• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Alta Valdinievole
  • 1 - 1
  • Borgo a Buggiano


ALTA VALD.: Bonaccorsi, Gjoshi, Leskaj, Filosa, Simoncini, Mele, Gavazzi, Scotto, Leveque, Cardelli, Muggiano. A disp.: Vergnano. All.: Marino Buffetto.
BORGO A BUGGIANO: Rosellini, Frediani C., Verreschi, Frediani L., Morettoni, Melosi, Marini, Gassani, Ferro, Casucci, Mosso. A disp.: Lombardi, Matteoni, Lombardo. All.: Tommaso Puccini.

ARBITRO: Perini di Pistoia.

RETI: autorete pro Alta Vald., Melosi.
NOTE: parziali: p.t. 1-0; s.t. 0-0, t.t. 0-1. Ris. Figc: 2-2.



Anticipo del venerdì molto equilibrato e terminato senza vincitori ne vinti. Sia valdinievolini che borghigiani hanno dovuto fare i conti con assenze rilevanti ed anche a causa di questo motivo le emozioni durante la partita sono state rare. Dopo il fischio d'avvio, per almeno quindici minuti, nel rettangolo di gioco non si notano azioni degne di nota; poi all'improvviso su un cross di Leveque un difensore azzurro, nel tentativo di liberare l'area, mette alle spalle del proprio portiere, che non può nulla, la palla dell'uno a zero per l'Alta Valdinievole. Passano pochi istanti e si chiude la prima frazione. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo: i portieri continuano a compiere interventi di ordinaria amministrazione e lo zero a zero finale è il giusto risultato. Durante la terza frazione, gli ospiti sembrano avere un po' di brillantezza in più e costringono spesso i locali a rifugiarsi in calcio d'angolo. Ma gli sviluppi di quest'ultimi non nascono mai pericoli per la retroguardia di casa; così i ragazzi guidati da Marino Buffetto talvolta cercano di ripartire in contropiede, senza però avere lucidità giusta per colpire ancora. Quando la partita sembra destinata a finire con la vittoria dei locali, un tiro dai venti metri del numero sei borghigiano Melosi sorprende l'incolpevole Vergnano, che si vede passare la palla sopra la testa senza riuscire a intervenire. E' il pareggio del Borgo e poco dopo il triplice fischio del direttore di gara sancisce la fine della partita. Risultato giusto; le due squadre hanno fatto poco per superarsi, la statistica dei tiri in porta parla chiaro, anche se nel complesso il match è stato piacevole.

ALTA VALD.: Bonaccorsi, Gjoshi, Leskaj, Filosa, Simoncini, Mele, Gavazzi, Scotto, Leveque, Cardelli, Muggiano. A disp.: Vergnano. All.: Marino Buffetto.<br >BORGO A BUGGIANO: Rosellini, Frediani C., Verreschi, Frediani L., Morettoni, Melosi, Marini, Gassani, Ferro, Casucci, Mosso. A disp.: Lombardi, Matteoni, Lombardo. All.: Tommaso Puccini.<br > ARBITRO: Perini di Pistoia.<br > RETI: autorete pro Alta Vald., Melosi.<br >NOTE: parziali: p.t. 1-0; s.t. 0-0, t.t. 0-1. Ris. Figc: 2-2. Anticipo del venerd&igrave; molto equilibrato e terminato senza vincitori ne vinti. Sia valdinievolini che borghigiani hanno dovuto fare i conti con assenze rilevanti ed anche a causa di questo motivo le emozioni durante la partita sono state rare. Dopo il fischio d'avvio, per almeno quindici minuti, nel rettangolo di gioco non si notano azioni degne di nota; poi all'improvviso su un cross di Leveque un difensore azzurro, nel tentativo di liberare l'area, mette alle spalle del proprio portiere, che non pu&ograve; nulla, la palla dell'uno a zero per l'Alta Valdinievole. Passano pochi istanti e si chiude la prima frazione. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo: i portieri continuano a compiere interventi di ordinaria amministrazione e lo zero a zero finale &egrave; il giusto risultato. Durante la terza frazione, gli ospiti sembrano avere un po' di brillantezza in pi&ugrave; e costringono spesso i locali a rifugiarsi in calcio d'angolo. Ma gli sviluppi di quest'ultimi non nascono mai pericoli per la retroguardia di casa; cos&igrave; i ragazzi guidati da Marino Buffetto talvolta cercano di ripartire in contropiede, senza per&ograve; avere lucidit&agrave; giusta per colpire ancora. Quando la partita sembra destinata a finire con la vittoria dei locali, un tiro dai venti metri del numero sei borghigiano Melosi sorprende l'incolpevole Vergnano, che si vede passare la palla sopra la testa senza riuscire a intervenire. E' il pareggio del Borgo e poco dopo il triplice fischio del direttore di gara sancisce la fine della partita. Risultato giusto; le due squadre hanno fatto poco per superarsi, la statistica dei tiri in porta parla chiaro, anche se nel complesso il match &egrave; stato piacevole.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI