• Esordienti GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 5 - 2
  • Bibbiena


AQUILA MONTEVARCHI: Bartoli, Fabiani, Affortunati, Buset, Valentini, D'Alessandro, Bagnolesi, Dago, Nocentini, Sulo, Perrotti, Astolfi. All.: Massimiliano Adami.
BIBBIENA: Anichini, Bandelloni, Bettazzi, Caddeo, Gabiccini, Gentile, Mazzucco, Moncini, Mugnai, Pappagallo, Torricelli, Zavagli. All.: Davide Vantini.

RETI: Dago, Buset, Valentini 2, Astolfi, Pappagallo 2.
NOTE: parziali 2-1, 3-0, 0-1. Shootout: Aquila Montevarchi. Risultato Figc: 3-1.



Su un campo al limite della praticabilità, in cui risulta difficile far girare bene il pallone complicando e non poco i piani di due squadre tecniche e abituate al fraseggio palla a terra come quelle di Adami e Vantini, l'Aquila Montevarchi riesce a far suo il match grazie a un'ottima prima parte di gara. La sfida inizia su buoni ritmi e fa annotare subito il vantaggio del Bibbiena. Al 6' bomber Pappagallo raccoglie una respinta del portiere sugli sviluppi di un'azione di contropiede e gonfia la rete per lo 0-1 casentinese. La risposta del Montevarchi non si fa attendere e arriva appena un minuto dopo con il gol del pareggio di Dago. Al 12', poi, i valdarnesi mettono la freccia, portandosi in vantaggio con il calcio di punizione di Buset. Il Bibbiena non si dà per vinto e nel finale di tempo sfiora il pari con il palo colpito da Moncini. Forte del successo nella prima frazione, il Montevarchi riparte bene nel secondo tempo, riuscendo a segnare tre gol nel giro di pochi minuti. Al 3' è Valentini a sbloccare il parziale, ripetendosi poi al 7' per la doppietta personale. Al 9', infine, è Astolfi a mettere la firma sulla partita con la rete del 3-0 che archivia il secondo tempo. Il Bibbiena comunque c'è e non molla fino alla fine, riuscendo ad accorciare le distanze nel parziale finale. E' ancora Pappagallo a mettere la firma sulla partita, segnando il gol decisivo del terzo tempo al termine di un'azione rocambolesca e caratterizzata da ben due legni: sugli sviluppi di un contropiede Moncini centra la traversa, sulla respinta si avventa Pappagallo, che colpisce di testa centrando il palo; il pallone torna di nuovo in campo ed è preda ancora di Pappagallo, che gonfia la rete per lo 0-1 parziale.

AQUILA MONTEVARCHI: Bartoli, Fabiani, Affortunati, Buset, Valentini, D'Alessandro, Bagnolesi, Dago, Nocentini, Sulo, Perrotti, Astolfi. All.: Massimiliano Adami.<br >BIBBIENA: Anichini, Bandelloni, Bettazzi, Caddeo, Gabiccini, Gentile, Mazzucco, Moncini, Mugnai, Pappagallo, Torricelli, Zavagli. All.: Davide Vantini.<br > RETI: Dago, Buset, Valentini 2, Astolfi, Pappagallo 2.<br >NOTE: parziali 2-1, 3-0, 0-1. Shootout: Aquila Montevarchi. Risultato Figc: 3-1. Su un campo al limite della praticabilit&agrave;, in cui risulta difficile far girare bene il pallone complicando e non poco i piani di due squadre tecniche e abituate al fraseggio palla a terra come quelle di Adami e Vantini, l'Aquila Montevarchi riesce a far suo il match grazie a un'ottima prima parte di gara. La sfida inizia su buoni ritmi e fa annotare subito il vantaggio del Bibbiena. Al 6' bomber Pappagallo raccoglie una respinta del portiere sugli sviluppi di un'azione di contropiede e gonfia la rete per lo 0-1 casentinese. La risposta del Montevarchi non si fa attendere e arriva appena un minuto dopo con il gol del pareggio di Dago. Al 12', poi, i valdarnesi mettono la freccia, portandosi in vantaggio con il calcio di punizione di Buset. Il Bibbiena non si d&agrave; per vinto e nel finale di tempo sfiora il pari con il palo colpito da Moncini. Forte del successo nella prima frazione, il Montevarchi riparte bene nel secondo tempo, riuscendo a segnare tre gol nel giro di pochi minuti. Al 3' &egrave; Valentini a sbloccare il parziale, ripetendosi poi al 7' per la doppietta personale. Al 9', infine, &egrave; Astolfi a mettere la firma sulla partita con la rete del 3-0 che archivia il secondo tempo. Il Bibbiena comunque c'&egrave; e non molla fino alla fine, riuscendo ad accorciare le distanze nel parziale finale. E' ancora Pappagallo a mettere la firma sulla partita, segnando il gol decisivo del terzo tempo al termine di un'azione rocambolesca e caratterizzata da ben due legni: sugli sviluppi di un contropiede Moncini centra la traversa, sulla respinta si avventa Pappagallo, che colpisce di testa centrando il palo; il pallone torna di nuovo in campo ed &egrave; preda ancora di Pappagallo, che gonfia la rete per lo 0-1 parziale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI