• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Pomarance
  • 1 - 1
  • Colline Pisane


POMARANCE: Cangu F., Dorin, Contena, Cerri, Castri, Bartoli, Baldini, Cangu M., Grillo, Galletti, Ferri, Antoni. All.: Creatini.

COLLINE PISANE: Hoxha, Barontini, Vecchi, Cioci, Barsacchi, Vara, Subashi, Giacobbe, Montechiari. Entrati: Corsini, Guidi. All.: Sassetti.


RETI: Subashi, Cangu M.



Tutte e due nella seconda parte di gara le reti che originano il pareggio per uno a uno fra Pomarance e Colline Pisane, che hanno affrontato con coraggio il maltempo e le difficili condizioni imposte dal terreno di gioco affrontandosi con correttezza ma tanto agonismo, senza risparmiarsi; buona la prova in versione corsara degli ospiti, vicini alla vittoria, ma altrettanto quella dei padroni di casa, premiati dal pareggio per la determinazione offerta nel volerlo raggiungere. Grande equilibrio nel primo e per buona parte del secondo tempo, con gli ospiti guidati da mister Sassetti che si rendono pericolosi con Subashi prima e Montechiari poi, ma il gioco espresso dai collinari non trova la giusta finalizzazione. Il Pomarance non sta certo a guardare, contiene gli avversari ed appena può si affaccia in avanti. L'equilibrio viene spezzato nella ripresa, quando Giacobbe lavora un buon pallone lungo la corsia destra e scodella per Subashi che con un preciso diagonale alla sinistra del portiere avversario realizza l'uno a zero. La reazione del Pomarance è veemente e, specialmente nel terzo tempo, ciò contribuisce a rendere la gara spettacolare, visto che anche gli ospiti attaccano alla ricerca del raddoppio. Dopo aver colpito una traversa con Baldini ed aver concluso pericolosamente in diverse occasioni, il Pomarance trova nel finale di match il gol del definitivo uno a uno con Cangu M., che premia così gli sforzi profusi dai locali alla ricerca del gol.

Ecco a fine gara le parole del tecnico ospite Sassetti, che trae indicazioni generali dalla buona prova offerta dai suoi quest'oggi: Sono molto contento perché da un po' di tempo ho potuto riscontrare notevoli miglioramenti in tutti quei ragazzi che si sono affacciati all'attività agonistica più recentemente, alcuni soltanto quest'anno; il livello del gruppo si sta pian piano allineando su una media condivisa, il divario è insomma diminuito, e questo grazie alla serietà ed al buon lavoro svolto durante la settimana. Al di là dei risultati delle partite, quel che conta è poter apprezzare le buone intenzioni dal punto di vista tattico, riproponendo quello che è stato provato in allenamento con sicurezza dei propri mezzi.

GIOCATORI PIU': Grillo ed Antoni (Pomarance).


POMARANCE: Cangu F., Dorin, Contena, Cerri, Castri, Bartoli, Baldini, Cangu M., Grillo, Galletti, Ferri, Antoni. All.: Creatini. <br >COLLINE PISANE: Hoxha, Barontini, Vecchi, Cioci, Barsacchi, Vara, Subashi, Giacobbe, Montechiari. Entrati: Corsini, Guidi. All.: Sassetti. <br > RETI: Subashi, Cangu M. Tutte e due nella seconda parte di gara le reti che originano il pareggio per uno a uno fra Pomarance e Colline Pisane, che hanno affrontato con coraggio il maltempo e le difficili condizioni imposte dal terreno di gioco affrontandosi con correttezza ma tanto agonismo, senza risparmiarsi; buona la prova in versione corsara degli ospiti, vicini alla vittoria, ma altrettanto quella dei padroni di casa, premiati dal pareggio per la determinazione offerta nel volerlo raggiungere. Grande equilibrio nel primo e per buona parte del secondo tempo, con gli ospiti guidati da mister Sassetti che si rendono pericolosi con Subashi prima e Montechiari poi, ma il gioco espresso dai collinari non trova la giusta finalizzazione. Il Pomarance non sta certo a guardare, contiene gli avversari ed appena pu&ograve; si affaccia in avanti. L'equilibrio viene spezzato nella ripresa, quando Giacobbe lavora un buon pallone lungo la corsia destra e scodella per Subashi che con un preciso diagonale alla sinistra del portiere avversario realizza l'uno a zero. La reazione del Pomarance &egrave; veemente e, specialmente nel terzo tempo, ci&ograve; contribuisce a rendere la gara spettacolare, visto che anche gli ospiti attaccano alla ricerca del raddoppio. Dopo aver colpito una traversa con Baldini ed aver concluso pericolosamente in diverse occasioni, il Pomarance trova nel finale di match il gol del definitivo uno a uno con Cangu M., che premia cos&igrave; gli sforzi profusi dai locali alla ricerca del gol. <br >Ecco a fine gara le parole del tecnico ospite Sassetti, che trae indicazioni generali dalla buona prova offerta dai suoi quest'oggi:<b> Sono molto contento perch&eacute; da un po' di tempo ho potuto riscontrare notevoli miglioramenti in tutti quei ragazzi che si sono affacciati all'attivit&agrave; agonistica pi&ugrave; recentemente, alcuni soltanto quest'anno; il livello del gruppo si sta pian piano allineando su una media condivisa, il divario &egrave; insomma diminuito, e questo grazie alla seriet&agrave; ed al buon lavoro svolto durante la settimana. Al di l&agrave; dei risultati delle partite, quel che conta &egrave; poter apprezzare le buone intenzioni dal punto di vista tattico, riproponendo quello che &egrave; stato provato in allenamento con sicurezza dei propri mezzi. <br >GIOCATORI PIU': Grillo ed Antoni (Pomarance).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI