• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Pomarance
  • 1 - 0
  • Pecciolese 1936


POMARANCE: Pili, Hasi, Dorin, Antoni, Contena, Cerri, Marian Cangu, Bartoli, Grillo. Entrati: Nando Cangu, Galletti, Boldrini, Baldini, Franchi, Giacomazzo. All.: Creatini.

PECCIOLESE: Guidi, Signorini, Galletti, Sanna, Vanni, Grilli, Donati, Baldini, Ribechini, Merlini, Fioravanti, Baragatti. All.: Naso.


RETE: Marian Cangu.



Si interrompe in quel di Pomarance, al cospetto di una squadra, quella di mister Creatini, in giornata super, la lunghissima imbattibilità della Pecciolese targata Nicola Naso; Onore e merito ai padroni di casa per aver firmato una vittoria davvero prestigiosa, ma complimenti doverosi anche ai nerazzurri ospiti, realtà solida e gruppo di ragazzi dal sicuro avvenire nelle categorie maggiori. A decidere una partita combattuta e ben giocata da ambo le parti è un gol di Marian Cangu, decisivo così come la gara di sette giorni fa contro i Fratres Perignano. Per la cronaca, primo tempo da subito scoppiettante e ricco di ribaltamenti di fronte; padroni di casa pericolosi con Grillo e Cangu M., risposta della Pecciolese che non si fa attendere ed arriva ad un passo dal gol con i vari Merlini e Baldini. La ripresa prosegue seguendo lo stesso copione del primo parziale: il Pomarance non molla un centimetro ma la Pecciolese prova ad aumentare i giti al proprio motore, sviluppando una buona mole di gioco. Occasionissima in questo tempo per Fioravanti, che però spreca a lato da ottima posizione. Il terzo tempo vede il Pomarance nuovamente col giusto assetto in campo contrastare su ogni pallone gli avversari, fino a che, ad una manciata di minuti dal triplice fischio di chiusura, un perfetto assist di Cerri illumina la corsa di Marian Cangu, che batte il numero uno nerazzurro consentendo alla gioia di marca locale di poter esplodere. Non c'è più tempo difatti per una rimonta e la Pecciolese, nonostante il forcing finale, non riesce a modificare ulteriormente il risultato.

GIOCATORI PIU': Nessuno in particolare. Da premiare in assoluto la voglia e la determinazione del gruppo pomarancino, autore di una prova perfetta, ed altrettanto dicasi per quel che riguarda i ragazzi di mister Naso per gli splendidi risultati conseguiti fin qui.

POMARANCE: Pili, Hasi, Dorin, Antoni, Contena, Cerri, Marian Cangu, Bartoli, Grillo. Entrati: Nando Cangu, Galletti, Boldrini, Baldini, Franchi, Giacomazzo. All.: Creatini. <br >PECCIOLESE: Guidi, Signorini, Galletti, Sanna, Vanni, Grilli, Donati, Baldini, Ribechini, Merlini, Fioravanti, Baragatti. All.: Naso. <br > RETE: Marian Cangu. Si interrompe in quel di Pomarance, al cospetto di una squadra, quella di mister Creatini, in giornata super, la lunghissima imbattibilit&agrave; della Pecciolese targata Nicola Naso; Onore e merito ai padroni di casa per aver firmato una vittoria davvero prestigiosa, ma complimenti doverosi anche ai nerazzurri ospiti, realt&agrave; solida e gruppo di ragazzi dal sicuro avvenire nelle categorie maggiori. A decidere una partita combattuta e ben giocata da ambo le parti &egrave; un gol di Marian Cangu, decisivo cos&igrave; come la gara di sette giorni fa contro i Fratres Perignano. Per la cronaca, primo tempo da subito scoppiettante e ricco di ribaltamenti di fronte; padroni di casa pericolosi con Grillo e Cangu M., risposta della Pecciolese che non si fa attendere ed arriva ad un passo dal gol con i vari Merlini e Baldini. La ripresa prosegue seguendo lo stesso copione del primo parziale: il Pomarance non molla un centimetro ma la Pecciolese prova ad aumentare i giti al proprio motore, sviluppando una buona mole di gioco. Occasionissima in questo tempo per Fioravanti, che per&ograve; spreca a lato da ottima posizione. Il terzo tempo vede il Pomarance nuovamente col giusto assetto in campo contrastare su ogni pallone gli avversari, fino a che, ad una manciata di minuti dal triplice fischio di chiusura, un perfetto assist di Cerri illumina la corsa di Marian Cangu, che batte il numero uno nerazzurro consentendo alla gioia di marca locale di poter esplodere. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo difatti per una rimonta e la Pecciolese, nonostante il forcing finale, non riesce a modificare ulteriormente il risultato. <br ><b>GIOCATORI PIU'</b>: Nessuno in particolare. Da premiare in assoluto la voglia e la determinazione del gruppo pomarancino, autore di una prova perfetta, ed altrettanto dicasi per quel che riguarda i ragazzi di mister Naso per gli splendidi risultati conseguiti fin qui.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI