• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Agliana
  • 7 - 0
  • P.S.B. Pistoia


AGLIANA: Memisha, Santini, Arrighi, Baroncelli, Bernardini, Buemi, Cardillo, Marra, Seghetti, Verdiani, Lodovisi, Nistri, Forti, Ozabor. All.: Giuseppe Tridico.
P.S.B. PISTOIA: Rega, Sabbatini, Buimaga, Gjondrekaj, Gerini, Romoli, Fano, Ji, Tormentoni, Bertolo, Naji, Gjoka, Cocchi, Gomiero, Baldi. All.: Roberto Del Bino.

RETI: Buemi, Nistri, Verdiani, autorete pro Agliana, Seghetti 2, Baroncelli.
NOTE: parziali: 1-0; 3-0; 3-0. Ris. Figc: 3-0.



Regge solo un tempo il P.S.B. di Roberto Del Bino che poi deve fare i conti col super periodo di forma dell'Agliana. Gli ospiti sanno bene che il potenziale offensivo avversario è da tenere sotto controllo e infatti le contromisure attuate dai bonellini inizialmente funzionano. Il P.S.B. interpreta l'impegno al meglio, ma quando ormai il primo tempo sembrava in porto si scatena il gioiellino viola Buemi: finta di rientrare a sinistra, sombrero con la palla che passa sopra le ginocchia di due avversario e mancino chirurgico. Con questa delizia Buemi apre le marcature. Sull'uno a zero l'incontro cambia radicalmente nella ripresa. L'Agliana ha acquisito sicurezza e convinzione nei propri i mezzi, infatti comincia a creare una mole di gioco impressionate, poi Verdiani, Nistri e una sfortunata autorete portano il risultato sul quattro a zero. Il P.S.B. prova a restare in partita, ma ormai gli aglianesi hanno in pugno la gara: doppio Seghetti e Baroncelli mettono a referto le reti del sette a zero finale.

AGLIANA: Memisha, Santini, Arrighi, Baroncelli, Bernardini, Buemi, Cardillo, Marra, Seghetti, Verdiani, Lodovisi, Nistri, Forti, Ozabor. All.: Giuseppe Tridico.<br >P.S.B. PISTOIA: Rega, Sabbatini, Buimaga, Gjondrekaj, Gerini, Romoli, Fano, Ji, Tormentoni, Bertolo, Naji, Gjoka, Cocchi, Gomiero, Baldi. All.: Roberto Del Bino.<br > RETI: Buemi, Nistri, Verdiani, autorete pro Agliana, Seghetti 2, Baroncelli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 3-0; 3-0. Ris. Figc: 3-0. Regge solo un tempo il P.S.B. di Roberto Del Bino che poi deve fare i conti col super periodo di forma dell'Agliana. Gli ospiti sanno bene che il potenziale offensivo avversario &egrave; da tenere sotto controllo e infatti le contromisure attuate dai bonellini inizialmente funzionano. Il P.S.B. interpreta l'impegno al meglio, ma quando ormai il primo tempo sembrava in porto si scatena il gioiellino viola Buemi: finta di rientrare a sinistra, sombrero con la palla che passa sopra le ginocchia di due avversario e mancino chirurgico. Con questa delizia Buemi apre le marcature. Sull'uno a zero l'incontro cambia radicalmente nella ripresa. L'Agliana ha acquisito sicurezza e convinzione nei propri i mezzi, infatti comincia a creare una mole di gioco impressionate, poi Verdiani, Nistri e una sfortunata autorete portano il risultato sul quattro a zero. Il P.S.B. prova a restare in partita, ma ormai gli aglianesi hanno in pugno la gara: doppio Seghetti e Baroncelli mettono a referto le reti del sette a zero finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI