• Esordienti B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 2 - 1
  • Lanciotto Campi


FUCECCHIO : Masotti, Simoncini, Pintagro, Lupi, Toschi, Conte, Pertici , Bozzi, Morelli, Boldrini, Vivaldi, Riccio, Solarino, Musto. All.: Serafini
LANCIOTTO CAMPI B. : Cantini, Ballistreri, Nistri, Michelini, Mazzei, Di Noia, Campani, Giannini, Franceschini, Biagini, Cellai All.: Cascio.

ARBITRO : Burgassi

RETI : Musto, Boldrini, Franceschini



Dopo cinque sconfitte arriva la seconda vittoria consecutiva per un bel Fucecchio capace di battere un Lanciotto ben messo in campo e, in onore del suo nome, sempre combattivo e mai arrendevole. Fucecchio subito in attacco; Bozzi si libera di un avversario ma tira fuori. Vivaldi si libera di un difensore e tira da fuori, ma Cantini è molto attento e respinge il tiro. Il Lanciotto è comunque bravo nelle ripartenze con Franceschini e Cellai, ma la difesa fucecchiese con Toschi, Lupi e Conte si difende bene. Arriva una punizione per il Lanciotto: tiro di Franceschini, che finisce fuori di poco. Poi sono di nuovo gli ospiti ad attaccare con Cellai, che scende bene sulla fascia ma il tiro finisce sopra la traversa. Ancora Cellai scende sulla fascia e mette una bella palla al centro per Franceschini che in scivolata non trova lo specchio della porta. Il finale è però tutto di marca fucecchiese: angolo di Morelli, Bozzi appoggia per Musto che con bel tiro ravvicinato batte l'incolpevole Cantini. Il Lanciotto guadagna una punizione: batte Franceschini ma Masotti para. Il Fucecchio nel finale legittima il vantaggio; Vivaldi serve Bozzi che aggira un difensore e serve Morelli, destro al volo che coglie in pieno l'incrocio dei pali. Il secondo tempo si apre con un tiro di Franceschini parato da Masotti, con Campani che non riesce ad intervenire. Poi c'è un bell'assist di Boldrini per Solarino anticipato da Cantini. Pertici conquista una palla sulla fascia e tira, ma Cantini blocca con sicurezza. Successivamente Pintagro si invola verso la porta ma Cantini (ottima la sua prova) è bravo ad anticiparlo, palla raccolta da Solarino che tenta il pallonetto ma la palla si spenge sul fondo. Nel finale il Fucecchio legittima il proprio predominio territoriale con il raddoppio: Boldrini nell'area affollata aggira due avversari e mette in rete con un bel tiro in diagonale. Anche questa frazione vede il Fucecchio avere un maggior predominio territoriale, con il Lanciotto che, ben disposto in campo, mette a sua volta in apprensione la difesa fucecchiese con veloci contropiedi. Nel terzo tempo il Lanciotto prende il predominio della partita costringendo a tratti il Fucecchio a rintanarsi nella propria area. Arriva il meritato gol degli ospiti; Cellai tira, Masotti para ma Franceschini è lesto a ribadire la palla in rete. Il Fucecchio risponde in contropiede: Vivaldi effettua un tiro cross che Morelli non riesce ad intercettare. Il Lanciotto continua ad attaccare; Biagini dal fondo serve Cellai che mette fuori. Franceschini effettua un forte tiro ma Masotti para in due tempi. Tenta anche Di Noia a pareggiare con un tiro da fuori ma Masotti para. In contropiede però il Fucecchio crea un occasionissima; Vivaldi tenta il pallonetto ma centra la traversa, Bozzi tenta di intervenire ma è anticipato da Cantini. Biagini si presenta solo in area e tira ma Masotti respinge di piede. Angolo per il Lanciotto; colpo di testa di Cellai che centra la traversa. Boldrini libera in area Vivaldi, ma Cantini lo anticipa. Nel finale Biagini entra in area ma Lupi in scivolata mette in angolo. Il Fucecchio riesce ad ottenere una bella vittoria sul mai domo Lanciotto che, nel finale, crea tanta apprensione al bravo Masotti. L'esperto arbitro ha condotto bene la partita molto corretta nonostante la grande combattività delle due squadre. Clima di grande fair play tra le due squadre ed applausi finali del folto pubblico per questa combattutissima partita..

Moreno Bozzi FUCECCHIO : Masotti, Simoncini, Pintagro, Lupi, Toschi, Conte, Pertici , Bozzi, Morelli, Boldrini, Vivaldi, Riccio, Solarino, Musto. All.: Serafini <br >LANCIOTTO CAMPI B. : Cantini, Ballistreri, Nistri, Michelini, Mazzei, Di Noia, Campani, Giannini, Franceschini, Biagini, Cellai All.: Cascio.<br > ARBITRO : Burgassi<br > RETI : Musto, Boldrini, Franceschini Dopo cinque sconfitte arriva la seconda vittoria consecutiva per un bel Fucecchio capace di battere un Lanciotto ben messo in campo e, in onore del suo nome, sempre combattivo e mai arrendevole. Fucecchio subito in attacco; Bozzi si libera di un avversario ma tira fuori. Vivaldi si libera di un difensore e tira da fuori, ma Cantini &egrave; molto attento e respinge il tiro. Il Lanciotto &egrave; comunque bravo nelle ripartenze con Franceschini e Cellai, ma la difesa fucecchiese con Toschi, Lupi e Conte si difende bene. Arriva una punizione per il Lanciotto: tiro di Franceschini, che finisce fuori di poco. Poi sono di nuovo gli ospiti ad attaccare con Cellai, che scende bene sulla fascia ma il tiro finisce sopra la traversa. Ancora Cellai scende sulla fascia e mette una bella palla al centro per Franceschini che in scivolata non trova lo specchio della porta. Il finale &egrave; per&ograve; tutto di marca fucecchiese: angolo di Morelli, Bozzi appoggia per Musto che con bel tiro ravvicinato batte l'incolpevole Cantini. Il Lanciotto guadagna una punizione: batte Franceschini ma Masotti para. Il Fucecchio nel finale legittima il vantaggio; Vivaldi serve Bozzi che aggira un difensore e serve Morelli, destro al volo che coglie in pieno l'incrocio dei pali. Il secondo tempo si apre con un tiro di Franceschini parato da Masotti, con Campani che non riesce ad intervenire. Poi c'&egrave; un bell'assist di Boldrini per Solarino anticipato da Cantini. Pertici conquista una palla sulla fascia e tira, ma Cantini blocca con sicurezza. Successivamente Pintagro si invola verso la porta ma Cantini (ottima la sua prova) &egrave; bravo ad anticiparlo, palla raccolta da Solarino che tenta il pallonetto ma la palla si spenge sul fondo. Nel finale il Fucecchio legittima il proprio predominio territoriale con il raddoppio: Boldrini nell'area affollata aggira due avversari e mette in rete con un bel tiro in diagonale. Anche questa frazione vede il Fucecchio avere un maggior predominio territoriale, con il Lanciotto che, ben disposto in campo, mette a sua volta in apprensione la difesa fucecchiese con veloci contropiedi. Nel terzo tempo il Lanciotto prende il predominio della partita costringendo a tratti il Fucecchio a rintanarsi nella propria area. Arriva il meritato gol degli ospiti; Cellai tira, Masotti para ma Franceschini &egrave; lesto a ribadire la palla in rete. Il Fucecchio risponde in contropiede: Vivaldi effettua un tiro cross che Morelli non riesce ad intercettare. Il Lanciotto continua ad attaccare; Biagini dal fondo serve Cellai che mette fuori. Franceschini effettua un forte tiro ma Masotti para in due tempi. Tenta anche Di Noia a pareggiare con un tiro da fuori ma Masotti para. In contropiede per&ograve; il Fucecchio crea un occasionissima; Vivaldi tenta il pallonetto ma centra la traversa, Bozzi tenta di intervenire ma &egrave; anticipato da Cantini. Biagini si presenta solo in area e tira ma Masotti respinge di piede. Angolo per il Lanciotto; colpo di testa di Cellai che centra la traversa. Boldrini libera in area Vivaldi, ma Cantini lo anticipa. Nel finale Biagini entra in area ma Lupi in scivolata mette in angolo. Il Fucecchio riesce ad ottenere una bella vittoria sul mai domo Lanciotto che, nel finale, crea tanta apprensione al bravo Masotti. L'esperto arbitro ha condotto bene la partita molto corretta nonostante la grande combattivit&agrave; delle due squadre. Clima di grande fair play tra le due squadre ed applausi finali del folto pubblico per questa combattutissima partita.. Moreno Bozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI