• Esordienti B GIR.A
  • Ginestra Fiorentina
  • 0 - 3
  • Giov. Fucecchio


GINESTRA F.NA: Mosca, Toia, Nucci, Cecchini, Fulghini, Marconi, Gianmattei, Falciani, Cardellini, Latini, Cafaggi, Compagnucci, Tempestini. All.: Falorni.
FUCECCHIO: Masotti, Pertici, Longo, Simoncini, Botrini, Vivaldi, Conte, Lami, Zammartino, Musto, Bozzi, D'Attoma, Toschi, Tonini, Lombardo, Riccio, Pintagro. All.: Serafini Primo

RETI : Botrini, Tonini, Bozzi



Le due squadre si affrontano subito con grande determinazione; pronti via ed il Fucecchio ha la prima occasione: palla da Botrini per Musto che si presenta solo in area ma Mosca è bravo a respingere il tiro. Calcio d'angolo per il Fucecchio: Riccio serve Botrini che con un bel tiro in diagonale porta in vantaggio i suoi. La Ginestra si lancia alla ricerca del pareggio; Falciani guadagna un calcio di punizione e si occupa della battuta, ma il tiro finisce fuori. Nucci quindi con una bella azione entra in area, ma il tiro esce. Ancora Nucci viene anticipato al momento del tiro da D'Attoma, bravo anche a bloccare successivamente un tiro di Falciani. In chiusura di tempo Musto tenta di battere Mosca che blocca il tiro. Primo tempo giocato meglio dal Fucecchio che legittima il vantaggio mantenendo per lunghi tratti il predominio territoriale e difendendosi bene dai contropiedi degli avversari. Nel secondo tempo invece la Ginestra prende il controllo del centrocampo e costringe in difesa il Fucecchio. Cardellini scende rapido sulla fascia destra e crossa al centro per Compagnucci che però mette a lato. Calcio d'angolo per la Ginestra battuto da Cardellini per Gianmattei che al volo mette fuori. Serafini, il mister del Fucecchio, inverte le posizioni in campo di Tonini con Pertici, mossa che si rivelerà azzeccata. Il Fucecchio cresce; Lombardo con un pregevole lancio serve Zammartino che passa la palla a Tonini che però si vede parare il tiro. Contropiede del Ginestra concluso con un tiro di Cecchini, Masotti vede la palla all'ultimo secondo ma, con un balzo felino, riesce ad evitare che la palla si infili nell'angolo basso. Nel finale arriva il gol del Fucecchio; Riccio dal centro serve Lombardo sulla fascia che, con un bel diagonale, serve Zammartino, avversario aggirato e tiro parato da Mosca, Tonini è lesto ad intervenire e con un pallonetto sotto la traversa mette la palla in rete evitando l'intervento del portiere. Il terzo tempo si apre con un tiro di Fulchini parato bene da D'attoma. Il Fucecchio a questo punto prende il possesso del centrocampo e costringe in difesa la Ginestra. Calcio d'angolo per il Fucecchio battuto da Riccio, mischia in area e pal la che viene allontanata dalla difesa, Vivaldi raccoglie la palla e serve Bozzi in area che stoppa e, con un tiro in diagonale nell'angolo basso, batte Mosca per la terza volta. Nell'area del Ginestra si scatena una mischia furibonda interrotta dall'arbitro con una punizione a due in area. Riccio con un pallonetto salta la folta barriera, ma Mosca riesce ad intervenire. Pertici quindi, con un bel lancio libera Pintagro in area ma Mosca riesce ad anticiparlo. Nel finale dell'incontro il Fucecchio controlla bene la partita ed evita rischi al proprio portiere. Partita molto combattuta ben condotta dall'arbitro anche se non ci sono mai stati falli cattivi. All fischio finale grandi appalusi del pubblico per i piccoli protagonisti autori di una prova gagliarda in un campo molto difficile.

GINESTRA F.NA: Mosca, Toia, Nucci, Cecchini, Fulghini, Marconi, Gianmattei, Falciani, Cardellini, Latini, Cafaggi, Compagnucci, Tempestini. All.: Falorni.<br >FUCECCHIO: Masotti, Pertici, Longo, Simoncini, Botrini, Vivaldi, Conte, Lami, Zammartino, Musto, Bozzi, D'Attoma, Toschi, Tonini, Lombardo, Riccio, Pintagro. All.: Serafini Primo<br > RETI : Botrini, Tonini, Bozzi Le due squadre si affrontano subito con grande determinazione; pronti via ed il Fucecchio ha la prima occasione: palla da Botrini per Musto che si presenta solo in area ma Mosca &egrave; bravo a respingere il tiro. Calcio d'angolo per il Fucecchio: Riccio serve Botrini che con un bel tiro in diagonale porta in vantaggio i suoi. La Ginestra si lancia alla ricerca del pareggio; Falciani guadagna un calcio di punizione e si occupa della battuta, ma il tiro finisce fuori. Nucci quindi con una bella azione entra in area, ma il tiro esce. Ancora Nucci viene anticipato al momento del tiro da D'Attoma, bravo anche a bloccare successivamente un tiro di Falciani. In chiusura di tempo Musto tenta di battere Mosca che blocca il tiro. Primo tempo giocato meglio dal Fucecchio che legittima il vantaggio mantenendo per lunghi tratti il predominio territoriale e difendendosi bene dai contropiedi degli avversari. Nel secondo tempo invece la Ginestra prende il controllo del centrocampo e costringe in difesa il Fucecchio. Cardellini scende rapido sulla fascia destra e crossa al centro per Compagnucci che per&ograve; mette a lato. Calcio d'angolo per la Ginestra battuto da Cardellini per Gianmattei che al volo mette fuori. Serafini, il mister del Fucecchio, inverte le posizioni in campo di Tonini con Pertici, mossa che si riveler&agrave; azzeccata. Il Fucecchio cresce; Lombardo con un pregevole lancio serve Zammartino che passa la palla a Tonini che per&ograve; si vede parare il tiro. Contropiede del Ginestra concluso con un tiro di Cecchini, Masotti vede la palla all'ultimo secondo ma, con un balzo felino, riesce ad evitare che la palla si infili nell'angolo basso. Nel finale arriva il gol del Fucecchio; Riccio dal centro serve Lombardo sulla fascia che, con un bel diagonale, serve Zammartino, avversario aggirato e tiro parato da Mosca, Tonini &egrave; lesto ad intervenire e con un pallonetto sotto la traversa mette la palla in rete evitando l'intervento del portiere. Il terzo tempo si apre con un tiro di Fulchini parato bene da D'attoma. Il Fucecchio a questo punto prende il possesso del centrocampo e costringe in difesa la Ginestra. Calcio d'angolo per il Fucecchio battuto da Riccio, mischia in area e pal la che viene allontanata dalla difesa, Vivaldi raccoglie la palla e serve Bozzi in area che stoppa e, con un tiro in diagonale nell'angolo basso, batte Mosca per la terza volta. Nell'area del Ginestra si scatena una mischia furibonda interrotta dall'arbitro con una punizione a due in area. Riccio con un pallonetto salta la folta barriera, ma Mosca riesce ad intervenire. Pertici quindi, con un bel lancio libera Pintagro in area ma Mosca riesce ad anticiparlo. Nel finale dell'incontro il Fucecchio controlla bene la partita ed evita rischi al proprio portiere. Partita molto combattuta ben condotta dall'arbitro anche se non ci sono mai stati falli cattivi. All fischio finale grandi appalusi del pubblico per i piccoli protagonisti autori di una prova gagliarda in un campo molto difficile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI