• Finali Giovanissimi Naz.
  • Margine Coperta
  • 4 - 1
  • Imolese


MARGINE COPERTA: Nigro (65' Kolaj), Mencarini (65' Melani), Leshi (64' Mazri), Russo, Marchetti, Hoxha, Bongiorni (42' Micheletti), Biagi, Bartolini (65' Pelosi), Meoni (63' Lapini), Mancini (42' Guastini). All.: Salvatore Polverino.
IMOLESE CALCIO: Xella 5,5 (65' Lombardo sv), Pifferi 6, Castellari 5,5 (38' Bozzola 6), Colangelo 6 (69' Guerrini sv), Tonetti 5,5, Giunchedi 5,5 (69' Montevecchi sv), Proni 6 (57' Triventi 6), Gualandi 6, Poggi 6,5, Ghini 6+ (67' Iperico sv), Gennario 6,5 (69' Malavolti sv). All.: Filippo Ghinassi.

ARBITRO: Guarnieri di Empoli.

RETI: 14' Leshi, 15' Bartolini, 32' Mancini, 45' Poggi, 64' Biagi.



LE PAGELLE
Margine Coperta
Nigro: 6 Non deve compiere interventi importanti. Si limita all'ordinaria amministrazione. Incolpevole sul gol bolognese. 65' Kolaj: sv.
Mencarini: 6,5 Prima fase all'insegna della copertura sulla fascia destra. Nella ripresa prova qualche accelerazione e partecipa molto in zona offensiva. 65' Melani: sv
Leshi: 6,5 Ha il merito di sbloccare la gara con un gol casuale approfittando anche dell'errore del portiere avversario. Fa vedere buone cose sulla sinistra dove non è mai in affanno. 64' Mazri: sv
Russo: 6+ Inizialmente soffre contro Gennario, ma per il resto disputa una gara tranquilla dovuta anche alla sterilità dell'attacco ospite.
Marchetti: 6+ Come per Russo, nelle prime battute deve prendere le giuste misure su Poggi e Gennario, che sono i più pericolosi dell'Imolese.
Hoxha: 6,5 Nella prima parte attacca sulla sinistra dove mette spesso in apprensione la difesa avversaria. Buona l'intesa con i compagni del reparto avanzato. Nella ripresa avrebbe anche l'occasione del quarto gol ma calcia debolmente da buona posizione.
Bongiorni: 6,5 Si rivela incisivo come al solito con le sue percussioni ficcanti sulla destra. Serve tanti palloni invitanti per gli attaccanti ed è una costante spina nel fianco per la difesa rossoblù. 42' Micheletti: 6+ Partecipa alla festa nerazzurra apportando il suo contributo in avanti.
Biagi: 8 Forse la sua migliore prestazione stagionale, dal momento che sono tantissimi i palloni che ruba a centrocampo. Si porta spesso e volentieri in avanti dove dialoga molto bene con le punte. Prova anche la conclusione ed è lui a segnare il quarto gol con un gran tiro da fuori area a coronamento di una partita esemplare.
Bartolini: 6,5 La sua prima azione pericolosa coincide con la rete straordinaria che porta il Margine sul due a zero dopo un quarto d'ora: fuga inarrestabile fino al limite dell'area e tiro potente che si insacca alla sinistra del portiere. Nella ripresa sfiora anche la doppietta personale. 65' Pelosi: sv.
Meoni: 7,5 Devastante quando parte palla al piede e anche in questa partita si mette in evidenza con grandi progressioni che portano gli avversari a fermarlo con le cattive. Anche lui va vicino al gol che sarebbe stato più che meritato per quanto fatto vedere. 63' Lapini: sv
Mancini: 7 Ancora un'ottima gara da parte del giovane attaccante nerazzurro che fin dalle prime battute fa sentire la sua fisicità alla retroguardia avversaria. Protagonista in quasi tutte le azioni d'attacco dei suoi, partecipa involontariamente in occasione del primo gol e realizza il tre a zero facendosi trovare pronto a centro area sull'assist di Bongiorni. Pericoloso in almeno altre tre circostanze. 42' Guastini: 6+ Dimostra buona vivacità in attacco e crea qualche grattacapo con i suoi inserimenti.
IL COMMENTO
Dopo poco più di un mese dall'ultima apparizione stagionale, coincisa con la conquista del titolo regionale (il secondo negli ultimi due anni), il Margine di mister Polverino torna in campo e lo fa alla grande travolgendo con un netto quattro a uno gli emiliani dell'Imolese Calcio, reduci dal pareggio contro i liguri della Goliardicapolis nella prima giornata del triangolare che mette in palio un posto alle Final Six. Le premesse alla gara erano molto buone e i nerazzurri si sono presentati a questo appuntamento in ottima forma confermando le sensazioni positive della vigilia. Partono bene i nerazzurri di Polverino che sfiorano subito il vantaggio con un inserimento di Mancini, il cui tiro finisce di poco a lato (2'). Risponde la formazione dell'Imolese, costretta praticamente alla vittoria per nutrire speranze di qualificazione, con Gennario che salta anche Nigro ma si defila troppo sulla sinistra e il suo tentativo viene ribattuto nei pressi della linea di porta (7'). Da qui in avanti si assiste sostanzialmente ad un dominio del Margine che a tratti schiaccia gli avversari nella propria metà campo. Al 9' è Mancini a non trovare di poco l'impatto sotto porta dopo la bella azione sulla sinistra di Bongiorni. Ma il gol arriva cinque minuti più tardi quando Leshi rilancia dalla tre quarti un pallone a campanile verso l'area di rigore emiliana alla ricerca di Mancini, che però non tocca, e il portiere Xella viene quindi scavalcato dalla sfera che si insacca in rete. Protestano gli ospiti per il sospetto fuorigioco del numero undici nerazzurro ma il giocatore si trovava in posizione passiva, quindi si tratta di una rete regolare, come confermato dal direttore di gara. Passa appena un minuto e il Margine trova anche il due a zero, grazie all'azione dirompente di Bartolini che prende palla, arriva inarrestabile al limite e scarica un tiro potente che non lascia scampo a Xella. Dopo quindici minuti la gara sembra ampiamente in discesa per i nerazzurri, mentre si fa dura per gli ospiti, sicuramente tramortiti dopo il fulmineo uno due dei padroni di casa. I locali legittimano il doppio vantaggio e sfiorano il tris con Mancini che sorprende la difesa ma calcia sopra la traversa (21'). L'Imolese prova a rialzare la testa con l'iniziativa di Poggi che in area supera Marchetti ma non trova la porta (22'). Il primo tempo sembra scorrere senza particolari sussulti fino a quando il Margine non trova anche il terzo gol, che arriva grazie a Mancini, puntuale a centro area sul servizio dalla destra del solito Bongiorni, e l'attaccante classe 2000 calcia in porta superando Xella, che può soltanto sfiorare (32').
La ripresa vede sempre il Margine in avanti alla ricerca del quarto gol: in particolare prima è Mancini che devia su assist di Hoxha, con il portiere ospite che respinge, e poi subito dopo è Bartolini a provarci con un forte tiro in diagonale che trova ancora l'ottima risposta di Xella, chiamato agli straordinari (40'). Un minuto dopo è la volta di Meoni, ben smarcato da Bongiorni, il suo tiro però viene fermato ancora dal portiere ospite che respinge. Qualche minuto più tardi arriva un po' a sorpresa il gol dell'Imolese, in una delle sue poche sortite offensive, grazie a Poggi che in area riesce a superare Nigro con un tiro sporco sfruttando al meglio il passaggio filtrante di Ghini (45'). La gara sembra riaperta anche se il Margine potrebbe subito ristabilire le distanze con Hoxha, che raccoglie a centro area il cross preciso dalla destra del nuovo entrato Guastini, ma il suo tiro di piatto viene parato da Xella. L'Imolese riesce a contenere con qualche affanno l'aggressività dei locali e sfiora anche il secondo gol in azione di mischia con il pallone che arriva in area piccola a Proni che tira superando anche Nigro, ma il pallone viene salvato in qualche modo proprio prima che superi la linea (54'). Dopo il pericolo scampato il Margine torna in avanti e potrebbe segnare con Bartolini che si fa ribattere da Xella dopo che lo stesso portiere non aveva trattenuto un tiro senza pretese di Guastini. Il quarto gol nerazzurro arriva comunque con il capitano Biagi che fulmina il portiere con una conclusione potente da fuori area ed è la rete che scrive la parola fine alla gara (64'). Gli ultimi minuti sono pura accademia con le due squadre che danno spazio a tutti i ragazzi disponibili in panchina. Finisce dunque con la perentoria affermazione del Margine che ha dimostrato di essere superiore all'avversario sia sul piano fisico che tecnico e adesso la qualificazione è a un passo dal momento che alla squadra di Polverino potrebbe bastare anche un pareggio anche se in casa della Goliardica Polis non sarà facile e i nerazzurri dovranno scendere in campo con l'intento di vincere per spazzare via ogni dubbio e poter difendere ancora quel tricolore che fino ad oggi è stato indossato e onorato con grande orgoglio.
Cristiano Pennisi
L'intervista
Antonio Bongiorni è orgoglioso della prova dei suoi ragazzi al debutto nel cammino nazionale. Abbiamo fatto molto bene - spiega il dg nerazzurro -. In particolare la squadra ha giocato un primo tempo al di sopra delle righe, con una prestazione di grandissimo spessore fisico, tecnico e tattico. Affrontavamo una buona squadra dal punto di vista tecnico, ma la nostra voglia li ha sorpresi. Forse la lunga sosta tra la fine del campionato e la prima gara della fase finale ci ha agevolato, anche perché i ragazzi hanno dimostrato di essere più ‘carichi' dal punto di vista fisico. E anche sul piano tecnico, grazie al nostro piglio fin dall'inizio, non c'è stata partita . In Liguria vi basterà anche un pareggio. Sì, ma non possiamo andare a giocare in trasferta pensando di portare a casa un pareggio. Prepareremo la partita nel miglior modo possibile, con grande rispetto per il Goliardicapolis, ma provando a vincere. Sappiamo che affronteremo una squadra molto fisica, che giocando in uno stretto sintetico di prima generazione, terrà ritmi molto alti. Ma noi fisicamente siamo al top e ci faremo trovare pronti . La squadra è tutta da elogiare, ma Biagi ha disputato un'altra prova sopra le righe, concorda? Sì, è stato strepitoso. E ha coronato la sua grande prestazione con un gol straordinario. A fine partita ha avuto la forza di inventare un tiro incredibile. Credo che sia il giocatore più importante che si è messo in luce nel nostro campionato di élite giovanissimi .

MARGINE COPERTA: Nigro (65' Kolaj), Mencarini (65' Melani), Leshi (64' Mazri), Russo, Marchetti, Hoxha, Bongiorni (42' Micheletti), Biagi, Bartolini (65' Pelosi), Meoni (63' Lapini), Mancini (42' Guastini). All.: Salvatore Polverino.<br >IMOLESE CALCIO: Xella 5,5 (65' Lombardo sv), Pifferi 6, Castellari 5,5 (38' Bozzola 6), Colangelo 6 (69' Guerrini sv), Tonetti 5,5, Giunchedi 5,5 (69' Montevecchi sv), Proni 6 (57' Triventi 6), Gualandi 6, Poggi 6,5, Ghini 6+ (67' Iperico sv), Gennario 6,5 (69' Malavolti sv). All.: Filippo Ghinassi.<br > ARBITRO: Guarnieri di Empoli.<br > RETI: 14' Leshi, 15' Bartolini, 32' Mancini, 45' Poggi, 64' Biagi. LE PAGELLE<br >Margine Coperta<br ><b>Nigro: 6</b> Non deve compiere interventi importanti. Si limita all'ordinaria amministrazione. Incolpevole sul gol bolognese. <b>65' Kolaj: sv</b>.<br ><b>Mencarini: 6,5</b> Prima fase all'insegna della copertura sulla fascia destra. Nella ripresa prova qualche accelerazione e partecipa molto in zona offensiva. 65' Melani: sv<br ><b>Leshi: 6,5</b> Ha il merito di sbloccare la gara con un gol casuale approfittando anche dell'errore del portiere avversario. Fa vedere buone cose sulla sinistra dove non &egrave; mai in affanno. <b>64' Mazri: sv</b><br ><b>Russo: 6+</b> Inizialmente soffre contro Gennario, ma per il resto disputa una gara tranquilla dovuta anche alla sterilit&agrave; dell'attacco ospite.<br ><b>Marchetti: 6+</b> Come per Russo, nelle prime battute deve prendere le giuste misure su Poggi e Gennario, che sono i pi&ugrave; pericolosi dell'Imolese. <br ><b>Hoxha: 6,5</b> Nella prima parte attacca sulla sinistra dove mette spesso in apprensione la difesa avversaria. Buona l'intesa con i compagni del reparto avanzato. Nella ripresa avrebbe anche l'occasione del quarto gol ma calcia debolmente da buona posizione.<br ><b>Bongiorni: 6,5</b> Si rivela incisivo come al solito con le sue percussioni ficcanti sulla destra. Serve tanti palloni invitanti per gli attaccanti ed &egrave; una costante spina nel fianco per la difesa rossobl&ugrave;. <b>42' Micheletti: 6+</b> Partecipa alla festa nerazzurra apportando il suo contributo in avanti.<br ><b>Biagi: 8</b> Forse la sua migliore prestazione stagionale, dal momento che sono tantissimi i palloni che ruba a centrocampo. Si porta spesso e volentieri in avanti dove dialoga molto bene con le punte. Prova anche la conclusione ed &egrave; lui a segnare il quarto gol con un gran tiro da fuori area a coronamento di una partita esemplare.<br ><b>Bartolini: 6,5</b> La sua prima azione pericolosa coincide con la rete straordinaria che porta il Margine sul due a zero dopo un quarto d'ora: fuga inarrestabile fino al limite dell'area e tiro potente che si insacca alla sinistra del portiere. Nella ripresa sfiora anche la doppietta personale. <b>65' Pelosi: sv</b>.<br ><b>Meoni: 7,5</b> Devastante quando parte palla al piede e anche in questa partita si mette in evidenza con grandi progressioni che portano gli avversari a fermarlo con le cattive. Anche lui va vicino al gol che sarebbe stato pi&ugrave; che meritato per quanto fatto vedere. <b>63' Lapini: sv</b><br ><b>Mancini: 7 </b>Ancora un'ottima gara da parte del giovane attaccante nerazzurro che fin dalle prime battute fa sentire la sua fisicit&agrave; alla retroguardia avversaria. Protagonista in quasi tutte le azioni d'attacco dei suoi, partecipa involontariamente in occasione del primo gol e realizza il tre a zero facendosi trovare pronto a centro area sull'assist di Bongiorni. Pericoloso in almeno altre tre circostanze. <b>42' Guastini: 6+</b> Dimostra buona vivacit&agrave; in attacco e crea qualche grattacapo con i suoi inserimenti.<br >IL COMMENTO<br >Dopo poco pi&ugrave; di un mese dall'ultima apparizione stagionale, coincisa con la conquista del titolo regionale (il secondo negli ultimi due anni), il Margine di mister Polverino torna in campo e lo fa alla grande travolgendo con un netto quattro a uno gli emiliani dell'Imolese Calcio, reduci dal pareggio contro i liguri della Goliardicapolis nella prima giornata del triangolare che mette in palio un posto alle Final Six. Le premesse alla gara erano molto buone e i nerazzurri si sono presentati a questo appuntamento in ottima forma confermando le sensazioni positive della vigilia. Partono bene i nerazzurri di Polverino che sfiorano subito il vantaggio con un inserimento di Mancini, il cui tiro finisce di poco a lato (2'). Risponde la formazione dell'Imolese, costretta praticamente alla vittoria per nutrire speranze di qualificazione, con Gennario che salta anche Nigro ma si defila troppo sulla sinistra e il suo tentativo viene ribattuto nei pressi della linea di porta (7'). Da qui in avanti si assiste sostanzialmente ad un dominio del Margine che a tratti schiaccia gli avversari nella propria met&agrave; campo. Al 9' &egrave; Mancini a non trovare di poco l'impatto sotto porta dopo la bella azione sulla sinistra di Bongiorni. Ma il gol arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi quando Leshi rilancia dalla tre quarti un pallone a campanile verso l'area di rigore emiliana alla ricerca di Mancini, che per&ograve; non tocca, e il portiere Xella viene quindi scavalcato dalla sfera che si insacca in rete. Protestano gli ospiti per il sospetto fuorigioco del numero undici nerazzurro ma il giocatore si trovava in posizione passiva, quindi si tratta di una rete regolare, come confermato dal direttore di gara. Passa appena un minuto e il Margine trova anche il due a zero, grazie all'azione dirompente di Bartolini che prende palla, arriva inarrestabile al limite e scarica un tiro potente che non lascia scampo a Xella. Dopo quindici minuti la gara sembra ampiamente in discesa per i nerazzurri, mentre si fa dura per gli ospiti, sicuramente tramortiti dopo il fulmineo uno due dei padroni di casa. I locali legittimano il doppio vantaggio e sfiorano il tris con Mancini che sorprende la difesa ma calcia sopra la traversa (21'). L'Imolese prova a rialzare la testa con l'iniziativa di Poggi che in area supera Marchetti ma non trova la porta (22'). Il primo tempo sembra scorrere senza particolari sussulti fino a quando il Margine non trova anche il terzo gol, che arriva grazie a Mancini, puntuale a centro area sul servizio dalla destra del solito Bongiorni, e l'attaccante classe 2000 calcia in porta superando Xella, che pu&ograve; soltanto sfiorare (32'). <br >La ripresa vede sempre il Margine in avanti alla ricerca del quarto gol: in particolare prima &egrave; Mancini che devia su assist di Hoxha, con il portiere ospite che respinge, e poi subito dopo &egrave; Bartolini a provarci con un forte tiro in diagonale che trova ancora l'ottima risposta di Xella, chiamato agli straordinari (40'). Un minuto dopo &egrave; la volta di Meoni, ben smarcato da Bongiorni, il suo tiro per&ograve; viene fermato ancora dal portiere ospite che respinge. Qualche minuto pi&ugrave; tardi arriva un po' a sorpresa il gol dell'Imolese, in una delle sue poche sortite offensive, grazie a Poggi che in area riesce a superare Nigro con un tiro sporco sfruttando al meglio il passaggio filtrante di Ghini (45'). La gara sembra riaperta anche se il Margine potrebbe subito ristabilire le distanze con Hoxha, che raccoglie a centro area il cross preciso dalla destra del nuovo entrato Guastini, ma il suo tiro di piatto viene parato da Xella. L'Imolese riesce a contenere con qualche affanno l'aggressivit&agrave; dei locali e sfiora anche il secondo gol in azione di mischia con il pallone che arriva in area piccola a Proni che tira superando anche Nigro, ma il pallone viene salvato in qualche modo proprio prima che superi la linea (54'). Dopo il pericolo scampato il Margine torna in avanti e potrebbe segnare con Bartolini che si fa ribattere da Xella dopo che lo stesso portiere non aveva trattenuto un tiro senza pretese di Guastini. Il quarto gol nerazzurro arriva comunque con il capitano Biagi che fulmina il portiere con una conclusione potente da fuori area ed &egrave; la rete che scrive la parola fine alla gara (64'). Gli ultimi minuti sono pura accademia con le due squadre che danno spazio a tutti i ragazzi disponibili in panchina. Finisce dunque con la perentoria affermazione del Margine che ha dimostrato di essere superiore all'avversario sia sul piano fisico che tecnico e adesso la qualificazione &egrave; a un passo dal momento che alla squadra di Polverino potrebbe bastare anche un pareggio anche se in casa della Goliardica Polis non sar&agrave; facile e i nerazzurri dovranno scendere in campo con l'intento di vincere per spazzare via ogni dubbio e poter difendere ancora quel tricolore che fino ad oggi &egrave; stato indossato e onorato con grande orgoglio.<br >Cristiano Pennisi<br >L'intervista<br ><b>Antonio Bongiorni</b> &egrave; orgoglioso della prova dei suoi ragazzi al debutto nel cammino nazionale. <b>Abbiamo fatto molto bene</b> - spiega il dg nerazzurro -<b>. In particolare la squadra ha giocato un primo tempo al di sopra delle righe, con una prestazione di grandissimo spessore fisico, tecnico e tattico. Affrontavamo una buona squadra dal punto di vista tecnico, ma la nostra voglia li ha sorpresi. Forse la lunga sosta tra la fine del campionato e la prima gara della fase finale ci ha agevolato, anche perch&eacute; i ragazzi hanno dimostrato di essere pi&ugrave; ‘carichi' dal punto di vista fisico. E anche sul piano tecnico, grazie al nostro piglio fin dall'inizio, non c'&egrave; stata partita</b> . In Liguria vi baster&agrave; anche un pareggio. <b>S&igrave;, ma non possiamo andare a giocare in trasferta pensando di portare a casa un pareggio. Prepareremo la partita nel miglior modo possibile, con grande rispetto per il Goliardicapolis, ma provando a vincere. Sappiamo che affronteremo una squadra molto fisica, che giocando in uno stretto sintetico di prima generazione, terr&agrave; ritmi molto alti. Ma noi fisicamente siamo al top e ci faremo trovare pronti</b> . La squadra &egrave; tutta da elogiare, ma Biagi ha disputato un'altra prova sopra le righe, concorda? <b>S&igrave;, &egrave; stato strepitoso. E ha coronato la sua grande prestazione con un gol straordinario. A fine partita ha avuto la forza di inventare un tiro incredibile. Credo che sia il giocatore pi&ugrave; importante che si &egrave; messo in luce nel nostro campionato di &eacute;lite giovanissimi</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI