• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Colline Pisane
  • 0 - 4
  • Pecciolese 1936


COLLINE PISANE: Lieto, Barontini, Dalla Valle, Gabrielli, Puccioni, Vara, Tosi, Agosto, Montecchiari, Cammilli, Caponi, Capo, Corsini, Guidi. All.: Sassetti.

PECCIOLESE: Guidi, Lanza, Signorini, Anichini, Vanni, Fioravanti, Baragatti, Baldini, Merlini, Crecchi, Badalassi, Fulceri, Grilli, Sanna, Galletti. All.: Naso.


RETI: 2 Baldini, Anichini, Crecchi.



Non ha certo perso il vizio dei tre punti la Pecciolese di mister Naso che, reduce dal trionfo nel proprio girone per quel che riguarda la prima fase, inizia nel migliore dei modi l'avventura nel nuovo raggruppamento battendo in trasferta le Colline Pisane, squadra che, al di là del punteggio finale, ha ben lottato al cospetto della corazzata nerazzurra, eccezion fatta per l'avvio di match nel quale gli ospiti hanno preso decisamente il sopravvento incanalando il match sui propri binari. Pronti via e, subito alla prima azione dopo appena un minuto di gioco, la Pecciolese apre le marcature grazie a Baldini che, ben servito in profondità dal compagno Merlini, autore di una bella discesa palla al piede per vie centrali, batte imparabilmente a rete: 0-1. Gli ospiti sembrano intenzionati a chiudere i conti il più in fretta possibile e proseguono nella loro azione offensiva, conquistando un paio di pericolosi tiri dalla bandierina in occasione del secondo dei quali Anichini trova lo spunto vincente sottomisura per raddoppiare i conti. Prima del riposo, spazio anche per la terza rete dei ragazzi di Nicola Naso, firmata nuovamente da Baldini, autore di un imperioso stacco di testa all'interno dell'area locale. Le tre reti subite nel corso del primo parziale non demoralizzano le Colline Pisane, che incitate dal proprio tecnico rientrano in campo motivate e determinate; fin dalle prime battute il match appare maggiormente equilibrato e, nonostante la ripresa si chiuda a reti inviolate, i padroni di casa si rendono pericolosi con due tiri dalla distanza entrambi propiziati dall'ispirato Cammilli, che costringe il bravo Guidi ad un paio di difficili interventi per mantenere inviolata la propria porta. Nonostante il risultato non sia in discussione, in terzo tempo risulta gradevole e tirato; la Pecciolese riprende a macinare gioco, costruendo un paio di ghiotte occasioni da rete prima di realizzare il quarto gol grazie al bel diagonale di Crecchi. Nelle battute finali del match, la generosa reazione delle Colline porta i ragazzi di Sassetti a rendersi pericolosi dalle parti di Guidi i u paio di occasioni, ma l'attenta retroguardia nerazzurra chiude bene gli spazi ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.

GIOCATORI PIU': Barontini e Cammilli (Colline Pisane); Baldini e Vanni (Pecciolese).

COLLINE PISANE: Lieto, Barontini, Dalla Valle, Gabrielli, Puccioni, Vara, Tosi, Agosto, Montecchiari, Cammilli, Caponi, Capo, Corsini, Guidi. All.: Sassetti. <br >PECCIOLESE: Guidi, Lanza, Signorini, Anichini, Vanni, Fioravanti, Baragatti, Baldini, Merlini, Crecchi, Badalassi, Fulceri, Grilli, Sanna, Galletti. All.: Naso. <br > RETI: 2 Baldini, Anichini, Crecchi. Non ha certo perso il vizio dei tre punti la Pecciolese di mister Naso che, reduce dal trionfo nel proprio girone per quel che riguarda la prima fase, inizia nel migliore dei modi l'avventura nel nuovo raggruppamento battendo in trasferta le Colline Pisane, squadra che, al di l&agrave; del punteggio finale, ha ben lottato al cospetto della corazzata nerazzurra, eccezion fatta per l'avvio di match nel quale gli ospiti hanno preso decisamente il sopravvento incanalando il match sui propri binari. Pronti via e, subito alla prima azione dopo appena un minuto di gioco, la Pecciolese apre le marcature grazie a Baldini che, ben servito in profondit&agrave; dal compagno Merlini, autore di una bella discesa palla al piede per vie centrali, batte imparabilmente a rete: 0-1. Gli ospiti sembrano intenzionati a chiudere i conti il pi&ugrave; in fretta possibile e proseguono nella loro azione offensiva, conquistando un paio di pericolosi tiri dalla bandierina in occasione del secondo dei quali Anichini trova lo spunto vincente sottomisura per raddoppiare i conti. Prima del riposo, spazio anche per la terza rete dei ragazzi di Nicola Naso, firmata nuovamente da Baldini, autore di un imperioso stacco di testa all'interno dell'area locale. Le tre reti subite nel corso del primo parziale non demoralizzano le Colline Pisane, che incitate dal proprio tecnico rientrano in campo motivate e determinate; fin dalle prime battute il match appare maggiormente equilibrato e, nonostante la ripresa si chiuda a reti inviolate, i padroni di casa si rendono pericolosi con due tiri dalla distanza entrambi propiziati dall'ispirato Cammilli, che costringe il bravo Guidi ad un paio di difficili interventi per mantenere inviolata la propria porta. Nonostante il risultato non sia in discussione, in terzo tempo risulta gradevole e tirato; la Pecciolese riprende a macinare gioco, costruendo un paio di ghiotte occasioni da rete prima di realizzare il quarto gol grazie al bel diagonale di Crecchi. Nelle battute finali del match, la generosa reazione delle Colline porta i ragazzi di Sassetti a rendersi pericolosi dalle parti di Guidi i u paio di occasioni, ma l'attenta retroguardia nerazzurra chiude bene gli spazi ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b>GIOCATORI PIU': Barontini e Cammilli (Colline Pisane); Baldini e Vanni (Pecciolese).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI