• Esordienti B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 1 - 6
  • Florence S.C.


FUCECCHIO: Masotti, Masoni, Giovannelli, Tonini, Bindi, Bozzi, Morelli, Botrini, Bajrami, Riccio, Ajazi. All.: Vigni Massimiliano.
FLORENCE: Giovacchini, Panico, Scarlini, Pezzi, Zumber, Palazzo, Cianferoni, Massai, Duchini, Mannini, Sbaragli. All.: Pugliese Francesco

RETI: Morelli, Palazzo 3, Hassai, Duchini 2



In una bella giornata di sole si affrontano il Fucecchio e la Florence appaiate in classifica. Il Fucecchio, a causa delle molte assenze, si trova costretto a schierare nella rosa 3 ragazzi del 1999 ed un esordiente assoluto. Il primo tempo inizia comunque con il Fucecchio in attacco; Botrini serve sulla fascia destra Morelli che si libera di un avversario, scende sul fondo e, quando tutti si aspettano il traversone al centro per gli accorrenti Bozzi e Bajrami, invece lascia partire un tiro che si insacca a fil di palo a sinistra. Il Florence si lancia in attacco, ma la difesa a tre del Fucecchio, composta da Giovannelli, Masoni e Tonini, regge bene. Palazzo da sinistra serve Massai che mette a lato; Cianferoni crossa al centro da destra, Masoni respinge, tiro al volo di Zumber che finisce alto. Arriva a sorpresa il pareggio di Palazzo con un tiro in diagonale che, complice un ri mbalzo strano, si insacca. Nel finale Massai tenta di imitare Morelli con un tiro dal fondo che però colpisce il palo esterno. Primo tempo con una leggera supremazia della Florence, ma il Fucecchio forse meriterebbe qualcosa in più. Il secondo tempo si apre con la Florence in attacco. Cianferoni riesce a prendere in mano il pallino del centrocampo ma il Fucecchio si difende bene e punge con delle belle ripartenze. Bella azione della Florence con Palazzo che serve Duchini ma il tiro finisce fuori. Masotti riesce a parare due belle conclusioni di Cianferoni e quindi Palazzo e Cianferoni mettono fuori due conclusioni dalla distanza. Riccio in contropiede serve Bindi che mette una bella palla al centro per Ajazi che viene anticipato. Duchini serve con un bel passaggio filtrante Scarlini che però si trova in fuorigioco. Anche il secondo tempo resta comunque equilibrato. Nel terzo tempo si assiste ad un incredibile calo del Fucecchio. Palazzo replica il gol del primo tempo ed immediatamente arriva il raddoppio con un cross di Cianferoni raccolto da Hassai che anticipa il portiere fucecchiese. Il Fucecchio si demoralizza e la Florence dilaga. Bel tiro di Duchini parato da Masotti e quindi gol capolavoro di Palazzo che con un tiro dalla distanza centra l'angolo destro. Cianferini , sempre presente nella partenza delle azioni, tenta di battere Masotti con un tiro da fuori, ma il portiere fucecchiese para con sicurezza. Duchini relizza il quinto gol con una conclusione in mischia sottomisura. Nel finale il Fucecchio, nonostante il pesante passivo, si riorganizza e riesce a creare un paio di belle azioni sulle fasce; in una di queste Riccio serve Morelli che tira da metacampo, Giovacchini para, Bozzi ruba il pallone, aggira il portiere ma, pressato da Panico, non trova la rete. Sul filo del fischio finale arriva il sesto gol con Duchini che realizza con un bel tiro in diagonale. Passivo troppo pesante per il Fucecchio che, nonostante i problemi di formazione, non ha demeritato; la parita è stata ben diretta dall'arbitro aiutato anche dal buon comportamento sia dei piccoli protagonisti, sia dei dirigenti delle due squadre.

M.B. FUCECCHIO: Masotti, Masoni, Giovannelli, Tonini, Bindi, Bozzi, Morelli, Botrini, Bajrami, Riccio, Ajazi. All.: Vigni Massimiliano.<br >FLORENCE: Giovacchini, Panico, Scarlini, Pezzi, Zumber, Palazzo, Cianferoni, Massai, Duchini, Mannini, Sbaragli. All.: Pugliese Francesco<br > RETI: Morelli, Palazzo 3, Hassai, Duchini 2 In una bella giornata di sole si affrontano il Fucecchio e la Florence appaiate in classifica. Il Fucecchio, a causa delle molte assenze, si trova costretto a schierare nella rosa 3 ragazzi del 1999 ed un esordiente assoluto. Il primo tempo inizia comunque con il Fucecchio in attacco; Botrini serve sulla fascia destra Morelli che si libera di un avversario, scende sul fondo e, quando tutti si aspettano il traversone al centro per gli accorrenti Bozzi e Bajrami, invece lascia partire un tiro che si insacca a fil di palo a sinistra. Il Florence si lancia in attacco, ma la difesa a tre del Fucecchio, composta da Giovannelli, Masoni e Tonini, regge bene. Palazzo da sinistra serve Massai che mette a lato; Cianferoni crossa al centro da destra, Masoni respinge, tiro al volo di Zumber che finisce alto. Arriva a sorpresa il pareggio di Palazzo con un tiro in diagonale che, complice un ri mbalzo strano, si insacca. Nel finale Massai tenta di imitare Morelli con un tiro dal fondo che per&ograve; colpisce il palo esterno. Primo tempo con una leggera supremazia della Florence, ma il Fucecchio forse meriterebbe qualcosa in pi&ugrave;. Il secondo tempo si apre con la Florence in attacco. Cianferoni riesce a prendere in mano il pallino del centrocampo ma il Fucecchio si difende bene e punge con delle belle ripartenze. Bella azione della Florence con Palazzo che serve Duchini ma il tiro finisce fuori. Masotti riesce a parare due belle conclusioni di Cianferoni e quindi Palazzo e Cianferoni mettono fuori due conclusioni dalla distanza. Riccio in contropiede serve Bindi che mette una bella palla al centro per Ajazi che viene anticipato. Duchini serve con un bel passaggio filtrante Scarlini che per&ograve; si trova in fuorigioco. Anche il secondo tempo resta comunque equilibrato. Nel terzo tempo si assiste ad un incredibile calo del Fucecchio. Palazzo replica il gol del primo tempo ed immediatamente arriva il raddoppio con un cross di Cianferoni raccolto da Hassai che anticipa il portiere fucecchiese. Il Fucecchio si demoralizza e la Florence dilaga. Bel tiro di Duchini parato da Masotti e quindi gol capolavoro di Palazzo che con un tiro dalla distanza centra l'angolo destro. Cianferini , sempre presente nella partenza delle azioni, tenta di battere Masotti con un tiro da fuori, ma il portiere fucecchiese para con sicurezza. Duchini relizza il quinto gol con una conclusione in mischia sottomisura. Nel finale il Fucecchio, nonostante il pesante passivo, si riorganizza e riesce a creare un paio di belle azioni sulle fasce; in una di queste Riccio serve Morelli che tira da metacampo, Giovacchini para, Bozzi ruba il pallone, aggira il portiere ma, pressato da Panico, non trova la rete. Sul filo del fischio finale arriva il sesto gol con Duchini che realizza con un bel tiro in diagonale. Passivo troppo pesante per il Fucecchio che, nonostante i problemi di formazione, non ha demeritato; la parita &egrave; stata ben diretta dall'arbitro aiutato anche dal buon comportamento sia dei piccoli protagonisti, sia dei dirigenti delle due squadre. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI