• Giovanissimi B GIR.B
  • Casentino Academy
  • 2 - 2
  • Aquila Montevarchi


CASENTINO ACADEMY: Paoli, Ghinassi, Gerini, Tartagli, Giuliani, Ugolini, Borgnoli, Parise, Beoni, Santini, Nanni. A disp.: Lungu, Ghelli, Ragazzini, Dattile, Djaferi, Andreini. All.: Gabriele Cariaggi.
AQUILA MONTEVARCHI: Malvisi, Borsi (Putzolu), Ducci (Sulo), Santini, Garulli, Patrocchi, Ragona (Bonci), Romanelli, Dago, Salvi (De Rosa), Malaj (Fabbrini). All.: Andrea Trapassi.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: 18' Dago, 46' e 53' Parise, 48' Malaj.



Distanze invariate in vetta al girone B: Casentino Academy e Aquila Montevarchi si fermano sul 2-2, mantenendo i due punti di distacco in classifica. Approcciano meglio al match i rossoblù ospiti contro una compagine gialloverde apparsa invece un po' timorosa in avvio. Così, ben presto si concretizza il vantaggio aquilotto: al 18' il classe 2006 Dago raccoglie un passaggio filtrante e dal limite dell'area mette in rete per lo 0-1, battendo Paoli, che non calcola bene il rimbalzo del pallone. Cinque minuti dopo ancora Montevarchi pericoloso e vicino al gol di nuovo con Dago: il numero 9, involato a rete, viene fermato da un grande intervento di Paoli, che dice di no. Per il resto non si annotano particolari altri spunti in una prima frazione che vede gli ospiti condurre con merito. Nel secondo tempo cresce il Casentino, subito propositivo e pericoloso in area con Borgnoli, che da pochi passi calcia alto. Il gol gialloverde è nell'aria e arriva al 46': Parise va via sulla destra e lascia partire un tiro-cross, alla fine imprendibile, che si insacca nell'angolo alla destra del portiere. Il Montevarchi non sembra accusare il colpo. Anzi, due minuti dopo i rossoblù di Trapassi tornano avanti. Dopo un'azione insistita, Malaj, anche lui classe 2006, trova il diagonale vincente insaccando dalla destra su preciso filtrante. E' 1-2. Il Casentino si riorganizza subito e trova il pari al 53': sugli sviluppi di un'azione sviluppata sulla sinistra sull'asse Tartagli-Ragazzini, Parise si inserisce bene in area e con un gran tiro al volo fissa il punteggio sul definitivo 2-2. Nel finale ancora Parise sfiora il colpo da tre punti e il tris personale, ma solo davanti al portiere trova il pronto intervento dell'estremo difensore rossoblù.

CASENTINO ACADEMY: Paoli, Ghinassi, Gerini, Tartagli, Giuliani, Ugolini, Borgnoli, Parise, Beoni, Santini, Nanni. A disp.: Lungu, Ghelli, Ragazzini, Dattile, Djaferi, Andreini. All.: Gabriele Cariaggi.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Malvisi, Borsi (Putzolu), Ducci (Sulo), Santini, Garulli, Patrocchi, Ragona (Bonci), Romanelli, Dago, Salvi (De Rosa), Malaj (Fabbrini). All.: Andrea Trapassi.<br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo.<br > RETI: 18' Dago, 46' e 53' Parise, 48' Malaj. Distanze invariate in vetta al girone B: Casentino Academy e Aquila Montevarchi si fermano sul 2-2, mantenendo i due punti di distacco in classifica. Approcciano meglio al match i rossobl&ugrave; ospiti contro una compagine gialloverde apparsa invece un po' timorosa in avvio. Cos&igrave;, ben presto si concretizza il vantaggio aquilotto: al 18' il classe 2006 Dago raccoglie un passaggio filtrante e dal limite dell'area mette in rete per lo 0-1, battendo Paoli, che non calcola bene il rimbalzo del pallone. Cinque minuti dopo ancora Montevarchi pericoloso e vicino al gol di nuovo con Dago: il numero 9, involato a rete, viene fermato da un grande intervento di Paoli, che dice di no. Per il resto non si annotano particolari altri spunti in una prima frazione che vede gli ospiti condurre con merito. Nel secondo tempo cresce il Casentino, subito propositivo e pericoloso in area con Borgnoli, che da pochi passi calcia alto. Il gol gialloverde &egrave; nell'aria e arriva al 46': Parise va via sulla destra e lascia partire un tiro-cross, alla fine imprendibile, che si insacca nell'angolo alla destra del portiere. Il Montevarchi non sembra accusare il colpo. Anzi, due minuti dopo i rossobl&ugrave; di Trapassi tornano avanti. Dopo un'azione insistita, Malaj, anche lui classe 2006, trova il diagonale vincente insaccando dalla destra su preciso filtrante. E' 1-2. Il Casentino si riorganizza subito e trova il pari al 53': sugli sviluppi di un'azione sviluppata sulla sinistra sull'asse Tartagli-Ragazzini, Parise si inserisce bene in area e con un gran tiro al volo fissa il punteggio sul definitivo 2-2. Nel finale ancora Parise sfiora il colpo da tre punti e il tris personale, ma solo davanti al portiere trova il pronto intervento dell'estremo difensore rossobl&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI