• Finali Allievi Nazionali LegaPro
  • Carrarese
  • 1 - 1
  • Pro Vercelli


CARRARESE: Gavellotti, Pedruzzi, Pirjol, Andrei, Maccabruni Fabio (51' Baglini), Amico, Figliè, Ferulli (56' Benassi), Berzolla, Neri, Pierucci (74' Del Freo). A disp.: Maccabruni Luca, Navari, Bseini, Michelotti, Marchetti. All.: Maurizio Antonucci.
PRO VERCELLI: Tornatora, Lovin (72' Farris), Pia, Scali, Manti, Bertolone, Speranza (56' Prandoni), De Gioanni, Principe, Esposito (73'Cino), Koffi (56' Turato). A disp.: Capello, Roggia, Liciardi, Romano, Borrutto. All.: Andrea Vitali.

ARBITRO: Degli Espositi di Bologna, coad. da Pellegrini e Canali della sezione di Viareggio.

RETE: 31' Figliè, 43' Koffi.
NOTE: ammoniti Pedruzzi al 14', Baglini al 79'.



Terminato il campionato al terzo posto, la Carrarese può continuare la sua stagione e ospita allo stadio dei Marmi la Pro Vercelli, seconda classificata del girone A per la gara d'andata dei sedicesimi di finale. La Carrarese si porta già in avanti al 2', quando Ferulli si inserisce, ma non riesce ad agganciare un passaggio filtrante e il portiere ospite Tornatora blocca la palla con tranquillità. La Pro Vercelli, dopo un minuto, risponde con un tiro da fuori di Esposito che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Al 4' pericoloso cross dalla fascia di De Gioanni, ma Gavellotti in uscita alta anticipa tutti e fa sua la palla. I piemontesi sono più attivi in questo frangente di gara e al 12' ci provano ancora da fuori area con il numero nove Principe, senza però costituire un reale pericolo per la porta di Gavellotti. Al 14' la squadra ospite trova da gioco da fermo anche il possibile gol del vantaggio, quando Esposito scodella una palla al centro che trova la testa del suo compagno di squadra Principe che batte Gavellotti, ma il guardalinee sventola il fuorigioco. Al 21' sempre Esposito si incarica della battuta di un calcio di punizione, ma questa volta cerca la porta: ne esce un tiro deviato dalla barriera che sfiora la traversa. Nonostante lo sforzo fatto dai bianconeri ospiti, al 31' la Carrarese passa in vantaggio: calcio d'angolo, il cross scavalca il mucchio di giocatori al centro dell'area e arriva al secondo palo dove si fa trovare pronto Figliè che insacca alla sinistra del portiere la palla del vantaggio azzurro. Questa è anche l'ultima azione del primo tempo che termina così con i padroni di casa in vantaggio.
Il secondo tempo inizia con gli ospiti che si riversano in avanti alla ricerca del pari: punizione calciata all'interno dell'area che arriva a Manti il quale, appostato all'interno dell'area piccola, non riesce a battere Gavellotti che in due tempi para. Il gol del pareggio arriva al 43': contropiede della Pro Vercelli, un difensore azzurro intercetta il passaggio, ma ha un rimpallo sfavorevole tanto che la palla arriva giusto sui piedi di Koffi, che in corsa brucia i difensori rimasti, calcia e batte Gavellotti, insaccando un gol pesante in ottica doppia sfida. Al 62' grande occasione per la Carrarese in contropiede: la rete di passaggi è ottima e porta la palla alla punta Berzolla, che però non ha un buon controllo e completa il pasticcio sbagliando l'appoggio per un suo compagno che accorreva, regalando quindi la palla agli avversari. Al 65' Berzolla potrebbe rifarsi: cross di Figliè, ma il numero 9 marmifero, tutto solo, colpisce di testa senza però centrare la porta. Dopo un minuto occasione per il raddoppio della squadra ospite su errore della difesa carrarina: uno-due Principe-Esposito concluso dal tiro del centravanti ospite che viene però bloccato in sicurezza da Gavellotti. L'uno a uno non è un risultato favorevole alla truppa di Antonucci, quindi la Carrarese cerca con insistenza la rete del secondo vantaggio: al 70', su sponda di petto di Berzolla, il tiro da fuori area di Figliè finisce fuori dallo specchio della porta. Poco dopo un tiro da fuori di Pirjol esce poco sopra la traversa. Nell'ultimo minuto del tempo regolamentare, il numero 7 Figliè, salta un difensore e tira, ma il difensore Scalia intercetta e concede il calcio d'angolo. Sul corner, Baglini con un colpo di testa sfiora il secondo palo. Nei minuti di recupero c'è ancora spazio per un'emozione con un gal annullato della Carrarese su un presunto fuorigioco: lancio lungo, il portiere esce dall'area con l'intento di spazzare via, ma manca clamorosamente la palla e Berzolla lo supera mentre tentava di recuperare entra in area ed insacca, ma non può esultare, perché la bandierina del guardalinee si era alzata. Partita molto combattuta, occasioni sia da una parte che dall'altra; tra sette giorni, a Vercelli la gara di ritorno. L'uno a uno dà qualche possibilità di passaggio del turno in più ai piemontesi, ma gli apuani hanno tutte le carte in regola per ribaltare l'esito del confronto.

Matteo Veroni CARRARESE: Gavellotti, Pedruzzi, Pirjol, Andrei, Maccabruni Fabio (51' Baglini), Amico, Figli&egrave;, Ferulli (56' Benassi), Berzolla, Neri, Pierucci (74' Del Freo). A disp.: Maccabruni Luca, Navari, Bseini, Michelotti, Marchetti. All.: Maurizio Antonucci. <br >PRO VERCELLI: Tornatora, Lovin (72' Farris), Pia, Scali, Manti, Bertolone, Speranza (56' Prandoni), De Gioanni, Principe, Esposito (73'Cino), Koffi (56' Turato). A disp.: Capello, Roggia, Liciardi, Romano, Borrutto. All.: Andrea Vitali. <br > ARBITRO: Degli Espositi di Bologna, coad. da Pellegrini e Canali della sezione di Viareggio.<br > RETE: 31' Figli&egrave;, 43' Koffi.<br >NOTE: ammoniti Pedruzzi al 14', Baglini al 79'. Terminato il campionato al terzo posto, la Carrarese pu&ograve; continuare la sua stagione e ospita allo stadio dei Marmi la Pro Vercelli, seconda classificata del girone A per la gara d'andata dei sedicesimi di finale. La Carrarese si porta gi&agrave; in avanti al 2', quando Ferulli si inserisce, ma non riesce ad agganciare un passaggio filtrante e il portiere ospite Tornatora blocca la palla con tranquillit&agrave;. La Pro Vercelli, dopo un minuto, risponde con un tiro da fuori di Esposito che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Al 4' pericoloso cross dalla fascia di De Gioanni, ma Gavellotti in uscita alta anticipa tutti e fa sua la palla. I piemontesi sono pi&ugrave; attivi in questo frangente di gara e al 12' ci provano ancora da fuori area con il numero nove Principe, senza per&ograve; costituire un reale pericolo per la porta di Gavellotti. Al 14' la squadra ospite trova da gioco da fermo anche il possibile gol del vantaggio, quando Esposito scodella una palla al centro che trova la testa del suo compagno di squadra Principe che batte Gavellotti, ma il guardalinee sventola il fuorigioco. Al 21' sempre Esposito si incarica della battuta di un calcio di punizione, ma questa volta cerca la porta: ne esce un tiro deviato dalla barriera che sfiora la traversa. Nonostante lo sforzo fatto dai bianconeri ospiti, al 31' la Carrarese passa in vantaggio: calcio d'angolo, il cross scavalca il mucchio di giocatori al centro dell'area e arriva al secondo palo dove si fa trovare pronto Figli&egrave; che insacca alla sinistra del portiere la palla del vantaggio azzurro. Questa &egrave; anche l'ultima azione del primo tempo che termina cos&igrave; con i padroni di casa in vantaggio.<br >Il secondo tempo inizia con gli ospiti che si riversano in avanti alla ricerca del pari: punizione calciata all'interno dell'area che arriva a Manti il quale, appostato all'interno dell'area piccola, non riesce a battere Gavellotti che in due tempi para. Il gol del pareggio arriva al 43': contropiede della Pro Vercelli, un difensore azzurro intercetta il passaggio, ma ha un rimpallo sfavorevole tanto che la palla arriva giusto sui piedi di Koffi, che in corsa brucia i difensori rimasti, calcia e batte Gavellotti, insaccando un gol pesante in ottica doppia sfida. Al 62' grande occasione per la Carrarese in contropiede: la rete di passaggi &egrave; ottima e porta la palla alla punta Berzolla, che per&ograve; non ha un buon controllo e completa il pasticcio sbagliando l'appoggio per un suo compagno che accorreva, regalando quindi la palla agli avversari. Al 65' Berzolla potrebbe rifarsi: cross di Figli&egrave;, ma il numero 9 marmifero, tutto solo, colpisce di testa senza per&ograve; centrare la porta. Dopo un minuto occasione per il raddoppio della squadra ospite su errore della difesa carrarina: uno-due Principe-Esposito concluso dal tiro del centravanti ospite che viene per&ograve; bloccato in sicurezza da Gavellotti. L'uno a uno non &egrave; un risultato favorevole alla truppa di Antonucci, quindi la Carrarese cerca con insistenza la rete del secondo vantaggio: al 70', su sponda di petto di Berzolla, il tiro da fuori area di Figli&egrave; finisce fuori dallo specchio della porta. Poco dopo un tiro da fuori di Pirjol esce poco sopra la traversa. Nell'ultimo minuto del tempo regolamentare, il numero 7 Figli&egrave;, salta un difensore e tira, ma il difensore Scalia intercetta e concede il calcio d'angolo. Sul corner, Baglini con un colpo di testa sfiora il secondo palo. Nei minuti di recupero c'&egrave; ancora spazio per un'emozione con un gal annullato della Carrarese su un presunto fuorigioco: lancio lungo, il portiere esce dall'area con l'intento di spazzare via, ma manca clamorosamente la palla e Berzolla lo supera mentre tentava di recuperare entra in area ed insacca, ma non pu&ograve; esultare, perch&eacute; la bandierina del guardalinee si era alzata. Partita molto combattuta, occasioni sia da una parte che dall'altra; tra sette giorni, a Vercelli la gara di ritorno. L'uno a uno d&agrave; qualche possibilit&agrave; di passaggio del turno in pi&ugrave; ai piemontesi, ma gli apuani hanno tutte le carte in regola per ribaltare l'esito del confronto. Matteo Veroni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI