• Esordienti B GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 2
  • Castellana


LAURENZIANA: Kracowiack, Mozzetti, Kernache, Ceccherini, Iarossi, Frastagli, Arando, Sallhoui, Ciardullo, Ottavi. All.: Michele Perfetto.
CASTELLANA: Balzani, Cini, Cappelli, Echcheikh, Cerbioni, Santoni, Di Pietro, Arouzi, Marcattili, Qira, Tripodi, Darlington, El Bhit. All.: Giovanni Franchi.

RETI: 2 Arando, Balzani, Cappelli.
NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 1-1.



Pareggio a tutti gli effetti quello maturato nel match disputato nel primo pomeriggio di sabato tra Laurenziana e Castellana: un incontro fortemente influenzato dal primo caldo che ha creato non pochi problemi a livello fisico per questi ragazzi che ovviamente hanno percepito la stanchezza prima del dovuto e questo si è riverberato all'interno della partita, che ha avuto ritmi molto più bassi del solito. La Castellana, come sempre scende in campo con grande convinzione e grinta, potendo fare affidamento anche sulla parte maschile oggi aggregata alle ragazze, mentre la Laurenziana sembra ben concentrata sin dai primi minuti, e lo fa vedere anche concretizzando una delle prime occasioni da gol con Arando, che si cimenta in una bellissima azione personale che termina spedendo il pallone alle spalle del portiere dopo appena tre minuti di gioco. Malgrado questa fiammata iniziale dei padroni di casa, che si ripetono anche nel finale con una buonissima occasione per Sallhoui non concretizzata, poi il primo tempo si attesta su un ritmo molto più basso, risultando equilibrato e non ricco di grandissime situazioni da rete, nonostante che tutte e due le formazioni giochino un buon calcio. Quando tutto fa pensare ad una prima vittoria parziale per i padroni di casa, ecco che a fine primo tempo la Castellana riesce ad infilare il gol del pareggio, che rimette tutto in discussione: è Balzani che fa 1-1 e può esultare insieme alle sue compagne. Il secondo tempo termina 0-0: non tante le occasioni per segnare, né molte le emozioni. Le due formazioni si equivalgono e non riescono a farsi male, per la Laurenziana ci prova Ceccherini, che riesce a prendere una traversa con un tiro dalla parabola velenosa, mentre poi è Frastagli a tentare di andare a rete ma senza successo, mentre tra le fila della Castellana chi va vicino alla rete è Marcattili, ma senza trovare però fortuna. Nel terzo tempo ritroviamo degli altri gol, uno per parte per l'1-1 parziale che chiude la gara. Al gol di Arando, che firma così la sua personale doppietta, risponde Anita Cappelli, che finalizza nella maniera migliore una splendida azione in ripartenza dei suoi, appoggiando il pallone in rete per poi festeggiare. Una bella partita insomma, tra due squadre propositive che hanno fatto vedere un buon calcio e che hanno avuto sempre voglia di vincere: il pareggio è il risultato più giusto, ma se una delle due formazioni avesse vinto, non avrebbe di certo demeritato i tre punti in classifica.
Calciatoripiù
: Arando, Sallhoui (Laurenziana). Marcattili, Cini, Cappelli (Castellana).

LAURENZIANA: Kracowiack, Mozzetti, Kernache, Ceccherini, Iarossi, Frastagli, Arando, Sallhoui, Ciardullo, Ottavi. All.: Michele Perfetto.<br >CASTELLANA: Balzani, Cini, Cappelli, Echcheikh, Cerbioni, Santoni, Di Pietro, Arouzi, Marcattili, Qira, Tripodi, Darlington, El Bhit. All.: Giovanni Franchi.<br > RETI: 2 Arando, Balzani, Cappelli.<br >NOTE: parziali: 1-1; 0-0; 1-1. Pareggio a tutti gli effetti quello maturato nel match disputato nel primo pomeriggio di sabato tra Laurenziana e Castellana: un incontro fortemente influenzato dal primo caldo che ha creato non pochi problemi a livello fisico per questi ragazzi che ovviamente hanno percepito la stanchezza prima del dovuto e questo si &egrave; riverberato all'interno della partita, che ha avuto ritmi molto pi&ugrave; bassi del solito. La Castellana, come sempre scende in campo con grande convinzione e grinta, potendo fare affidamento anche sulla parte maschile oggi aggregata alle ragazze, mentre la Laurenziana sembra ben concentrata sin dai primi minuti, e lo fa vedere anche concretizzando una delle prime occasioni da gol con Arando, che si cimenta in una bellissima azione personale che termina spedendo il pallone alle spalle del portiere dopo appena tre minuti di gioco. Malgrado questa fiammata iniziale dei padroni di casa, che si ripetono anche nel finale con una buonissima occasione per Sallhoui non concretizzata, poi il primo tempo si attesta su un ritmo molto pi&ugrave; basso, risultando equilibrato e non ricco di grandissime situazioni da rete, nonostante che tutte e due le formazioni giochino un buon calcio. Quando tutto fa pensare ad una prima vittoria parziale per i padroni di casa, ecco che a fine primo tempo la Castellana riesce ad infilare il gol del pareggio, che rimette tutto in discussione: &egrave; Balzani che fa 1-1 e pu&ograve; esultare insieme alle sue compagne. Il secondo tempo termina 0-0: non tante le occasioni per segnare, n&eacute; molte le emozioni. Le due formazioni si equivalgono e non riescono a farsi male, per la Laurenziana ci prova Ceccherini, che riesce a prendere una traversa con un tiro dalla parabola velenosa, mentre poi &egrave; Frastagli a tentare di andare a rete ma senza successo, mentre tra le fila della Castellana chi va vicino alla rete &egrave; Marcattili, ma senza trovare per&ograve; fortuna. Nel terzo tempo ritroviamo degli altri gol, uno per parte per l'1-1 parziale che chiude la gara. Al gol di Arando, che firma cos&igrave; la sua personale doppietta, risponde Anita Cappelli, che finalizza nella maniera migliore una splendida azione in ripartenza dei suoi, appoggiando il pallone in rete per poi festeggiare. Una bella partita insomma, tra due squadre propositive che hanno fatto vedere un buon calcio e che hanno avuto sempre voglia di vincere: il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto, ma se una delle due formazioni avesse vinto, non avrebbe di certo demeritato i tre punti in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Arando</b>, <b>Sallhoui</b> (Laurenziana). <b>Marcattili</b>, <b>Cini</b>, <b>Cappelli</b> (Castellana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI