con un colpo potente e preciso che finisce angolato, mentre il secondo &egrave; di ottima fattura e denota una buona tecnica di base del giocatore ospite, che in torsione riesce a concludere a rete su un passaggio all'indietro dalla fascia, la traiettoria rimane bassa e Santoni viene trafitto. La Castellana per&ograve; non ci sta e all'inizio del secondo tempo ha una reazione d'orgoglio che la porta a segnare ben tre gol all'interno della frazione e a creare altrettante occasioni pericolose per allargare il risultato: Giuntini, che fa una doppietta, e Darlington sono gli autori del 3-0 parziale che rimette davanti i padroni di casa. Nel terzo tempo succeder&agrave; di tutto, e tra ribaltamenti di fronte, azioni continue d'attacco e colpi a sorpresa, il punteggio dir&agrave; 1-1, lasciando cos&igrave; tutto invariato. Entrambe le squadre sono votate all'attacco in questo frangente, ma verranno fuori solamente le reti di De Luca, che fa gol centrando l'angolino basso della porta avversaria, e Lepri, che chiude la frazione sull'1-1, meritato, tra due squadre che oggi hanno divertito e si sono divertite, e regalando al pubblico una bella mattinata di sport.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Giuntini</b> (Castellana). <b>Galassi</b> (Dlf).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI