• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Agliana
  • 2 - 3
  • Giovani Vianova


AGLIANA: Modesto, Bucciantini Giorgia, Forti, Ghelli, Lari, Ozabor, Rizzo, Sasso, Truschi, Gallo Glauco, Gallo Ascanio, Calamai. All.: Riccardo Pinto.
GIOVANI VIA NOVA B : Merku Leonardo, Pacilio, Musumeci, Merku Gianluca, Bonfanti, Colucci, Mauriello, Puccinelli, Traore, Trinci, Liberatore. All.: Federico Capocchi.

RETI: Truschi, Ozabor, Bonfanti, Libertore, Musumeci.
NOTE: parziali 1-1; 1-1; 1-0.



Bella, combattuta e intensa, l'ultima uscita in campionato di Agliana e Via Nova è stata memorabile. I pievarini cercano di imporre il proprio gioco, i viola, però, senza fare una piega resistono all'avvio arrembante degli ospiti. Una volta fatta passare la sfuriata del Via Nova, i padroni escono allo scoperto e Truschi con una staffilata sigla l'uno a zero viola. La pressione ospite aumenta una volta che gli aglianesi sono passati in vantaggio. I più vivaci dell'attacco biancazzurro sono Mauriello e Bonfatti, e sarà proprio il secondo citato a impattare sul pari. Nella ripresa la partita è sempre molto intensa e resta bloccata a metà campo. A sbloccarla è Ozabor che con una bordata da fuori area corona una prestazione davvero convincente. Ozabor chiama Liberatore risponde e le squadre per la seconda volta vanno all'intervallo in parità. Il gol che deciderà un match così incerto arriva nei primi minuti dell'ultimo quarto d'ora di gioco; palla di Mauriello, Musumeci arriva puntuale alla'appuntamento con la sfera e tap-in fa centro. L'Agliana si riversa all'attacco alla ricerca del pari, ma così facendo porge il fianco alle ripartenze pievarini; Musumeci e Traore sfiorano il due a quattro. L'intensità non accenna a diminuire, i portieri non possono distrarsi un secondo ma al triplice fischio il risultato recita due a tre in favore dei ragazzi di Federico Capocchi. Miglior finale non poteva esserci per due formazione di grandissimo spessore come Agliana e Giovani Via Nova.

AGLIANA: Modesto, Bucciantini Giorgia, Forti, Ghelli, Lari, Ozabor, Rizzo, Sasso, Truschi, Gallo Glauco, Gallo Ascanio, Calamai. All.: Riccardo Pinto.<br >GIOVANI VIA NOVA B : Merku Leonardo, Pacilio, Musumeci, Merku Gianluca, Bonfanti, Colucci, Mauriello, Puccinelli, Traore, Trinci, Liberatore. All.: Federico Capocchi.<br > RETI: Truschi, Ozabor, Bonfanti, Libertore, Musumeci.<br >NOTE: parziali 1-1; 1-1; 1-0. Bella, combattuta e intensa, l'ultima uscita in campionato di Agliana e Via Nova &egrave; stata memorabile. I pievarini cercano di imporre il proprio gioco, i viola, per&ograve;, senza fare una piega resistono all'avvio arrembante degli ospiti. Una volta fatta passare la sfuriata del Via Nova, i padroni escono allo scoperto e Truschi con una staffilata sigla l'uno a zero viola. La pressione ospite aumenta una volta che gli aglianesi sono passati in vantaggio. I pi&ugrave; vivaci dell'attacco biancazzurro sono Mauriello e Bonfatti, e sar&agrave; proprio il secondo citato a impattare sul pari. Nella ripresa la partita &egrave; sempre molto intensa e resta bloccata a met&agrave; campo. A sbloccarla &egrave; Ozabor che con una bordata da fuori area corona una prestazione davvero convincente. Ozabor chiama Liberatore risponde e le squadre per la seconda volta vanno all'intervallo in parit&agrave;. Il gol che decider&agrave; un match cos&igrave; incerto arriva nei primi minuti dell'ultimo quarto d'ora di gioco; palla di Mauriello, Musumeci arriva puntuale alla'appuntamento con la sfera e tap-in fa centro. L'Agliana si riversa all'attacco alla ricerca del pari, ma cos&igrave; facendo porge il fianco alle ripartenze pievarini; Musumeci e Traore sfiorano il due a quattro. L'intensit&agrave; non accenna a diminuire, i portieri non possono distrarsi un secondo ma al triplice fischio il risultato recita due a tre in favore dei ragazzi di Federico Capocchi. Miglior finale non poteva esserci per due formazione di grandissimo spessore come Agliana e Giovani Via Nova.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI