• Esordienti B GIR.A
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 3
  • Real Cerretese


FUCECCHIO 2000: D'Attoma, Tonini, Morelli, Zammartino, Ajazi, Longo, Vivaldi, Boldrini, Musto, Riccio D., Bozzi, Pintagro, Masoni, Toschi, Solarino, Conte. All.: Serafini
REAL CER
RETESE: Cesetti, Bartoli, Menichetti, Bonaccorsi, Di Salvo, Monaci, Biondi A., Biondi G., Torrigiani, Benvenuti, Diciolla. All.: Benvenuti

RETI : Diciolla 2, Menichetti



In un bel clima primaverile si gioca il derby tra Cerretese, in maglia verde, e Fucecchio in completo nero. Inizio dell'incontro piuttosto equilibrato con le due squadre che tengono bene il campo; alla prima occasione però gli ospiti passano in vantaggio: lancio di Monaci per Diciolla che entra in area, controlla bene la palla e segna . Il Fucecchio avanza il baricentro, ma è la Cerretese con veloci contropiedi ad essere più pericolosa. Monaci sul fondo è bravissimo a superare l'avversario ed a mettere al centro ma il tiro di Bartoli è ribattuto da Longo. Menichetti batte una punizione ben tagliata ma Toschi mette in angolo. E' quindi Monaci ad impegnare il portiere D'Attoma con un bel tiro respinto dal portiere e quindi Bartoli sulla ribattuta mette alto . Il Fucecchio ha la palla buona per il pareggio : bel cross di Vivaldi per Bozzi che con un tiro al volo per poco non trova la porta. Nel finale ancora Diciolla và al tiro ma D'Attoma è bravissimo a parare. Nella seconda frazione il Fucecchio riesce a riequilibrare meglio la partita anche se le prime occasioni sono ancora per la Cerretese. Di Salvo in mezza rovesciata trova la porta, ma D'Attoma para. Ancora Di Salvo di testa indirizza la palla verso la porta ma prima Masoni salva di testa sulla linea e quindi D'Attoma blocca il tiro successivo di Diciolla. E' quindi Benvenuti ad andare al tiro ribattuto da Solarino e quindi Bartoli mette a lato. Il Fucecchio a questo punto attacca a testa bassa; 4 angoli consecutivi per il Fucecchio ; su uno di questi Boldrini raccoglie la respinta della difesa e tira ma Cesetti respinge. Nel finale di frazione è ancora la Cerretese con rapidi contropiedi a sfiorare il vantaggio. Solarino ferma in modo irregolare Diciolla lanciato a rete ma la punizione battuta da Bartoli finisce fuori, Nel terzo tempo la Cerretese sfiora il gol in due occasioni ; Menichetti riconquista palla e tira ma non trova la porta. Diciolla riesce a saltare D'Attoma, passa a Bonaccorsi che però mette fuori. Due occasioni quindi per il Fucecchio. Nella prima Bozzi servito da Musto viene anticipato al momento del tiro da Biondi; successivamente Boldrini serve Toschi che mette fuori. Arrivano però in rapida successione i due gol della Cerretese; Monaci mette la palla sul palo destro per Menichetti che infila a porta vuota. Ancora Diciolle quindi mette in rete da pochi passi. Nel finale bel tiro di Menichetti che si stampa sulla traversa e quindiBartoli mette fuori. La partita è stata molto combatuta ma mai cattiva ed è stata ben condotta dall'arbitro. Particolarmente degno di nota il comportamento estremamente corretto dell'entourage tecnico e dirigenziale delle due squadre, molto collaborativi con l'arbitro.

FUCECCHIO 2000: D'Attoma, Tonini, Morelli, Zammartino, Ajazi, Longo, Vivaldi, Boldrini, Musto, Riccio D., Bozzi, Pintagro, Masoni, Toschi, Solarino, Conte. All.: Serafini<br >REAL CER RETESE: Cesetti, Bartoli, Menichetti, Bonaccorsi, Di Salvo, Monaci, Biondi A., Biondi G., Torrigiani, Benvenuti, Diciolla. All.: Benvenuti <br > RETI : Diciolla 2, Menichetti In un bel clima primaverile si gioca il derby tra Cerretese, in maglia verde, e Fucecchio in completo nero. Inizio dell'incontro piuttosto equilibrato con le due squadre che tengono bene il campo; alla prima occasione per&ograve; gli ospiti passano in vantaggio: lancio di Monaci per Diciolla che entra in area, controlla bene la palla e segna . Il Fucecchio avanza il baricentro, ma &egrave; la Cerretese con veloci contropiedi ad essere pi&ugrave; pericolosa. Monaci sul fondo &egrave; bravissimo a superare l'avversario ed a mettere al centro ma il tiro di Bartoli &egrave; ribattuto da Longo. Menichetti batte una punizione ben tagliata ma Toschi mette in angolo. E' quindi Monaci ad impegnare il portiere D'Attoma con un bel tiro respinto dal portiere e quindi Bartoli sulla ribattuta mette alto . Il Fucecchio ha la palla buona per il pareggio : bel cross di Vivaldi per Bozzi che con un tiro al volo per poco non trova la porta. Nel finale ancora Diciolla v&agrave; al tiro ma D'Attoma &egrave; bravissimo a parare. Nella seconda frazione il Fucecchio riesce a riequilibrare meglio la partita anche se le prime occasioni sono ancora per la Cerretese. Di Salvo in mezza rovesciata trova la porta, ma D'Attoma para. Ancora Di Salvo di testa indirizza la palla verso la porta ma prima Masoni salva di testa sulla linea e quindi D'Attoma blocca il tiro successivo di Diciolla. E' quindi Benvenuti ad andare al tiro ribattuto da Solarino e quindi Bartoli mette a lato. Il Fucecchio a questo punto attacca a testa bassa; 4 angoli consecutivi per il Fucecchio ; su uno di questi Boldrini raccoglie la respinta della difesa e tira ma Cesetti respinge. Nel finale di frazione &egrave; ancora la Cerretese con rapidi contropiedi a sfiorare il vantaggio. Solarino ferma in modo irregolare Diciolla lanciato a rete ma la punizione battuta da Bartoli finisce fuori, Nel terzo tempo la Cerretese sfiora il gol in due occasioni ; Menichetti riconquista palla e tira ma non trova la porta. Diciolla riesce a saltare D'Attoma, passa a Bonaccorsi che per&ograve; mette fuori. Due occasioni quindi per il Fucecchio. Nella prima Bozzi servito da Musto viene anticipato al momento del tiro da Biondi; successivamente Boldrini serve Toschi che mette fuori. Arrivano per&ograve; in rapida successione i due gol della Cerretese; Monaci mette la palla sul palo destro per Menichetti che infila a porta vuota. Ancora Diciolle quindi mette in rete da pochi passi. Nel finale bel tiro di Menichetti che si stampa sulla traversa e quindiBartoli mette fuori. La partita &egrave; stata molto combatuta ma mai cattiva ed &egrave; stata ben condotta dall'arbitro. Particolarmente degno di nota il comportamento estremamente corretto dell'entourage tecnico e dirigenziale delle due squadre, molto collaborativi con l'arbitro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI