• Giovanissimi B GIR.C
  • Pian di Sco
  • 7 - 1
  • Lucignano


PIANDISCO': Martinez, Vittozzi, Gabbrielli, Romero, Tenucci, Tapinassi, Maffei, Torelli, Majdane, Mantione, Cosottini. A disp.: Reggioli, Ceccherini, Bellacci, Essadek, Haliti, Bernini, Attili. All.: Marco Tata.
LUCIGNANO: Giuntini, Meioni, Kasdallah, Dell'Eugenio, Baldoni D., Gualberto, Sehitaj, Roncucci, Baldoni, Cangiano, Masini. A disp.: Cioffi, Mazzoli, Biagianti. All.: Marco Cateni.

ARBITRO: Bettiol sez. Valdarno.

RETI: Vittozzi, Cosottini 3, Romero, Gabbrielli 2, Sehitaj.



Il Piandiscò riparte dopo il 4-0 subito sul campo dell'Atletico Levane Leona e lo fa alla grande, giocando una delle migliori gare fino a questo momento, arrivando a segnare addirittura 7 gol, la metà delle reti segnate dalla squadra di Tata nelle precedenti 8 gare. L'avversario di turno, il Lucignano, non oppone grande resistenza. Il primo gol nasce da un'azione solitaria sulla fascia di Vittozzi, che percorre l'out destro del campo a grande velocità fino ad arrivare in zona tiro, da dove fa partire un missile che non dà scampo a Giuntini. La reazione del Lucignano è affidata a Sehitaj e Roncucci, gli unici a non mollare fino alla fine, che confezionano una ripartenza conclusa da Sehitaj fuori di poco. Il Piandiscò non soffre poi ulteriori attacchi e quando si spinge in avanti dà l'impressione di poter segnare da un momento all'altro, infatti intorno al 15' Cosottini riceve una sponda di un compagno e dal limite trova un diagonale che batte per la seconda volta Giuntini. Lo stesso Cosottini buca successivamente ancora una volta il malcapitato portiere ospite con un tiro dalla media distanza che appare una fotocopia del raddoppio. Il primo tempo si chiude con un gol in mischia di Romero, il più lesto di tutti a deviare in porta una palla contesa in area. E' 4-0 per il Piandiscò, già in trionfo dopo solo una frazione di gioco; va da sé che la ripresa avrà ritmi molto più bassi, visto che il Lucignano ormai non crede più alla rimonta e la squadra di Tata preferisce gestire che affondare nei primi minuti. Cosottini però vuole trovare la tripletta e dopo un paio di tiri terminati a lato di poco viene accontentato, riuscendo a girare sottomisura un cross basso nel cuore dell'area. Nel finale si scatena Gabbrielli: il giocatore di casa, dopo una gara passata a servizio della squadra, decide di mettersi in proprio e tira fuori due conigli dal cilindro, due perle una più bella dell'altra, la prima è una punizione dal limite che il suo mancino delicato pennella all'incrocio, la seconda è una prodezza direttamente da corner, un tiro dalla bandierina diretto in porta che vale l'incredibile gol olimpico e il settimo sigillo dei suoi. A intervallare le prodezze di Gabbrielli c'è il gol della bandiera di un caparbio Sehitaj, il più positivo in un Lucignano che esce con le ossa rotte dalla trasferta di Piandiscò.
Calciatoripiù
: per i locali grande prova di Cosottini e Gabbrielli, autori di 5 gol in due; nel Lucignano spicca Sehitaj.

PIANDISCO': Martinez, Vittozzi, Gabbrielli, Romero, Tenucci, Tapinassi, Maffei, Torelli, Majdane, Mantione, Cosottini. A disp.: Reggioli, Ceccherini, Bellacci, Essadek, Haliti, Bernini, Attili. All.: Marco Tata.<br >LUCIGNANO: Giuntini, Meioni, Kasdallah, Dell'Eugenio, Baldoni D., Gualberto, Sehitaj, Roncucci, Baldoni, Cangiano, Masini. A disp.: Cioffi, Mazzoli, Biagianti. All.: Marco Cateni.<br > ARBITRO: Bettiol sez. Valdarno.<br > RETI: Vittozzi, Cosottini 3, Romero, Gabbrielli 2, Sehitaj. Il Piandisc&ograve; riparte dopo il 4-0 subito sul campo dell'Atletico Levane Leona e lo fa alla grande, giocando una delle migliori gare fino a questo momento, arrivando a segnare addirittura 7 gol, la met&agrave; delle reti segnate dalla squadra di Tata nelle precedenti 8 gare. L'avversario di turno, il Lucignano, non oppone grande resistenza. Il primo gol nasce da un'azione solitaria sulla fascia di Vittozzi, che percorre l'out destro del campo a grande velocit&agrave; fino ad arrivare in zona tiro, da dove fa partire un missile che non d&agrave; scampo a Giuntini. La reazione del Lucignano &egrave; affidata a Sehitaj e Roncucci, gli unici a non mollare fino alla fine, che confezionano una ripartenza conclusa da Sehitaj fuori di poco. Il Piandisc&ograve; non soffre poi ulteriori attacchi e quando si spinge in avanti d&agrave; l'impressione di poter segnare da un momento all'altro, infatti intorno al 15' Cosottini riceve una sponda di un compagno e dal limite trova un diagonale che batte per la seconda volta Giuntini. Lo stesso Cosottini buca successivamente ancora una volta il malcapitato portiere ospite con un tiro dalla media distanza che appare una fotocopia del raddoppio. Il primo tempo si chiude con un gol in mischia di Romero, il pi&ugrave; lesto di tutti a deviare in porta una palla contesa in area. E' 4-0 per il Piandisc&ograve;, gi&agrave; in trionfo dopo solo una frazione di gioco; va da s&eacute; che la ripresa avr&agrave; ritmi molto pi&ugrave; bassi, visto che il Lucignano ormai non crede pi&ugrave; alla rimonta e la squadra di Tata preferisce gestire che affondare nei primi minuti. Cosottini per&ograve; vuole trovare la tripletta e dopo un paio di tiri terminati a lato di poco viene accontentato, riuscendo a girare sottomisura un cross basso nel cuore dell'area. Nel finale si scatena Gabbrielli: il giocatore di casa, dopo una gara passata a servizio della squadra, decide di mettersi in proprio e tira fuori due conigli dal cilindro, due perle una pi&ugrave; bella dell'altra, la prima &egrave; una punizione dal limite che il suo mancino delicato pennella all'incrocio, la seconda &egrave; una prodezza direttamente da corner, un tiro dalla bandierina diretto in porta che vale l'incredibile gol olimpico e il settimo sigillo dei suoi. A intervallare le prodezze di Gabbrielli c'&egrave; il gol della bandiera di un caparbio Sehitaj, il pi&ugrave; positivo in un Lucignano che esce con le ossa rotte dalla trasferta di Piandisc&ograve;. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i locali grande prova di <b>Cosottini</b> e <b>Gabbrielli</b>, autori di 5 gol in due; nel Lucignano spicca <b>Sehitaj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI